Info: potenza e dimensione ambiente
Ciao a tutti,
Secondo voi per 60mq che potenza (RMS) dovrebbero avere il subwofeer, il centrale ed i satelliti?
Io in questo momento ho un tutto in uno della LG e sto iniziando a fare l'upgrade cambiando le casse e poi l'ampli.
Il primo step che ho pensato e' er il sub e pensavo di prendere lo yamaha 315 ma non so se basta come potenza o e' meglio andare sul 800...
Grazie a tutti per le dritte.
Re: Info: potenza e dimensione ambiente
Citazione:
Riker ha scritto:
Ciao a tutti,
Secondo voi per 60mq che potenza (RMS) dovrebbero avere il subwofeer, il centrale ed i satelliti?
Io in questo momento ho un tutto in uno della LG e sto iniziando a fare l'upgrade cambiando le casse e poi l'ampli.
Il primo step che ho pensato e' er il sub e pensavo di prendere lo yamaha 315 ma non so se basta come potenza o e' meglio andare sul 800...
Grazie a tutti per le dritte.
Ciao Riker.
Innanzitutto, se stai parlando di diffusori, la potenza è un dato che non significa nulla.
I diffusori sopportano una certa potenza, ma se uno ne sopporta più di un altro non vuol dire che suoni più forte.
Quindi, ha senso di parlare di potenza dell'amplificatore, non dei diffusori.
Poi: in ogni caso, in un diffusore la potenza sopportata non vuol dire praticamente nulla, perchè un parametro sicuramente più importante è l'efficienza, che è una dato che esprime la capacità del diffusore di convertire l'energia elettrica che gli arriva in energia meccanica, quindi suono.
Si esprime in dB e più alta è, meglio è.
Per farti un esempio, tu puoi ottenere la stessa pressione sonora sia con un amplificatore da 100W e diffusori da 81dB di efficienza, sia con un ampli da 10W e diffusori da 91 dB di efficienza.
Quindi, prima bisognerebbe conoscere che ampli hai e, soprattutto, che volumi di ascolto vorresti.
Ciao.
mau
Re: Re: Info: potenza e dimensione ambiente
Citazione:
fauntleroy ha scritto:
Per farti un esempio, tu puoi ottenere la stessa pressione sonora sia con un amplificatore da 100W e diffusori da 81dB di efficienza, sia con un ampli da 10W e diffusori da 91 dB di efficienza.
Ciao, concordo con te, ma stiamo parlando per il primo step di un sub amplificato e quindi l'ampli e' integrato...
Per le casse invece hai ragione non sono stato molto esaustivo, in questo momento ho un all-in-one della LG (DA 5620) con le relative casse.
L'idea e' quella, pian piano, di passare ad un ampli ad-hoc e casse di conseguenza.
Quello che volevo capire era che cosa prendere, a partire dal sub che e' il primo step, in quanto a casse e ampli; il parametro dei Watt RMS mi sembrava buono perche' e' facile da "leggere" nelle descrizioni dei vari modelli di casse/ampli.
La mia idea era quella di capire il Wattaggio per le casse e di conseguenza tarare l'ampli.
Con il discorso dei db non saprei pero' che strada percorrere.
Comunque io ascolto esclusivamente HT (non HI-FI) e i volumi di ascolto soliti sono 2;
1: Stile cinema, quindi volume alto (il mio ampli non mi dice i db, comunque in una scala 1-30 a 27)
2: stile i vicini non mi bruciano la casa, nella suddetta scala 19.
Re: Info: potenza e dimensione ambiente
Citazione:
Riker ha scritto:
Il primo step che ho pensato e' er il sub e pensavo di prendere lo yamaha 315 ma non so se basta come potenza o e' meglio andare sul 800...
Se può esserti utile, anche io avevo puntato allo yamaha 315 (ll suo successore, il 420, che costa meno, l'avevo scartato per via dell'ampli digitale), con come alternative il chario sw1, ed il bw AS 300.
Poi, ho visto che allo stesso prezzo di questi sub, acquistati in Italia, potevo "accattarmi" lo yamaha sw 800 via web, in Germania.
E, premesso che lo uso in una stanza 6 x 5, sono davvero contento della scelta: aveva ben ragione chi mi diceva di lasciar stare i sub sotto i 500 euro (ed in Italia lo sw 800 viene più di 700!).
Per quel che poco che ho visto, il sub richiede grande energia e controllo, ed andare al "rialzo" non fa mai male.
bye
Re: Re: Info: potenza e dimensione ambiente
Citazione:
guderian ha scritto:
Italia, potevo "accattarmi" lo yamaha sw 800 via web, in Germania.
E, premesso che lo uso in una stanza 6 x 5, sono davvero contento della scelta: aveva ben ragione chi mi diceva di lasciar stare i sub sotto i 500 euro (ed in Italia lo sw 800 viene più di 700!).
Per quel che poco che ho visto, il sub richiede grande energia e controllo, ed andare al "rialzo" non fa mai male.
bye
Si ho visto anche io che in germania costa meno ed infatti il dubbio di cosa prendere mi e' venuto per quello :)
Visto che hai proprio quel sub secondo te che casse dovrei affiancarci per ottenere una distribuzione ottimale della potenza/bonta' del suono (e di conseguenza ampli)?
Re: Re: Re: Info: potenza e dimensione ambiente
Citazione:
Riker ha scritto:
Si ho visto anche io che in germania costa meno ed infatti il dubbio di cosa prendere mi e' venuto per quello :)
Visto che hai proprio quel sub secondo te che casse dovrei affiancarci per ottenere una distribuzione ottimale della potenza/bonta' del suono (e di conseguenza ampli)?
Sinceramente, non saprei che diffusori consigliare.
A mio parere, non c'è una soluzione "ottimale", ma gusti assai soggettivi, e poi bisognerebbe sapere il budget.
Io, ad esempio, ho diffusori chario, eppure non ho preso il sub chario, che forse è più musicale, ma è meno di impatto (ed io lo pensavo soprattutto per l'uso HT).
Di recente, sto anche scoprendo il JMLab, buon rapporto q/p.
Quanto al sinto ampli, altro terreno di scontro-confronto tra i diversi gusti, a me piacciono i denon (ne ho uno) e gli harman kardon (l'ho fatto prendere a mio fratello); li trovo entrambi assai musicali, e reggono senza problemi i diffusori "difficili".
Mentre trovo un po' freddina la timbrica degli yamaha (ma ne conosco solo gli entry e "medium" level), e non mi interessano gli effetti dsp in cui primeggiano.
Ma, anche lì, dipende da budget.
Re: Re: Re: Re: Info: potenza e dimensione ambiente
Citazione:
guderian ha scritto:
diversi gusti, a me piacciono i denon (ne ho uno) e gli harman kardon (l'ho fatto prendere a mio fratello); li trovo entrambi assai musicali, e reggono senza problemi i diffusori "difficili".
Mentre trovo un po' freddina la timbrica degli yamaha (ma ne conosco solo gli entry e "medium" level), e non mi interessano gli effetti dsp in cui primeggiano.
Ma, anche lì, dipende da budget.
Il budget e' variabile, nel senso che sono partito da un "compattone" per avere intanto un impianto 5.1 e poi pian piano creare il vero impianto. Quindi l'idea e' quella di non salire a costi improponibili (ossia stare su ampli da 500-600 E, frontale sui 400, satelliti sui 400 la coppia); magari potrei anche aumentare i costi e farlo con calma perche' non ho fretta.
Cmq al di la' della marca che e' questione di gusti sono le caratteristiche di potenza e funzionalita' minime che mi sfuggono, a me sembra che (se dovessi prendere l'ampli ora) dovrei prendere uno almeno con 6.1 e con potenza di 70W(RMS) per canale ma non so se basta per scegliere (al di la' dei gusti) o ci sono altri parametri (chiamiamoli di base) che devo prendere in considerazione...
Re: Re: Re: Re: Re: Info: potenza e dimensione ambiente
Citazione:
Riker ha scritto:
.. ossia stare su ampli da 500-600 E, frontale sui 400, satelliti sui 400 la coppia) .. a me sembra che .. dovrei prendere uno almeno con 6.1 e con potenza di 70W(RMS) per canale
Ad occhio, potrebbe starci come sintoampli un Denon 1803 o un HK 130.
Come diffusori, sui 500 E puoi prendere delle Chario Syntar, ma è importantissimo sentire prima di acquistare.
Circa il vattaggio, dice bene Giapao: la potenza, specie quella dichiarata, è un dato molto relativo e poco significativo, specie se rimani tra marchi blasonati.
Ad esempio, tra i 45 watt del HK, ed i 125 del Denon, non vedo grosse differenze, e sceglierei solo in funzione del gusto.
Idem per il 6.1 o 7.1.; già piazzare adeguatamente 5.1 canali può esser un problema.
ciao
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Info: potenza e dimensione ambiente
Citazione:
guderian ha scritto:
Ad occhio, potrebbe starci come sintoampli un Denon 1803 o un HK 130.
Come diffusori, sui 500 E puoi prendere delle Chario Syntar, ma è importantissimo sentire prima di acquistare.
Circa il vattaggio, dice bene Giapao: la potenza, specie quella dichiarata, è un dato molto relativo e poco significativo, specie se rimani tra marchi blasonati.
Grazie delle info...
Mi sa' che dovro' leggere ancora un po' di riviste per venirne a capo.