Visualizzazione Stampabile
-
ATTENZIONE
Nel thread che vi apprestate a leggere, alcuni member riferiscono di miti e leggende dell'alta fedeltà, catalogandole come "bufale". In realtà alcune delle presunte bufale non lo sono proprio per niente, come - ad esempio - le differenti prestazioni dei cavi, gli effetti dei condizionatori di rete e altre accortezze, misurate e scientificamente verificate da autorevoli riviste del settore (es l'italianissima AUDIO Review).
L'ammministratore e i moderatori tutti si dissociano dalle opinioni dei vari iscritti che pubblicano i messaggi, a maggior ragione in thread come quello che segue. Ricordiamo ai member che per citare un forum o una persona in particolare è necessario informare l'altra parte, in modo che possa intervenire. Ergo, fate molta attenzione poiché se esagerate scatterà immediatamente il ban.
:incazzed:
-
Bufale...ad alta fedeltà
Spesso, da tempo immemorabile, gli appassionati di hi fi sono stati oggetto di veri e propri imbrogli da parte di commercianti senza scrupoli che, a seconda dei casi, hanno "inventato" apparati inutili venduti a caro prezzo: questa considerazione mi ricorda una famosa fiaba:
"In un lontano paese esisteva un imperatore talmente vanitoso da delapidare l'intero tesoro di stato per acquistare i vestiti e i monili più belli, salvo poi subito stancarsi di questi e cercarne ancora di migliori.
Venuti a conoscenza di ciò, due manigoldi si fecero ricevere a corte, spiegando alla loro "vittima" che essi erano i migliori sarti del mondo, capaci di creare e confezionare dei vestiti talmente belli e innovativi da avere la esclusiva caratteristica di risultare visibili solo alle persone oneste e probe e restare inesorabilmente invisibili alle altre...:) Naturalmente i due bricconi publicizzarono molto questa caratteristica in giro per l'impero, e in ogni locanda e taverna si parlava solo di questo..:)
L'imperatore li ordinò subito, pagandoli poi una fortuna, e quando, tronfio sfilò davanti alla sua corte, tutto il popolo commentò che questi erano veramente i più bei vestiti che l'imperatore avesse mai indossato..
Solo un bambino, voce dell'innocenza, rivolto alla madre esclamò: Ma...l'imperatore è NUDO!!!:D
(libera trascrizione di una favola di Andersen)...
Ora sarebbe bello se qualcuno parlasse di oggetti inutili di cui è a conoscenza nell'ambito fell'hi end, proposti e venduti da bricconi come i nostri sarti..Io ne conosco alcuni, ma dò la parola prima agli altri...:cool:
-
Direi che il 3D è un poco rischioso... almeno citando produttore e modello. Forse sarebbe il caso di chiedere ai moderatori come muoversi.
Per il resto, di bufale in HiFi ci sarebbe da scrivere interi trattati. :)
-
Potrei citare i cristalli di nonsochecosa da appiccicare alle terminazioni dei cavi.
(Non so se si possa postare link a siti commerciali).
Tuttavia la colpa, piu' che dei sarti, e' degli imperatori.
Ma, dico, non vorrai mica aprire un altro 3d sospeso fra la tecnica e la patafisica, per caso ?
-
@Marlenio: si può anche stare sul vago, ma allora anche dicendo che "a" è migliore o peggiore di "b" si fà dispetto a qualcuno...
@Bart's box: per tacere dei "mattoni" che assorbono ogni tipo di disturbo che c'è nell'etere seza doverli collegare a nessun apparato...
-
Dire che A è meglio di B è una cosa, dire che A o B sono degli imbrogli è un'altra. Ma credo che mantenendosi sul vago il 3D sia fattibile.
Comunque, ho chiesto consiglio ai moderatori. :)
-
tutti i sinto ampli HT
scrivere "ampli" ormai e' una palese menzogna!!
fanno di tutto tranne amplificare...
-
Se parliamo di quelli da 300 euro sono (abbastanza) d'accordo. Ma su quelli di fascia alta mi sembra una generalizzazione non corretta, vedi i vari Marantz, Onkyo, Pioneer, Rotel, Nad...
-
in effetti una buona parte dell'alta fedelta' "esoterica" e' assimilabile ai vestiti dell'imperatore. Tutto sta al soggetto riuscire a discernere...
Comunque il primo nome lo faccio io. Il pentagon, quella meravigliosa ciabattona sigillata, non contenente alcun circuito, ma solo una "miracolosa" geometria d'intreccio dei cavi che costa la modica cifra di 5000 e rotti euro. Credo che il tutto si commenti da solo.
Sono pronto a scommettere che ne hanno vendute diverse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Se parliamo di quelli da 300 euro sono (abbastanza) d'accordo. Ma su quelli di fascia alta mi sembra una generalizzazione non corretta, vedi i vari Marantz, Onkyo, Pioneer, Rotel, Nad...
diciamo da rotel in su si ha anche l'ampli!
infatti per esempio rotel oggi
nel mio shop e' il prodotto piu' venduto
ha tutto quello che serve
ma c'e' anche l'ampli!!ma
i vari japponesi sono una tragedia
si salva solo marantz e un po denon e a volte HK
gm
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magicsound
i vari japponesi sono una tragedia
si salva solo marantz e un po denon e a volte HK
Mah... io preferisco la valutazione per singolo caso. Eliminare un prodotto in quanto appartenente ad una casa oppure ad una nazione forse è eccessivo. :-)
Ma parliamo d'altro: qualcuno di voi ha mai visto i "miracolosi" legnetti da attaccare alle casse e agli apparecchi HiFi? :D :D :D :D
-
Citazione:
Ma parliamo d'altro: qualcuno di voi ha mai visto i "miracolosi" legnetti da attaccare alle casse e agli apparecchi HiFi?
ma vi prego!!
io ho un sacco di legno in giardino
sai quanti ne possiamo fare?
-
Se metti in piedi l'affare voglio la percentuale sulle vendite. :)
Comunque, rimane il fatto che il piacere in HiFi ha anche una grande componente di psicoacustica... quindi è ovvio che qualcuno trovi i polli da spennare.
-
[cut]
Stasera metto una pigna sulle casse anteriori e una piramide sul sub e vedo cosa succede. :D
-
Ah: il pennarello verde/nero e i molatori per i bordi dei CD... ne vogliamo parlare? :D :D :D :D