Sala Energia multisala Arcadia - Melzo (MI)
Ieri sera con un amico decido di provare la sala Energia del multisala ARCADIA di Melzo, in programmazione il film "Transformers: La vendetta del caduto ", proiettato in digitale a 2K. Da casa, tra andata e ritorno, son 200 Km, ma pazienza, tutti ne parlano bene del cinema digitale, va di moda l' alta definizione a 2K nelle sale, e si decide, da appassionati, di andare.
Prima cosa: la mancanza di indicazioni stradali a Melzo per raggiungere questo multisala: troverete cartelli stradali di ogni tipo, anche quelli che indicano il posizionamento di meretrici con relativi fuochi (non vedevo scene del genere dai primi anni 80) presenti nella periferia di Melzo, quelli che indicano ristoranti e quant' altro, ma nulla per il Multisala, che appare come un monolito sferico grigio ed anonimo che lo fa apparire come un autosilos. Si entra dopo un po' di ricerche insomma...
Belle poltrone, comode, e con tanto spazio davanti, ci si può quasi sdraiare! Ma iniziamo subito: la poltrona comoda e lo spazio per le gambe sono l' unica cosa positiva. La climatizzazione era a livelli penosi, voglio sperare che abbiano avuto un guasto, altrimenti non mi capacito di quanto caldo c'era in quella sala. Impianto audio "Prepotente ed ignorante", tanti bassi, tremava quasi la poltrona, ma poco localizzati, con, in certi tratti del film, un piccolo riverbero sul canale centrale; il resto era tutto abbastanza confuso, poco localizzato, compresso. E' come se un vs. amico vince un impianto home cinema 5.1 per casa con i punti Agip, e ve lo fa sentire col volume al massimo dislocando a caso i diffusori ed alzando al massimo il volume del subwoofer tarato a 20 Hz...Ma la cosa peggiore è stata la qualità video, si parla tanto di digitale a 2K al cinema, ma andate a vedere questo film in questa sala e rimpiangerete il vs. full HD del vs. home cinema nel vs. pur sempre comodo salotto casalingo. Proiezione con annullamento dei dettagli, tutto confuso, sembrava di vedere una pellicola assolutamente normale (o avranno avuto qualche problema al digitale ed hanno sostituito davvero con una pellicola tradizionale??, oppure avranno scaricato il Divx da internet magari per un guasto al loro magnifico 2K?). SCONSIGLIO VIVAMENTE chiunque, soprattutto se abita poi lontano, di spendere i soldi del biglietto. Altra ed ultima nota positiva è la grandezza dello schermo, davvero imponente, ma per il resto delusione su tutta la linea. Ho capito perchè erano anni che non andavo più al cinema, ed ho rinnovato l' entusiasmo per il mio proiettore casalingo.
Infine, una mia personale nota al film: 2 ore e mezza (è lungo quasi quanto "Ghandi" o "Schindler's list":mad: ) di combattimenti tra robot, trama ridicola, e combattimenti e trasformazioni di robot dall' inizio alla fine, in modo fisso e continuato, allucinante (ed a me piacciono i film di azione, ma il regista o ha 13 anni e gli sta bene così oppure ad Hollywood fanno largo uso di sostanze stupefacenti con relativo regresso mentale e di capacità creativa).
Buona visione!! :mad: