....mi consigliate un lettore DVD - hdmi che faccia un buon upscaling per il mio lcd sharp 37'' d44 (1366/768)
Posso spendere fino a 100 euro.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
....mi consigliate un lettore DVD - hdmi che faccia un buon upscaling per il mio lcd sharp 37'' d44 (1366/768)
Posso spendere fino a 100 euro.
Grazie
Sony NS708H
Lo sto cercando online per vedere quanto costa....
Ho dimenticato di dire che e' molto importante anche che sia di facile utilizzo!
Il Sony è sicuramente di facile utilizzo ed è probabilmente il miglior lettore DVD nella sua fascia di prezzo (ben sotto i 100 €).
Se pensi di visionare anche molti "DivX" l'alternativa potrebbe essere il Pioneer DV-410V (90 € circa), con scaler un po' meno performante (ma su un HD-Ready non si nota la differenza) ma molto più compatibile con il formato MPEG4.
:ciao:
Assolutamente si!Citazione:
Originariamente scritto da G Doc
Grazie per la dritta, adesso vado a vedere se trovo un prezzo per questo Pioneer in zona (Il sony lo sto cercando ma nn lo ha nessuno da queste parti...)
edit: L'ho trovato subito online a 90 euro (+spese spedizione) .....solo che ho anche letto che nn supporta il divx "1080".... francamente nn so se la cosa e' molto penalizzante (nn ho mai fatto caso ai formati hd dal momento che fino ad una settimana fa avevo un tv crt e quindi nn mi si poneva il problema.......)
Sono tentato di spendere 160 euro e di comprarli entrambi (sony e pioneer ) per ovviare al gap sony (divx) e a quello pioneer (upscaling meno performante) ....ergo: a 160 euro si trova qualcosa che annulli i difetti dell'uno e dell'altro?
Non fare confusione!
Nessun lettore di questa fascia supporta i filmati codificati in Alta Definizione (HD).
Sia Sony che Pioneer che tutti gli altri leggono SOLO filmati codificati entro i parametri della definizione standard (SD) ossia video che non superino i 720x576 punti.
Il discorso del "1080" riguarda solo ed esclusivamente la capacità di fare "upscaling" (ossia, terra terra, un ingrandimento) dell'immagine a definizione standard sino alle misure del Full-HD o HD-Ready. Sia Sony che Pioneer fanno questa operazione, sia sui DVD che, appunto, sui cosiddetti "DivX".
Lettori che leggano anche i filmati codificati nativamente in alta definizione si contano (con avanzo) sulle dita di una sola mano e sono quasi tutti lettori Blu-Ray dal costo di alcune centinaia di €uro.
A questo punto, se ti interesa la riproduzione anche dei filmati codificati in HD (i cosiddetti 720p e 1080p che possono essere DivX-HD -rararmente- o più facilmente in contenitore .mkv) la cosa, a mio avviso, più conveniente è di acquistare un buon lettore DVD come il Sony (o, se proprio non lo trovi anche il Pioneer non è affatto male, soprattutto su un pannello HD-Ready e comunque ti darebbe migliore compatibilità con tutti gli .avi a definizione standard, che sono poi ad oggi più del 95% di ciò che si vede in giro) e, per i filmati HD, affiancarci - magari non da subito ma da quando inizierai ad avere materiale di questo genere - un NMT o, più semplicemente ed economicamente, un aggeggino tipo WD TV, Xtreamer o Asus O!Play che, a fronte di un costo di un centinaio di €uro, leggono tranquillamente i fimati HD in praticamente qualsiasi formato direttamente da HardDisk o PenDrive. Prova, per farti un'idea, a dare un'occhiati ai post loro dedicati.
La cosa che non farei proprio è di acquistare due macchine praticamente analoghe come il Sony ed il Pioneer. Sì, lo scaler del Sony è migliore, ma su un pannello HD-Ready la differenza è praticamente irrilevante e sì il Pioneer ha migliore compatibilità ma ciò non vale la duplicazione del costo.
Fossi al tuo posto acquisterei il Pioneer che mi garantisce un buon risultato su tutto il materiale (DVD, DivX) che ho ed ha anche il vantaggio di un ingreso USB 2.0 per vedere i divx direttamente da HDD, poi comincerei a crearmi un nuovo budget di spesa per un NMT (PopCorn, Egreat e simili) o uno degli "scatolotti" (WD TV, Asus...) suddetti.
Ad essere sincero farei così anche se non fossi al tuo posto ... visto che è quello che ho fatto per me che ho un Pioneer DV-610AV (rispetto al 410 cambia sostanzialmente solo la parte audio) ed un WD TV.
:ciao:
E' andata: Pioneer!
...e grazie delle spiegazioni!;)
Preso a 93 euro tutto compreso.
Ora devo settare qualcosa in particolare o lascio che upscali da solo?
Il cavo hdmi e' compreso dentro la confezione?
Quanto costa (se nn e' compreso nella confezione) il cavo hdmi?
:)
scusate , il pio dv-410 supporta hd esterni tipo western digital 500gb ? con alimentatore esterno ?
Dovrebbe proprio.
Legge anche qualche 2,5" non autoalimentato a basso consumo.
Cavetto usb corto, è meglio...
Seguire il manuale per le impostazioni iniziali è sempre una buona regola, poi, dal momento che ogni accoppiata lettore/pannello ha peculiarità uniche, ti consiglierei di fare un po' di prove sui settaggi per stabilire quello che, per te, sarà il risultato migliore.Citazione:
Originariamente scritto da Lallobis
Ti consiglio di dare un'occhiata anche alla discussione ufficiale sui modelli 400/600 dove, più o meno da QUI si parla dei modelli 410/610.
Di solito no, ed un cavo HDMI lo puoi pagare da un 10/12 € in su (anche più di 150) ma non vale la pena, soprattutto se corto, spendere cifre esagerate anche quelli più economici bastano.Citazione:
Originariamente scritto da Lallobis
Sì, li legge. Il consiglio però è comunque di alimentarli sempre a parte, anche quelli da 2,5" (vedasi la discussione uffiale sopra indicata per i motivi).Citazione:
Originariamente scritto da darkgoky
:ciao:
Ciao, visto che se molto ferrato in materia vorrei un consiglio anch'io :D.Citazione:
Originariamente scritto da G Doc
Ho un Panasonic TH-42PX70 (Hd Ready qualità massima in uscita 720p) e sono indeciso se prendere un WD TV o un Pioneer DV-410, (però vedo che tu hai entrambi:p ) Io l' userei solo per vedere divx e mkv, non mi interessano dvd.
Cosa mi consigli?
Grazie mille;)
Tra i due, per vedere gli mkv, non hai molta scelta...
si in effetti il pio non li supporta:p comq. diciamo che il 95% della mia visione sono divx normali..
Se non lo utilizzi per vedere DVD (o per ascoltare CD musicali) e la tua collezione di divx non ce l'hai su supporto DVD ma su HDD il consiglio è: WD TV.
:ciao: