Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/il...-ray_4510.html
La divisione statunitense di Paramount annuncia l'arrivo in Blu-ray di due attesissimi capolavori. "Braveheart" e "Gladiator" verranno rilasciati in HD in USA il prossimo 1 settembre. Intanto, "Gladiator" è stato annunciato anche in Francia per ottobre
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Direi che soprattutto Il Gladiatore e' molto atteso su questi schermi...
-
e si concordo pienamente..il gladiatore sarà uno spettacolo in bluray
-
Universal Pictures Italia ci ha chiesto di pazientare fino a domani per avere tutti i dettagli dell'edizione italiana! ;)
Gianluca
-
ottima news, questi 2 film li prendo di sicuro :O
se escono a ottobre so già che regalo voglio per il mio compleanno :D
-
Madooooonna, finalmente il grandioso Braveheart in Blu-ray (sono contento anche per il Gladiatore anche se tra i due per me non c'e' storia), notizia besssstiale.
ciao
-
Gladiator e Braveheart
Io li prendo di sicuro il primo ho la best dvd ita e la de luxe area 1,invece braveheart non lo tengo,quindi a maggior ragione me li accatto tutti e 2.:eek: :eek:
-
@Gian Luca
E' possibile sapere se questa volta si degneranno di inserire l'audio in italiano in HD? E' veramente una vergogna che il 95% dei titoli in HD che stanno uscendo (ovvero quelli distribuiti dalle case principali) sono sprovvisti di traccia lossless localizzata... E la situazione sembra non migliorare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da graphixillusion
E' veramente una vergogna che il 95% dei titoli in HD che stanno uscendo (ovvero quelli distribuiti dalle case principali) sono sprovvisti di traccia lossless localizzata...
Almeno ci fosse "sempre" come dotazione stadard audio minima sui Blu-Ray, una traccia DTS in Italiano Full-Rate a 1536K bps... invece dobbiamo ancora sorbirci il classico Dolby Digital max 640Kbps, o il DTS a quasi sempre a flusso dimezzato ai soliti miseri 768 Kbps caratterizzato spesso da un canale LFE-Sub indipendente quasi assente e poco incisivo (nelle configurazioni con tutti i difffusori impostati in Large) rispetto a molte traccie in semplice Dolby Digital ben fatte dotate di Sub indipendente molto più utilizzato, talvolta anche nella riproduzione della colonna sonora ecc... che però rispetto al DTS tavolta perde su altri fattori, quali: resa delle voci, suno meno asciutto, preciso e veloce, minore dettaglio e limpidezza sulle altre frequenze, minore dettaglio nella musica, e surround... :(
-
Non ho capito bene: queste lacune sul versante audio di cui parlate riguardano solo le edizioni italiane o anche quelle originali in inglese/americano? :confused:
-
E' da sempre ke l'aspetto!!!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Red Comet
.. queste lacune sul versante audio di cui parlate riguardano solo le edizioni italiane o anche quelle originali in inglese/americano? :confused:
nei blu-ray al 99% l'audio in lingua inglese è in hd. NN si può assolutamente dire lo stesso per le altre lingue...Dipende anche dalle varie case e le loro politiche, ad esempio sony generalmente sotto quest'aspetto mi pare sia la migliore, anche l'audio italiano è spesso nn compresso
-
Citazione:
Originariamente scritto da graphixillusion
E' veramente una vergogna che il 95% dei titoli in HD che stanno uscendo (ovvero quelli distribuiti dalle case principali) sono sprovvisti di traccia lossless localizzata... E la situazione sembra non migliorare!
Cosa? Ma stai scherzando?
Allora...
Il 95%?
Per quanto riguarda le tracce audio in italiano...
Sony usa le tracce audio HD.
Eagle Picture usa le tracce HD.
Mondo Home Entertainment usa le tracce HD.
Medusa usa le tracce HD.
Dolmen usa le tracce HD.
Cecchi Gori usa le tracce HD.
01 Distribution usa le tracce HD.
Warner e Paramount usano le DD 5.1.
Universal e Fox usano le tracce DTS 5.1.
Buena Vista/Disney usano le tracce DTS 5.1 F/R.
Le ultime sforneranno anche parecchi titoli, ma non mi sembra che la somma dei loro titoli corrispondono al 95% del totale dei BD con traccia ITA su disco. Inoltre guardare bene l'altra faccia della medaglia, molti dei loro titoli li si può reperire all'estero a pochi euro.
Comunque per Il Gladiatore e Braveheart, se in UK sono in previsione delle edizioni Steelbook, sicuramente me le prenderò oltre Manica.
-
Penso che andranno a ruba...., almeno fra i nostri forummers