Sondaggio : i componenti più belli
A meno che non si è tra i fortunati che hanno la possibilità di una stanza dedicata per l'ascolto della musica e la visione dei film è chiaro che l'aspetto estetico del componente dell'impianto è molto importante.
E imho è importante pure per chi ha una sala dedicata perchè influisce nella psicoacustica.
Se vedo componenti orribili conditi magari da un groviglio di fili e ciabatte il fatto mi disturba e "tendo" a percepire peggiore pure il messaggio sonoro. Un po come la presentazione dei cibi nei ristoranti.
Allora formulo la mia personalissima classifica dei componenti più belli basata SOLO sull'aspetto estetico senza entrare per nulla nel merito del suono :
Preamplificatore:
Mcintosh C 2200
Finale
Mcintosh 402
Su questi componenti penso non ci sia proprio storia. I Mcintosh quanto ad estetica non hanno nessun concorrente, con lo splendido cristallo molto erto, i trasformatori d'uscita a vista ed i V. Meter blu. Ho preferito l'ampli stereo al mono (ad es. 501) perchè il mono è più brutto con quei maniglioni antiestetici e perchè i V meter vanno a coppia, altrimenti è come la manetta singola della barca con un motore solo .... antiestetica.
Giradischi:
Transcriptors Hydraulics (non più in produzione)
Il modello originale (non il rifacimento mitchell) del 1967 circa è di una bellezza sconvolgente, compare nel film "arancia meccanica" ed è presente al MOMA di new York.
Tra i modelli attuali : Oracle Delphi
Diffusori:
Martin Logan Summit X
I diffusori in genere sono tutti brutti, e più sono buoni più sono brutti, in quanto non possono che essere dei grossi cassoni ad elevato impatto ambientale. A parte qualche modello Bang Olufsen, bellissimo ma che non considero in quanto trattasi di diffusori amplificati, i diffusori elettrostatici mi sembrano tra i più belli.
Il pannello elettrostatico a griglia gli conferisce un aspetto etereo e slanciato, poco pesante nell'ambiente, così come non è fatidiosa, anzi gradevole, l'integrazione col woofer dinamico.
Lettore CD
Electrocompaniet EMC 1UP oppure Mcintosh MCD 301
Con gli altri componenti, pre e finale, la scelta di un lettore cd nero diventa quasi d'obbligo. Molto bello l'electrocompaniet, con un case originale, altrimenti in casa Mac l'MCD301, spettacolare soprattutto con le luci verdi accese dietro il pannello frontale di cristallo.
Ovviamente ometto di menzionare i cavi perchè (imho) meno si vedono e meglio è, cosa difficile con i boa che si trovano oggi sul mercato.