Ho quasi deciso per le B&W serie CM, ma ho ancora alcuni dubbi
Ciao a tutti,
dunque, dopo aver letto e riletto una marea di discussioni qui sul forum ed essere stato indeciso tra la serie 680 e la CM, ho quasi deciso per quest'ultima (quasi perchè manca ancora un ascolto per prendere la decisione finale).
Il motivo per cui ho dirottato verso le CM è perchè ho letto che le 683 fanno un pò più "baccano", bassi più presenti e suono un pò meno dettagliato. E sono meno indicate per la musica.
Per quanto l'utilizzo sarà soprattutto HT, ci ascolterò anche musica, e più avanti vorrei aggiungere anche un amplificatore stereo per le CM7.
A me non piace sentire botti troppo forti o far vibrare le pareti, mi piace il suono caldo, pulito e dettagliato. Ovvio i bassi devono esserci, ma senza esagerare.
Per ora ho scelto come punti fermi le CM7 e le CM1. Per l'amplificatore sarei orientato sul Denon 2809, e qui chiedo a voi se questo ha potenza sufficiente per tutto l'impianto in 5.1 (lo so con la musica ci vuole un ampli stereo).
Poi il centrale, e qui altro dubbio, cmc o cmc2? La differenza di prezzo è tanta, per cui bisogna capire se vale la pena investire tanto di più.
Rimane il sub, tenendo presente ciò che dicevo prima, quindi bassi presenti ma non rimbombanti, cosa ci posso abbinare?
Ho preso in considerazione l'ASW610 e i Sunfire HRS-8 o 10. Per le mie esigenze quale mi consigliate? Un Sunfire HRS-8 può essere già abbastanza?
Il tutto andrà in un salotto di circa 25 mq, è circa quadrato, 50 cm più lungo che largo. Il salotto è aperto, in quanto la casa è a tre piani, e le scale per andare sia di sotto che di sopra sono aperte, per cui ci sarebbe da calcolare anche la dispersione del suono in tutta la casa.
E' un fattore che un pò mi preoccupa, quanto può incidere sulla scelta dei componenti?
Spero che riusciate a chiarire i miei dubbi, appena avrò le idee chiare andrò a fare un ascolto con i componenti che ho scelto e deciderò se fare l'acquisto.
Grazie in anticipo :)