Scelta subwoofer: consigli per gli ascolti
Ciao a tutti, sono un po' di giorni che spulcio questo ed altri forum in cerca di notizie ed impressioni sui vari subwoofer in commercio.
L'impianto é quello in firma, ho due diffusori compatti della Yamaha che potrei eventualmente usare come surround (anziché prendere le Focal 706) e quindi potrei concentrare le mie finanze su un buon sub.
L'acquisto non sarebbe immediato ma mi piacerebbe crearmi un range di modelli "possibili" che poi vorrei comunque ascoltare per farmi un'idea, perché parto veramente da zero dal punto di vista teorico, non ne ho mai avuto uno e quindi non so che tipo di suono mi può piacere o non piacere.
Ovviamente sfrutterei il sub principalmente in HT ma non ho idea di come sia ascoltare musica in 2.1 quindi vorrei sicuramente provare un ascolto.
Sicuramente la cosa che non mi piace é la coda, vorrei dei bassi definiti, secchi (non so il termine esatto), soprattutto precisi ma comunque molto presenti...l'ascolto deve comunque restare equilibrato, nel senso che poi non vorrei neanche che i bassi coprano tutto il resto...inoltre vorrei un sub che renda anche a volumi medio/bassi senza farmi venire giù i muri della casa e senza mettere troppo alla prova la pazienza del vicinato ma che alla bisogna possa lasciarmi a bocca aperta a volumi leggermente superiori.
Il budget é difficile da definire, nel senso che vorrei un buon sub (mi piace spendere i miei soldi e poi essere soddisfatto della spesa, fermo restando che si può sempre migliorare) e vorrei una cosa abbastanza definitiva, che andasse bene quindi per la mia stanza attuale di 4,50x3,50 ma che potesse andare bene anche in caso di cambio casa con stanza più grande; non ultimo vorrei comunque un sub che si abbini al resto del mio impianto che non cambierò tanto presto...
Ho letto in giro che le marche più "gettonate" sono Velodyne, B&W e Sunfire...ovviamente non mi vorrei svenare ma per un buon prodotto sono disposto anche a spendere (facciamo per dare un'idea che il tetto massimo é € 1.000,00 poi se sono € 800,00 meglio ma se devo arrivare ad € 1.100 per essere davvero a posto li spendo anche).
Attendo vostri pareri, consigli ed esperienze e vi ringrazio come al solito in anticipo