Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/269/index.html
Il thriller del famoso regista Dario Argento che trae ispirazione da quella che è una presunta affezione psicosomatica, arriva in una ottima edizione Blu-ray Disc region-free di Blue-Underground, con audio in italiano e due codifiche audio in inglese, in Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Si comincia ad entrare nel periodo Imho "inutile" di Argento,da meta' anni 90 in poi altro che capolavori...
-
Peccato che tanta cura nei dettagli di questo BD non sia stata rivolta a primi film di Argento di ben altra levatura....Questa infatti credo che assieme alla "Terza Madre"sia una delle opere meno riuscite (in questa mia affermazione sono stato molto, ma molto gentile...).:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabry20023
credo che assieme alla "Terza Madre"sia uno delle opere meno riuscite
Ciò è dovuto in larga parte al fatto che come protagonista, in entrambi i film, ha scelto la figlia invece di una vera attrice...
Come sia possibile che Asia Argento continui a essere scritturata è per me un assoluto mistero.
-
Quoto.E' ce anche chi la reputa una bella figliola...
-
sui gusti non si discute, sulle capacità professionali sì, e nella persona in questione sono del tutto assenti.
-
Scusa Edoardo ... non ho capito una cosa ...
Ti riferisci all'edizione Import da tempo disponibile in USA con audio ita, o è stata annunciata un'edizione nostrana ??? :confused:
-
Sarà, ma io preferisco attendere le uscite dei nostri distributori, almeno ci scappa la traccia audio HD ITA.
-
Trail ...... :p
Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
......
Qualità Audio
Anche qui rileviamo una ottima scelta della produzione, questa volta proprio di Blue-Underground. La colonna sonora inglese è stata inserita con ben 2 codifiche lossless: Dolby True HD 7.1 e DTS HD Master Audio 7.1, il che si presta bene anche a fare dei confronti sull'efficienza dei 2 algoritmi. Per l'italiano abbiamo il Dolby Digital EX 6.1. Sulle colonne sonore è stato fatto un bel lavoro, nonostante le codifiche lossless, questa volta la traccia originale è quella italiana e non sfigura di fronte a quella inglese. I dialoghi sono cristallini, come pure le musiche, gli effetti posteriori sono quasi inesistenti, tuttavia non si tratta di un film in cui i canali posteriori rivestano un ruolo determinante.....
-
Ma è in DD Ex 6.1, non TrueHD o DTS HD MA come le tracce in inglese.
-
Fastidiosissimo il rumore video, in molti frangenti con un'intermittenza che limita fortemente la visione del br sin dai titoli di testa, neppure il settaggio cinema del mio tv (che in qualche modo ne limita gli effetti, senza pregiudicarne la definizione come invece potrebbe accadere con l'uso di filtri di riduzione rumore) riesce ad essere risolutivo al riguardo.
Non credo si tratti assolutamente di un fattore necessario, vista la riuscita del doppio dvd Medusa (contenente le versioni italiana e d'oltralpe) che mi pare preservi (tra l'altro) meglio la brillantezza dei colori: credo l'authoring , di questo primo Argento in alta definizione, dovesse fare qualcosina in più (in certi momenti ho persino dubitato, nonostante le indicazioni del retro cover, si trattasse di un br 50 anziché 25 come mi era parso) perché proprio nell'equilibrio tra riduzione rumore video e mantenimento qualità elevata d'immagine credo si giochino gran parte delle chance di diffusione del nuovo formato anche per il cinema di genere e d'autore. :(
-
La STESSA grana presente nel BD era presente nella pellicola,ho fatto un confronto con la suddetta posseduta da un mio amico.Quindi il BD riproduce alla perfezione la pellicola originale,Smettiamola con questa assurda storia della riduzione rumore,una volta per tutte.Non me ne frega niente degli utenti meno esperti citati nell'articolo. Se in un film e' utilizzata pellicola ad alta sensibilita',la grana c'e',punto. E deve essere trasposta paro paro nel BD.La fedelta' assoluta prima di tutto,se volete la pulizia a tutti i costi guardatevi in loop Cars o Ultraviolet per 6 mesi di fila...
-
Non so se tu hai visto il brd in oggetto che ha qualcosa di diverso da grana, per intenderci, come ne "il Padrino parte II" insita nella pellicola: qui si tratta di rumore video che, in numerosi frangenti purtroppo, crea dei disturbi intermittrenti intensi e fastidiosi per la visione in parti del quadro visivo.
Il film l'ho visto al cinema in prima visione, rivisto varie volte, del dvd ti ho detto: non ha nulla, ma proprio nulla, di quel rumore elettronico che oggi vediamo ti assicuro.:confused:
-
concordo! Il rumore video è fastidiosissimo ed inoltre non noto un particolare incremento del dettaglio rispetto all' edizione in doppio DVD. Molto, ma molto meglio il blu-ray de La Terza Madre, con una buona pulizia del quadro (ma il film è recentissimo) ed un dettaglio sconosciuto alla controparte in DVD. Ottimo anche l'audio.
-
Mater ha detto, in ogni sua virgola, cose esattissime: decremento qualitativo ingente (anche nei colori) rispetto al doppio dvd Medusa, la terza madre già è bello in dvd (non sapevo ci fosse in bd), rumore video estenuante ed imbattibile.:cry: