Dubbio su primo 5.1 SERIO
Salve, mi presento con questo post di ricerca disperatissimo aiuto. Sono un aspirante audiofilo alle prime armi e voglio finalmente affacciarmi al mondo dell'Home Theater. Da premettere che ero piuttosto spaesato riguardo la scelta dell'impianto da farmi, ma leggendo attentamente gli ultimi post della sezione mi sono fatto un po' un'idea personalissima.
C'è da dire che la stanza in cui verrà disposto è abbastanza piccola (circa 5x5m) e non è molto curata come insonorizzazione. Abito in un condominio, quindi non vado cercando roba che mi spacchi i timpani, altrimenti i vicini iniziano a spaccarmi roba che ho leggermente più a cuore. :D Vengo da delle Gigaworks S750, impianto 7.1 della Creative, ma vorrei qualcosa di più calibrato.
Comunque dicevo, leggendo la sezione ho trovato (forse) quello che fa per me, lo elenco:
- Amplificatore: Onkyo TX-SR506E 270€
- Frontali: Indiana Line Tesi 504 303€
- Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 323€
- Centrale: Indiana Line Tesi 704 108€
- Surround: Indiana Line Tesi 204 168€
oppure, spendendo molto meno (la disponibilità che ho adesso mi permette di ambire a questo principalmente):
- Amplificatore: Onkyo TX-SR506E 270€
- Frontali: Indiana Line HC 505 208€
- Subwoofer: Indiana Line HC 810 269€
- Centrale: Indiana Line HC 304 86€
- Surround: Indiana Line HC 205 159€
La differenza di suono fra i due impianti è così lampante considerato il mio orecchio poco allenato? Inoltre è possibile "mischiare" diffusori della serie Tesi con quelli della serie HC? Ad esempio il centrale della serie HC ha due woofer da 107mm, cosa che un po' mi fa paura. È possibile ad esempio cambiare l'HC 304 con il Tesi 704 riuscendo ad ottenere la stessa timbrica fra i vari canali?
Sono accetti consigli riguardo anche altri modelli, magari per rientrare all'interno di una spesa complessiva di 800€ (Ampli, Frontali da pavimento e Sub).
Inoltre vorrei sapere (domanda da profano totale) se a corredo delle casse danno a disposizione anche i cavi per collegarle all'amplificatore.