Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio Diffusori
Ho trovato oltre al Thorens anche un ampli.. un Yamaha M-4 (120W + 120W at 8 Ohm and 170W + 170W at 4 Ohm)
che ne dite?
che posso accoppiargli?
il budget è di circa 300/350€ nel nuovo o nel usato, lo so è poco ma voglio partir con calma primo perchè non ho molti soldi e secondo ho ancora un orecchio ignorante quindi non val la pena ora come ora spender tanto
-
Ti suggerisco di editare il messaggio perchè i link ad ebay sono vietati.
-
-
-
lo Yamaha M-4 non lo conosco, lo hai già comprato?. Diffusori da pavimento o da supporto?, ambiente?, lettore cd?
-
ecco le caratteristiche del ampli... non l'ho preso, l'ho trovato quindi terrò quello
diffusori da libreria, l'ambiente è la mia stanza .. piccolina.. boh.. sarà 4x5x2,40m ... per la sorgente al momento pensavo al squeezebox receiver della logitech.. più avanti magari prenderò anche un lettore cd
http://img220.imageshack.us/img220/5153/imgp1363ts7.jpg
-
Non li conosco ma non sembrano affatto male. Per i diffusori bisognerebbe poter fare un ascolto ma come qualità prezzo su quella cifra valuta le monitor audio BR2 o RS1.
-
grazie..
antonio in pvt (non so perchè :) ) m'ha consigliato le Indiana tesi 204.. che costano la metà delle BR2...
-
dipende come si abbinano all'ampli, le BR2 le trovi anche a 270 euro.
-
no certo...
bisogna vedere se la differenza tangibile si sente in un diffusore da scaffale... e vale la pena spender quei 110euro in più.
l'unico mio timore delle tesi è che non vorrei che alzando un pò il volume con un ampli cosi potente i wooferini da 12 mi esplodano fuori :)
ho scritto anche al direttore di TNT-Audio che m'ha consigliato le Mordaunt Short 902
-
perchè dei diffusori messi alla meno peggio su scaffali più sono buoni più è un guaio vista la risoluzione
-
e quale sarebbe il metodo di metterli bene.. dato che gliela creo io ad hoc la mensola
ps. concordi sui Mordaunt Short?
-
solo su stand distanti dalle pareti
-
quindi continui a preferire le Tesi 204 alle Mordaunt Short?
-