Visualizzazione Stampabile
-
TOSHIBA DLP SP1
Salve sono molto propenso ad acquistare come primo videoproiettore questo TOSHIBA DLP SP1, non ho grandi esigenze essendo solo un ripego un un ambiente dove non posso avere una tv (cucina-soggiorno) per un utilizzo con segnale SD (decoder satellitare).
le caratteristiche sono queste:
Display 0,55" DMD Chip
Lampada 180W(tlpLW11LAMP)
Luminosità 2200_ANSI_Lumen
Risoluzione SVGA 800 x 600
Caratteristiche Speciali Brilliant color, autosetup, correzione keystone, shift dell'immagine digitale 16:9
Contrasto 2000:1
Correzione Digitale Keystone vert-oriz-man
Dimensioni Immagine 0,6 m - 7,7 m
Durata Massima Lampada fino a 2000 ore/fino a 3000 ore
Formato Proiezione 4:3/16:9
Frequenza (Orizzontale - Verticale) 31-69kHz/56-85kHz
Input Signals NTSC/PAL/SECAM, 480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i, VGA, SVGA, XGA, SXGA
InterfacceSeriali RS - 232 C (mini DIN 9PIN)
Lenti F= 2,41 - 2,55 / f= 21,8 - 24,0 mm
Proiezione frontale, posteriore e a soffitto
Riproduzione Colore 16,7mio.colori
Zoom 1,1x
Ampiezza Diagonale Schermo 0,6 - 7,7 m
Porte di output - RGB, Audio
Distanza di proiezione 1,0 m - 12 m
Accessori - telecomando con puntatore laser e batterie, manuake utente, RGB e cavo di alimentazione, softcase, adattatore RJ45
Dimensioni - LxAxP 270 x 98 x 148 mm
Peso - Kg 2,3 kg
Input Ports - 1 x RGB (D-SUB 15), 1 x S-Video, composite video (RCA), 1x RGB audio stereo mini jack
il prezzo è intorno ai 300 euro.
come vi sembra anche paragonato ai princiali concorrenti: infocus X6 e Acer X1160?
http://tio.computers.toshiba-europe..../3_sp1_001.jpg
-
Aggiungo le caratteristiche dell' acer e dell'infocus:
Acer X1160
Tipo di dispositivo Proiettore DLP
Luminosità immagine 2000 lumen ANSI
Rapporto di contrasto immagine 2000:1
Dimensioni immagine 0.64 m - 7.62 m
Distanza proiezione 1 m - 11.9 m
Uniformità 85 %
Coefficiente zoom digitale 2x
Risoluzione 800 x 600 (nativo) / 1280 x 1024 (ridimensionato)
Rapporto d'aspetto nativo 4:3
Supporto colore 24 bit (16,7 milioni di colori)
Max Sync Rate (V x H) 85 Hz x 69 kHz
Tipo lampada P-VIP 160 Watt
Ciclo di vita lampada 4000 ora/e
Caratteristiche Ruota colori a 6 segmenti, ColorBoost Technology, SmartFormat Technology
Sistema obiettivo proiettore
Tipo fuoco Manuale
Apertura lente F/2.41
Direzione correzione distorsione trapezoidale Verticale
Correzione della distorsione trapezoidale verticale -40 / +40
Ingresso video
Formato video analogico PAL-B/G, PAL-N, PAL-M, PAL-I, NTSC 4.43, NTSC 3.58, PAL-D, SECAM L, PAL-H, SECAM K1, SECAM D/K, SECAM B/G
Segnale video analogico RGB, S-Video, video composito, Componente video
Formati DTV (Digital TeleVision) 480p, 720p, 1080i, 480i, 576i, 576p
-----
Infocus X6
Native Aspect Ratio: 4x3
Supported Aspect Ratio: 16:9, 4:3, 5:4
Brightness: (max ANSI lumens) High Bright: 2000 Lumens
Eco Mode: Not Available
Contrast Ratio: 2000 : 1 Full On/Full Off
Display Technology: DLP by Texas Instruments: 0.55" SVGA LVDS with Brilliant Color
Data Compatibility: VGA (640x480), SVGA (800x600), XGA (1024x768), SXGA (1280x1024)
Video Compatibility: Full NTSC, PAL, SECAM, 480i, 576i, 480p, 576p, 720p, 1080i
Color Wheel (DLP Only): 5-segment
Native Resolution: SVGA
Projector Placement: Ceiling Projection, Front Projection, Rear Projection
SMPTE Brightness: Not Available
Lamp Wattage: High Bright: 160 Watts
Lamp Life: High Bright: 2000 Hours
Eco Mode: Not Available
Minimum Image Size: 2.25 ft (0,69 m)
Maximum Image Size: 21 ft (6,4 m)
Standard Lens Zoom: 1.1 : 1
Standard Lens Throw Ratio: 1.95 - 2.15 (Distance/Width)
Standard Lens Image Offset Ratio: 115%
Standard Lens Projection Distance: 3.93 - 32.8 ft (1,2 - 10 m)
Digital Keystone Correction (Vertical): +15°/-15°
Digital Keystone Correction (Horizontal): Not Available
Lens Shift: Not Available
-
io ho il Toshiba SP1 nella seconda sala e ti dico che non è niente male!
è un SVGA ma proietta davvero bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da EnzoG
io ho il Toshiba SP1 nella seconda sala e ti dico che non è niente male!
hai due sale videoproiezione? beato te!
mi dovrebbe arrivare lunedì o martedì, ho trovato un'occasione: 270 nuovo con spedizione compresa, appena arriva posterò qualche parere.
ciao
-
Ieri mi è arrivato il proiettore, che dire.. veramente carino le prime impressioni sono:
ottima resa visiva con i canali in SD.
I comandi sono duplicati sia sul PVR che sul telecomando (non necessita di puntamento diretto prende da molto lontano)
Facile configurazione e tanti parametri di personalizzazione.
Molto luminoso, stavo per settarlo in ecomode e mi sono accorto che già lo era...!
Se riesco faccio ache qualche foto...
-
----quote integrale rimosso dal moderatore---
ciao, anche l'infocus x16 non è niente male... ;)
2400 ansi lumen, ruota colore a 6 segmenti e brillant color
da qualche parte l'ho visto a poco più di 350 euro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da EnzoG
ciao, anche l'infocus x16 non è niente male... ;)
alla fine ho preso il toshiba, l'ho pagato 270 spedito.
ottimo acquisto!
-
Ciao Antarex
sto valutando anch'io se prendere il toshiba. ma volevo chiederti/vi, ho letto che esiste la possibilita di switchare il nativo 4:3 in un 16:9 ...digitale. Premesso che non ho ben capito cosa vuol dire in questo caso "digitale", vorrei capire cosa succede effettivamente cambiando la aspect ratio.. si perde in qualità? appaiono le bande nere sopra e sotto? ..la base dello schermo in 16:9 diventa piu larga rispetto al 4:3?
stando al prezzo shock mi sembra comunque un ottimo prodotto.
Mi verrebbe da chiederti dove lo hai trovato, a 270, ma forse non è etico in questo forum....
grazie mille
un saluto
Giulio
-
Ciao, questo proiettore, e penso anche altri, in modalità 16:9 a parità di base si riduce l'altezza, per me è molto comodo perchè in 4:3 parte dell'immagine mi finisce sul soffitto, mentre in 16:9 ci sta tutta.
Non c'è perdita di qualità almeno non percettibile.
Per calcolare la dimensione dello schermo in base alla distanza che hai a disposizione puoi usare questa applicazione, sembra molto precisa e puoi vericare i cambiamenti di aspect ratio.
http://www.projectorcentral.com/Tosh...calculator.htm
In giro si trova dai 330 ai 400 euro, io l'ho preso sulla baia da un venditore che ne vende (o forse vendeva, non lo seguo più) uno solo al giorno, anche a me sembrava strano ma alla fine è arrivato con tanto di fattura del negozio.
per altre domande sono a disposizione.
ciao
-
ciao sono anch'io interessato a questo vpr
purtroppo nel forum non si parla molto di questi entry level
io leggendo le caratteristiche dei 3 modelli avevo scelto l'acer anche per la durata della lampada e per il costo della lampada di ricambio.
certo che l'sp1 a 270 euro rischia di vincere il confronto...
a me interessa in particolare se si può collegare con i cavi component tramite adattatore vga-component
ciao
-
ottimo ottimo.. grazie Antarex per le risposte.
A questo punto temo proprio mi unirò al club toshiba. Per cominciare con un buon entry level, poi in futuro si vedrà..
Ah forse ho beccato il bayer .. in questo momento è all'asta ad un prezzo che ..diciamo stracciato và. (ma chiude a minuti.. )
..per caso è dalle parti della magna grecia??
ciao
giulz
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giulz
Ah forse ho beccato il bayer .. in questo momento è all'asta ad un prezzo che ..diciamo stracciato và. (ma chiude a minuti.. )
..per caso è dalle parti della magna grecia??
ciao
giulz
Sì dovrebbe essere lui (se vuoi conferma ci sentiamo in pvt)!
-
Citazione:
Originariamente scritto da montauno
certo che l'sp1 a 270 euro rischia di vincere il confronto...
a me interessa in particolare se si può collegare con i cavi component tramite adattatore vga-component
ciao
per il prezzo tieni presente che non è un negozio ma un asta quindi non è la stessa cosa,
per i collegamenti non sono ferrato in materia ma l'ingresso VGA è presente (con cavo in dotazione).
-
ok grazie.
penso che lo comprerò anch'io se riesco ad averlo intorno a i 270 se no vado sull'infocus x16.
ho scaricato il manuale di quest'ultimo ed è indicato chiaramente che si può collegare un cavo vga-component con tanto di disegno del cavo.
non è che puoi dare una sbirciata al manuale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da montauno
ho scaricato il manuale di quest'ultimo ed è indicato chiaramente che si può collegare un cavo vga-component con tanto di disegno del cavo.
non è che puoi dare una sbirciata al manuale?
In allegato c'è il manuale in inglese, quello in italiano l'ho preso dal sito utticiale e credo sia come il tuo.