Sette anime: Smith e Muccino di nuovo insieme
Film che in America ha deluso la critica ma è stato calorosamente accolto dal pubblico(anche buoni incassi) tende a seguire le stesse sorti in Italia.
Si trovano recensioni non disastrose nel nostro paese, ma di sicuro nemme buone. Tuttavia nei vari forum(o nelle risposte alle recensioni) la maggior parte della gente rimane soddisfattissima del film, così come lo sono rimasto io e, a giudicare della facce piene di lacrime ma sorridenti presenti nel cinema ieri, tutto il pubblico che era nella sala con me.
Il film tratta argomenti difficili in modo difficile, è normale che divida molto le persone, tuttavia, nonostante una parte iniziale forse troppo lenta, interpretazioni da alti e bassi e qualche concessione di credibilità alla parte finale, il film è bello, toccante, appassionante. Dovevo trattenere le lacrime alla fine, ci sono riuscito ma solo il fatto di doverle trattenere(io non piango mai, ma davvero mai) mi ha dimostrato quanto il film sia riuscito.
Consigliatissimo, tuttavia vi devo avvertire che se il film vi prende(e potrebbe anche non farlo, altrimenti non si spiegherebbe il giudizio della critica) uscirete dal cinema con la tristezza dentro a causa della trama. Non ci andate quindi, per passare due ore spensierate.