[CES] Samsung LED (serie 6k, 7k e 8k) e Luminus PhlatLight
Buonasera a tutti.
Stavo quasi per prendere un sony quando leggo questa news:
Samsung stuns with 6000, 7000 and 8000 Series LED LCD HDTVs
E poi l'altra news:
Luminus shoves PhlatLight tech into three new PJs, intros PT-121 chipset
...proprio ora che avevo individuato un modello sony che faceva per me... :)
Ciao
3D senza o con occhialini???
Se tu intendi per "visione 3D" quella "vecchio stile" che si può avere indossando quei fastidiosi occhiali con una lente rossa e l'altra blu o verde, oppure quelli con lenti polarizzate (che già sono un grande passo in avanti per confort e funzionalità), allora ti posso dire con certezza che i nuovi TV fanno al caso tuo (come anche i modelli "vecchi" d'altronde :D) perchè, come hai tu stesso asserito, il 3D di cui parli non dipende tanto dalle maggiori prestazione dei nuovi televisori, quanto dal software nvidia! In fondo il 3D nvidia esiste già da due o più anni, di conseguenza anche gli schermi per metterlo in pratica!!! :eek:
Invece per vedere un video stereoscopico in Full HD serve necessariamente, oltre un panello adatto a questo utilizzo (come quel prototipo Philips presentato al CES 2008), una connessione tra la sorgente (da dove parte il video - es. il lettore blu-ray) e il TV, e solo un cavo HDMI v.1.4 permette il passaggio di un flusso dati così grande (2x1080p). Deve essere trasmessa una tale mole di dati, perchè la stereoscopia, a quanto ne so, fa uso della sovrapposizione contemporanea di appunto due flussi video per creare un (falso) effetto tridimenzionale.
I nuovi Samsung non supportano l'HDMI 1.4 quindi niente 3D stereoscopico (ma in fondo i tempi sono ancora immaturi...).
Ci si sente. Ciao.