Costruzione sub con JL Audio
Ciao a tutti e buon anno !!!
Da un po' di tempo mi era venuta la voglia di cambiare il sub, ma tutto quello che piu' mi piaceva era, per le mie possibilità, inabbordabile.
Il desiderio era: cassa chiusa, trasduttore da 12 pollici, abbondante potenza ed una estetica stile DD12 (..una donna nuda no ??:D :D ). Quindi ho pensato: "provo a costruirlo".
Da sempre appassionato di car audio, nel mio immaginario i sub sono fatti in un certo modo (in auto ho un 12 pollici Boston serie Pro in cassa chiusa, amplificato zapco serie Studio, entrambi vecchia scuola) e girovagando alla ricerca dei componenti giusti mi sono imbattuto in questo:
http://img98.imageshack.us/img98/530...5016ea6.th.jpghttp://img246.imageshack.us/img246/9...4354li9.th.jpg
Un oggetto che per me ha un fascino incredibile: JL Audio 12W6v2-D4, un 12 pollici, doppia bobina da 4 Ohm, configurabili tramite jumpers in serie (8 Ohm) o parallelo (2 Ohm), praticamente nuovo e non ho resistito.
Chi me lo ha venduto aveva gia realizzato una cassa chiusa moquettata di buona fattura, di circa 40 litri, che mi ha regalato (quella in foto).
Ora serviva un buona sezione ampli, ma i moduli per sub non mi hanno mai convinto, dotati di controlli e filtri che nella mia configurazione (uscita solo LFE e fase 0) non ho mai utilizzato e quindi,leggendo in giro, mi sono portato a casa questo ex demo (scontrinato in negozio):
http://img246.imageshack.us/img246/1...5010fc9.th.jpghttp://img98.imageshack.us/img98/975...5011tr2.th.jpghttp://img98.imageshack.us/img98/589...5012ba1.th.jpg
un Behringer Reference Amplifier a 500 un classe AB capace di 500W in mono a ponte con carico di 8 Ohm (perfetto).
Volendo fare delle prove con quanto nelle mie mani, trovavo veramente inguardabile la cassa regalatami e, armato di pistola termica, smerigliatrice, carta vetra e olio di gomito, ho tolto tutta la moquette.
Dopo di che ho dato un paio di mani di fondo e 4 di nero carteggiando tra una e l'atra fino alla grana 600 (giusto per passare il tempo). Ho poi fatto due fianchetti con un' asse di pino da 2 cm fresata sui bordi ed impregnata dello stesso colore delle mie casse. Successivamente ho sigillato le giunture interne, saldato i cavi alla vaschetta dei morsetti e messo quattro bei fermaporta in gomma dura come piedi, costruito una bella griglia frontale ed assemblato l'altoparlante e questo, senza averci perso troppo tempo (e praticamente speso zero in materiali) è il risultato:http://img98.imageshack.us/img98/881...1504xh3.th.jpg