Visualizzazione Stampabile
-
Registrare in HD, COME?
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi perché non riesco a trovare una soluzione.
Ho la tv e il decoder in firma, ed ho un dvd recorder LG con hard disk integrato collegato al televisore in hdmi.
Quindi se volessi vedere un dvd dal dvd recorder é sufficiente che vado sul televisore sul relativo ingresso hdmi e lo vedo senza in teoria perdita di qualità o comunque con la qualità maggiore possibile, visto che il segnalo audio/video passa tramite hdmi.
Ecco, qui viene il punto: se volessi registrare sull'hard disk del mio dvd recorder un programma/film sui canali hd di Sky, come faccio a registrare mantenendo la medesima qualità di visione?
Ho provato, ma quando rivedo i programmi sembrano tutto tranne che programmi in alta definizione...:D
Il problema a mio parere é che il dvd recorder registra i programmi tramite scart, infatti per registrare devo impostare il dvd recorder su AV1 o AV2, a seconda di quale delle due uscite sia collegata al decoder HD di SKY...possibile che l'unico modo sia avere il decoder MySkyHD? Voi come fate?
Grazie a tutti per le risposte
-
Hai centrato il "problema" la registrazione avviene via SCART, ergo registri il prog a definizione standard, poiché ovviamente dalla SCART non può passare un segnale HD ;)
Non puoi fare altro che prendere il MySkyHD
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
(...)
Non puoi fare altro che prendere il MySkyHD
mm non proprio.
Puoi sempre prenderti una scheda sat. per PC , attaccarci il sat (e relativa scheda originale sky) e così puoi vederti e registrare quello che vuoi sul computer....
-
un'altra alternativa è prenderti un decoder sat serio (dreambox, vantage) dotato di hard disk interno.
Poi chiaramente sia questa che la soluzione del PC richiedono una certa applicazione
-
Perfetto, allora avevo capito il discorso...purtroppo non posso prendere il MySkyHD perché ho problemi nel passaggio dei cavi (dovrei bucare un mobile della cucina e mia moglie non é esattamente dell'idea...:D )...vabbé niente, però mi sfugge il motivo per cui non sia possibile usare il cavo hdmi per trasmettere il segnale dalla tv al dvd recorder per un'eventuale registrazione
-
HDMI on Rec
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Perfetto, allora avevo capito il discorso...purtroppo non posso prendere il MySkyHD perché ho problemi nel passaggio dei cavi (dovrei bucare un mobile della cucina e mia moglie non é esattamente dell'idea...:D )...vabbé niente, però mi sfugge il motivo per cui non sia possibile usare il cavo hdmi per trasmettere il segnale dalla tv al dvd recorder per un'eventuale registrazione
Sera a tutti e Buone feste :)
eheh ti sfugge il motivo.... bhe! partiamo dal fatto che la connessione HDMI è nata propio in virtù di evitare le copie dei Film...
Forse non sai che sul cavo HDMI oltre a viaggiare i dati video e audio passa pure la protezione HDCP che evita, appunto di copiare e visionare materiale protetto, se non si hanno i requisiti....
Detto questo, oggi tutto è fattibile basta volerlo.... come già spiegato
Considera che in Jappone esistono videoregistratori in HD che hanno proprio gli ingressi HDMI, ed in teoria dovrebbero poter registrare i film in HD (forse).... (xchè secondo me gli streeper HDCP non li hanno e torniamo al punto iniziale)
Buona giornata e buona Befana :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
........mi sfugge il motivo per cui non sia possibile usare il cavo hdmi per trasmettere il segnale dalla tv al dvd recorder per un'eventuale registrazione
Problema di protocollo HDCP
Con un ricevitore HD tipo Vantage o CT ottieni le funzioni PVR anche con un HDD esterno, ma devi essere "pratico" :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
...però mi sfugge il motivo per cui non sia possibile usare il cavo hdmi per trasmettere il segnale dalla tv al dvd recorder per un'eventuale registrazione
Al di la dei problemi legati al protocollo anticopia devi sapere che un dvd-recorder non potrà mai e poi mai registrare in hd perchè è strutturato per registrare solo in pal e non anche in hd. Quindi tutto ciò che passa per il dvd-recorder viene registrato a 720x576 (sistema pal). Se ti prendi un ricevitore satellitare tipo il Vantage 7100 (come ho io) che è abilitato a ricevere e registrare i segnali hd (attraverso un hdd esterno) rivolvi il problema. Se hai già un ricevitore satellitare ti basta sostituirlo con il vantage e comprare un hdd esterno da collegare via usb o esata al vantage. I programmi registtati saranno identici all'originale in quanto il segnale viene semplicemente archiviato sull'hdd senza alcuna conversione (come avviene con i dvd-recorder). Inoltre verranno registrate tutte le tracce audio sia 5.1 che pcm 2.0 compreso i file testo.
Comunque credo che tra uno o due anni inizieranno a circolare anche da noi i bd-recorder che altro non sono che la versione hd degli attuali dvd-recorder abilitati all'archiviazione e masterizzazione in hd sia su dvd che su dischi blu ray.
-
Secondo me basta che collegi il lettore dvd alla tv tramite il cavo HDMI, poi nelle impostazioni del lettore, su video metti 16:9 e seleziona l'uscita HDMI e non scart
-
-
Magari dico una cavolata...
Ma collegare in "component" un player HDD con entrata component, non permetterebbe sia di bypassare la protezione che vedere poi in HD perlomeno a 720p?
Michele
-
come ho già scritto poco sopra gli attuali dvd-recorder registrano (sia su dvd che su hdd) nel solo formato pal, ovvero a 720x576; pertanto, ammesso pure che sia possibile collegare ad es. una telecamera hd ad un dvd-rec via component (ed ammesso che esistanto ingressi component sui comuni dvd-rec), la registrazione avverrebbe in ogni caso in pal, quindi a 720x576 e mai a 1920x1080i, nè a 1440x1080i nè ancora a 1280x720p. CIò almeno per quanto riguarda i dvd-recorder. Se si utilizza un pc come registratore tutto diviene allora possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Magari dico una cavolata...
Ma collegare in "component" un player HDD con entrata component, non permetterebbe sia di bypassare la protezione che vedere poi in HD perlomeno a 720p?
Michele
eheh...
Forse non vi è chiaro ilconcetto di Formati e segnali video...
i sistemi analogici , e digitali fermandoci al DVD usano come standard video il formato PAL (in italia) che ha una risoluzione di 720x576 (576i).
e questo è il massimo che può dare, sia come specifiche che come eletronica..
Il Sistema HD , ha tutte altre specifiche e sopratutto Hardware
quindi , è fisicamente impossibile, poter acquisire segnali HD con sistemi SD (stardard Definition)...
tralasciando le compatibilità , puoi fare entrare i segnali HD come e dove vuoi ma su un DVD recorder si otterà sempre una immagine a 576i Pal....
-
Si, si, certo.
Lo so che avete ragione ambedue (sia Marco Marcelli che Artyfra), ma mi ponevo un quesito teorico riferendomi soprattutto ad alcuni player HDD (quindi non VPR con HD), cioè Box con Hard Disk stand alone e con alcune specifiche HD, che (senza PC, dicono le "istruzioni") registrano e (e qui ci sono i miei dubbi) e riversano in HD.
Ora, avendo alcuni di questi l'uscita HDMI, tutto rientrerebbe nei discorsi che avete fatto sulla protezione, ma avendo questi stessi eventualmente entrata ed uscita component, la cosa è la stessa?
Era questo il quesito che mi ponevo, anche se confido che le vostre riflessioni siano valide al 99,99999%.
http://www.jomax.it/product_info.php...roducts_id=495
(non vomitate, comunque, ma sforzatevi a trattenere... :D )
Ciao. Michele
-
Non conosco questi apparecchi ma non escludo la possibilità che possano registrare contenuti hd provenienti ad esempio da una videocamera hd attraverso gli ingressi component dell'hdd; parimenti si potrebbero copiare dischi blu ray con contenuti non protetti sempre attraverso gli ingressi component.