Cavi, piedini e quant'altro per B&W 803D (con Denon PMA2000)
Apro una nuova discussione così che la domanda (che ho fatto in giro) non vada persa, ed anche in modo da poter ampliare la discussione.
A giorni mi portano a casa le 803D, devo ancora scegliere in particolare il cavo.
Il negoziante mi ha proposto (su mia domanda : "qualcosa di valido, ma non esoso") l'Audioquest Type 8, lo farebbero loro su misura.
Domande :
- mono o bi-wiring ?
- lunghezza? E' verosimile pensare che prendendolo il più corto possibile (1,5m anzichè 2 per esempio) possa migliorare sensibilmente le prestazioni ?
- che terminali usare ?
- la cosa più importante: avendo "problemi" di amplificazione, pensate sia meglio spendere qualcosa in più nel cavo in modo da compensare? Se sì, che cavo (marca, modello) dovrei prendere precisamente ?
Non vorrei spendere più di 500 euro, ma se è proprio NECESSARIO spenderne di più per non sprecare tutto ...
- avendo problemi di acustica ambientale, pensate sia utile spendere 80 euro in più per farmi fare l'analisi dell'acustica della stanza con un apposito apparecchietto (che loro devono noleggiare, mi ha detto) ? Il negoziante mi ha anche detto che sarebbe meglio farlo dopo, dopo il rodaggio dei diffusori, visto che aumenterebbe la gamma bassa nel tempo.
- mi ha proposto dei piedini alternativi a quelli in dotazione (comunque buoni), che darebbero miglioramenti evidenti nei casi (come il mio) in cui la stanza non è perfettamente idonea. Avete proposte specifiche ?
- correzioni dell'acustica ambientale: trappole acustiche? Materiali per rivestire alcune nicchie create da mobili che potrebbero fare da cassa di risonanza per determinate frequenze e deturpare tutto ?