Taratura di un impianto...
Ciao a tutti,
mi decido finalmente a scrivere anche in questa sezione, ovviamente per chiedere consigli...
Il tutto nasce dal fatto che sentendo suonare impianti che "suonano bene" e sentendo suonare il mio, vado in depressione...:rolleyes:
Ho comprato un paio d'anni fa un pezzo di cascina, me lo sono ristrutturato prevedendo nella sala molti dei sacri crismi per un vero HT (tubi nei muri e soffitto per vpr, parete di proiezione perfetta, prese a volonta' per le ellettroniche cavi di alimentazione schermati nei muri ecc ecc) piccolo problema non ho considerato l'acustica... tragedia...
Ora devo fare l'impossibile per farla (la sala) suonare bene considerando anche la moglie... (problema purtroppo insormondabile in molti casi e per molti...)
L'impianto ad oggi è composto da:
Ampli Yamaha DSP-A595 (appena riesco a raggranellare 999 euri prendo il 1400)
DVD player Panasonic-RA82
HTPC asus p4pe 2.4 FSB533 e Audigy 2
VCR SONY
TV SONY 4/3 29 pollici
frontali KEF Q15
centrale KEF Q95C
Posteriori Heco Odeon Surround 1
Sub amplificato Heco Odeon Subwoofer
Le 3 casse frontali le ho collegate con il cavo tnt-audio in bi-wiring
Le altre 2 con cavi di qualita' medio (meno di 5 euro al metro!)
Oggi ho recuperato in prestito un ottimo fonometro della Bruel & Kjaer modello 2236 e mi appresto a tarare i livelli con il DVD di Digital Video Essential che mi è arrivato prima di Natale.
In piu' ho gia' installato ETF sul portatile e magari faccio qualche prova, ma premetto che non ho un microfono calibrato e non ho mai usato questo software!
Che devo fare?
porto a spasso per la stanza fronatli cavi e sub e ne verifico la risposta con ETF?
grazie per l'aiuto e chiedetemi tutte le informazioni che mi sono dimenticato o che non ho considerato!
Raffaele
Re: Taratura di un impianto...
Citazione:
acris ha scritto:
...cut...
Per prima cosa dovresti descrivere meglio il locale, le sue misure altezza compresa, come lo hai arredato, se c'e' dell'eco o no, che tipo di trattamento hai fatto alle pareti, al soffitto, se il pavimento e' di legno, piastrelle, coperto con un tappeto etc etc.
Solo dopo questo si potra' cominciare a parlare di misurazioni, ulteriori interventi da farsi, sia fisici che elettronici per migliorare la situazione.
Saluti
Marco