[BD] La Mummia, la tomba dell'imperatore dragone
Ieri sera finalmente sono riuscito a vedere il film.
Dal punto di vista tecnico un buon bd, non condivido la scelta cromatica ma questa è un'opinione personale. L'audio degli effetti è molto più alto dei dialoghi tant'è che ho dovuto alzare ed abbassare il volume un paio di volte, comunque i diffusori posteriori sono utilizzati abbastanza.
La trama è in linea con le precedenti uscite. Come ordine di preferenza personale metterei prima il secondo, poi questo e poi il primo. Insomma se sono piaciuti i primi due, piacerà acne questo nonostante la protagonista femminile sia cambiata.
Della trama mi ha lasciato perplesso un aspetto dovuto ad una mia lacuna storica.
Spoiler: |
Ma nel 1946 la Cina era una sorta di Las Vegas americana?
Ma non era ancora insediato alcun regime dittatoriale?
L'esercito non aveva la stella rossa della rivoluzione e la Cina viene dipinta come uno stato più libero, democratico e liberale dell'America. Lo sparuto esercito dei cattivi sembra più nazista che comunista.
Ho l'impressione che ad Hollywood abbiano capito che aria tira e si stiano preparando ad abbracciare i nuovi padroni... con una bella accoppiata america/cina come quella dei giovani innamorati del film.
|