Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Progetto diffusori HT
Ad agosto ho iniziato a pensare all' autocostruzione di un sistema di diffusori ht da inserire nel mio soggiorno.
La configuazione è la seguente:
- Front : 3 vie multiamplificato con 2 WF Peerless , medio TB e TW Seas
- Centrale : ancora non del tutto definito ma inizierò usando dei componenti che ho in casa ovvero ciare HX 132 e Tw Mt260
- Rear : largabanda TB
- Sub : 12'' Peerles
Premetto che sono costretto a posizionare i forntali ed il sub ad angolo per cui avrò di sicuro problemi di eccesso alle basse frequenze. Ne segue che per evitare spiacevoli problemi ho deciso di caricare il sub ed i frontali in cassa chiusa.Soluzione che non và più di moda ,ma a me piace un bel pò.
Questa sera ho finito di levigare uno dei due frontali e non ho resistito alla tentazione di montare gli altopatlanti.....
Cosa ne pensate?
-
ciao Ludovico
Le foto degli altoparlanti sono veramente belle, complimenti. Anch'io, con mille difficoltà, sto cercando di costruirmi due frontali. Sono curioso di sapere come suonano, facci sapere.
Ciao Mauro
-
ma che belle!
ti sei rifatto le utopia in scala:D
che legno è?
impiallacciatura?
la cassa dei wf è a volume unico?
puoi regolare l'inclinazione come le utopia?
complimentoni il colpo d'occhio è fantastico!
come pensi di finirle?
ciao ale!
-
Innanzi tutto grazie mille per i complimente.
Le Utopia sono troppo belle....se avessi lo spazio me le replicherei in scala 1:1.....
Il legno è rovere africano preso al Lerroy marlene in listelli da 3 cm X 1 cm. Ho scelto questo legno perchè era l' unico disponibile già piallato. Volevo fare tutto in casa senza ricorrere al falegname.Il volume del WF è unico.Per il discorso dell' inclinazione ci stò lavorando....ho tolto la base del Wf e messo delle punte regolabili, forse lo faccio anche per i Tw ed i medi..
Per la finitura credo di dare solo del trasparente...
-
Allegati: 3
Posto qualche foto della lavorazione. Tutti e tre i volumi sono realizzati con 4 tipi diversi di legno:
- mdf : per la struttura portante interna , i top , i tappi sul fondo e uno stato da 1 cm sulla parete frontale e sulla posteriore
- compensato da 4 mm : 2 strati sulle pareti laterali
- faesite da 3 mm : uno strato sulle pareti laterali
- rovere africano da 1 cm : ho rivestito tutti i lati tranne il fondo
La pianta non è rettangolare , ma va a chiudersi leggermente verso la parte posteriore.
Non è stato facile incollare tutti quei pezzi ( ci ho messo più di tre mesi ) ma alla fine sono soddisfatto.Non vi dico quanta polvere per stondare e levigare il massello di rivestimento.
-
Allegati: 1
Ho fatto una piccola modifica alle basi dei vari moduli togliendo i cuneii in legno e mettendo 3 punte regolabili in ogni modulo cosichè si possa regolare l' inclinazione.
-
Allegati: 3
Ora veniamo al sub.
Anche qui ho attinto al catalogo peerless .Ho scelto il 12'' più economico caricato in cassa chiusa da circa 27 litri tutta piena di assorbente. Il mobile è fatto con mdf da 38mm di spessore. Il top è realizzato con la stessa finitura del mobile porta elettroniche ed ha uno spessore di 5 cm....devo dire che è venuto bello pesante ( pesa solo 31 Kg senza amplificatore ) per ora è amplificato da un Nad 912 a ponte.
-
Ti faccio anch' io i complimenti per il lavoro, e poi volevo farti
qualche domanda perchè avevo im mente di usare gli stessi altoparlanti
per il progetto dei miei frontali:
- Sei riuscito a trovare informazioni sulla potenza supportata?
- Hai detto che vuoi farlo multiamplificato, puoi essere più preciso.
Io per il mio sistema avrei intenzione di fare un due vie con biamplificato
con crossover elettronico e taglio sui 1800Hz
ciaoo
-
Kabuby77
Per la potenza basta andare a consultare i data sheet dei costruttori.
Comunque il woofer regge 60 W Rms , il medio 40 W , il TW 80 W ( debitamente filtrati ).
Considera che ho caricato i wf in una cassa chiusa molto compatta per limitarne l' escursione ed aumentare un pò la tenuta in potenza. Così facendo però si perde un pò sulla discesa in frequenza .
Uso un crossover elettronico della beeringer tra woofer e medio. Tra medio e tw faccio un passivo.
Per il sistema che vuoi fare tu che tw vuoi usare? considera che 1800 è una frequenza molto bassa per cui ti ci vorrà un ottimo tw.
Spero di esserti stato d' aiuto.
-
Fantastico!
Anche se sono quasi un profano del fai da te, ti faccio i complimenti per la realizzazione eccezionale in generale ma soprattutto per l'idea di nascondere il sub tra i 2 mobili.
Veramente una grande idea. Mi piacerebbe vedere la faccia dei tuoi ospiti che sentono la presenza del sub ma non riescono a trovarlo in giro per la stanza :)
resto anche io in attesa della tua recensione.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico1967
Anche se sono quasi un profano del fai da te, ti faccio i complimenti per la realizzazione eccezionale in generale ma soprattutto per l'idea di nascondere il sub tra i 2 mobili.
Be esteticamente è una bella idea ,ma acusticamente parlado quella li è la peggior posizione possibile . Sono riuscito ad ottenere un risultato decente progettando il sub ad ok , limitandone volutamente la risposta in basso. La teorica carenza di basse frequenze è compensata dal caricamento ottenuto posizionando il sub ad angolo.
-
Ciao, hai ragione sul tw, per non perdere troppo la risposta in basso
volevo provare con un woofer da 8" : 205 WR 102 NWP AL CU PH LS
o 205 WR 33 102 NWP AL 4L LS e il DX25TG05-04 che ha una freq di
risonanza abbastanza bassa, una buona sensibilità e un ottima
dispersione fin quasi a 20KHz. Hai qualche consiglio
ciaoo
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
volevo provare con un woofer da 8" : 205 WR 102 NWP AL CU PH LS
o 205 WR 33 102 NWP AL 4L LS e il DX25TG05-04
Non mi ritrovo con le sigle degli altoparlanti . sono della peerless?
Comunque l' idea di un due vie con woofer da 8'' non è male , andava di moda anni fà ..... avresti l' imbarazzo della scelta sul tipo di caricamento..
-
A dir poco eccellente... quasi quasi mi viene voglia di autocostruirmi sub, centrale e front... no problem col fai da te ma non capisco una mazza del resto... vedremo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da diavoletto
no problem col fai da te ma non capisco una mazza del resto... vedremo...
In rete si trovano molti progetti già fatti e super collaudati. Poi se hai bisogno di consigli, qui nel forum ci sono molte persone preaparate e disponibili....