50" samsung plasma... hd o fullhd?
Io qualche giorni fa scrivevo questo:
"oggi ho visto in 2negozi diversi un 558 ed un 456(uguale pannello dle 476 ache se a me a diretto confronto dal mediaworld sembravano un pò diversi) e devo dire la verità il dubbio non sono riuscito a dissiparlo...
Sui filmati promozionali di Sky confermo le differenze di brillantezza a vantaggio del 456-476 ma provando poi un bluray di ratatouille le cose si complicano...
immagine letteralmente straordinaria su entrambi i modellli (456-558), ma qui le differenze di brillantezza si appiattiscono(ma non spariscono) ed il 558 mostra un nero più nero e colori più saturi
in un altro negozio, altro tipo di filmati e sempre 456 e 558 a confronto con vicino anche un panapx8 e qui sembrano davvero tutti e 3 molto simili.
Una cosa la posso dire con certezza: la differenza tra fullhd ed hd ready è del tutto trascurabile, anzi, suggestioni a parte, già a 2 metri di distanza non esiste affatto; è vero che se mi avvicino a 30centimetri vedo chiaramente i pixel dell'hdready essere più grandi del fullhd, ma concentrandosi sull'immagine questa differenza si fa fatica a notarla anche a qualche decina di centimetri di distanza.
Per il resto il 456/476 rimane più brillante (soprattutto sul blu del cielo) ed il 558 più saturo e con nero migliore con rosso più carico.
Scegliere tra i 2 è davvero difficile vista anche la differnza esigua in costo.
Io sinceramente, però, visto l'inconsistente vantaggio che offre il fullhd escluderei questa variabile come fattore di scelta determinante e mi concentrerei solo sul piacere di visione di brilantezza e colori..."
premettendo che l'idea è rimasta fondamentalmente uguale vi chiedo:
c'è qualcuno che potrebbe prendermi per l'orecchio e dirmi: prendi questo tv e basta!?:D
scherzi a parte,
il mio dilemma si fa ancora più assurdo visto che qualche giorno fa, con il lettore bluray che ho comprato, ho potuto vedere qualche film in fullhd su un 558 che un mio amico ha acquistato.
La conclusione è che rimangomo i miei dubbi sulla luminosità, soprattutto sulla visione di foto e video da PC, ma poi guardando i bluray (ironman,ocean's thirteen,transformers e 300) mi si è aperto un mondo nuovo...
abbiamo visto interamente ocean's th. e sia io che il mio amico siamo rimasti increduli per la qualità di visione... anche ad un metro l'immagine era quanto di più esaltante io mi possa aspettare da una tv... e vi assicuro che se voglio riesco ad inventarmi dei peli nell'uovo indissolubili...:cool:
le riprese in esterno di Las Vegas, ma tutto il film, i neri, i colori, tutto era perfetto e c'era proprio la voglia di avvicinarsi a meno di 2 metri per godere appieno di quella perfezione...
pensate che la modalità di visione del tv era su FILM e nemmeno su DINAMICA che spara i colori, per cui siamo a livelli di brillantezza e luminosità che normalmente avrebbero reso il 558 del tutto buio, paragonato ad un 476, invece l'immagine (al buio completo) era perfetta e da urlo in tutti i suoi aspetti.
A questo punto, direte voi, il 558 è da preferire al 476 poichè FULLHD, ma il mio dilemma rimane:
l'ideale sarebbe vedere un 476 nelle stesse condizioni e con lo stesso materiale del 558 ma ciò non è possibile...
Non dimentichiamoci che in tutti i confronti, il 476 mi piaceva di più come colori e luminosità rispetto al 558, ma ora visto con i bluray e non potendo avere un confronto diretto,
non vorrei poi ritrovarmi con una visione da bluray inferiore sul 476;
così mi chiedo, premesso che con il 558 rimangono delle perplessità a livello di brillantezza colori (sopratutto con bianchi meno bianchi,gialli meno gialli etc. etc rispetto al 476), qualcuno può garantirmi che con il 476 ed i bluray potrei avere la stessa perfezione di visione anche a 2 metri, con in più colori più belli in ogni condizione e con qualsiasi fonte?
PS
la differenza di prezzo tra i 2 (ridotta a 100€) non è assolutamente una discriminante.
Grazie a tutti;)