Lettori DVD " insospettabili "
Riporto questa notizia un pò contro tendenza rispetto alle mie solite idee, che vogliono i lettori DVD di fascia ultra economica tutti allineati verso una mediocrissima qualità generale.
Ho avuto modo di provare (e stò tutt'ora utilizzando a casa mia il più piccolo dei due di cui parlerò) e comparare le prestazioni di due lettori che non conoscevo (da qui il termine "insospettabili" nel titolo del thread) con altri che ho a disposizione quotidianamente.
Il primo è veramente piccolo in tutto (prezzo ed ingombro), tranne che in prestazioni:
http://www.welectronics.com/dvd/pion...BERHOME300.ASP
Il link al sito è tanto per darvi un'idea della foto e delle caratteristiche tecniche. A discapito di quanto riportato, l'ho pagato la bellezza di 29,5 USD in offerta Natalizia al Best Buy di Miramar (MI - Florida) :D ! Multistandard, reso multiarea con un trick da telecomando, accetta alimentazioni da 100 a 240 V AC, quindi niente trasformatore, ed ha il menù in Italiano ;) . Oltre a leggere gli MP3 (anche se non mi può fregar di meno) ha un'uscita a componenti progressivi che sul mio Panasonic 32TXPH40 non mi fa rimpiangere troppo il Pioneer 747 che avevo (costa sempre meno di un quarantesimo!) e nemmeno collegato ad un Sim2 HT200 ho notato grossissimi problemi (sempre tenendo ben presente il prezzo d'acquisto). Davvero carino, un "muletto" da tenere in considerazione.
Altro prodottino interessante (per chi cerca un'uscita DVI) è questo:
http://www.son-video.com/Rayons/Home...D/Xeos507.html
Che dovrebbe costare invece meno di 300 Euro rispetto a quanto dichiarato. Non ho potuto "sventrarlo" :D per vedere se è un clonaccio del Momitsu o famiglia varia, e sono sicuro che è anche questo multistandard/multiarea con un trick da telelcomando, ma quello che mi ha colpito parecchio è stata l'immagine in 720p uscita dalla DVI (senza HDCP, quindi indicato per tutti quelli che hanno un display con questo ingresso non compatibile con la protezione digitale, e che non vogliono cambiare il VPR/plasma/schermo) : davvero molto buona per un hardware così. Provato con un LCD Hitachi ed un Sim2 RTX ... compatibilmente con le tecnologie e le fasce di prezzo diverse dei due prodotti, ha saputo cavarsela egregiamente bene(per capirsi meglio del Marantz 8400 secondo me ed un paio di colleghi), senpre tenedo ben presente il prezzo ed il "blasone" :P del prodotto. Se si possiede un proiettore LCD/DLP con matrici HD, io lo terrei seriamente in considerazione come riserva del proprio HTPC o come lettore principare per chi non ha voglia di smanettare col PC.
Naturalmente queste sono mie opinioni soggettive, non vogliono essere una guida per l'acquisto, ma dato che ne sono rimasto positivamente colpito, ho pensato di rendere partecipe anche gli amici e frequentatori del Forum.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Lettori DVD " insospettabili "
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Riporto questa notizia un pò contro tendenza rispetto alle mie solite idee, che vogliono i lettori DVD di fascia ultra economica tutti allineati verso una mediocrissima qualità generale.
Ho avuto modo di provare (e stò tutt'ora utilizzando a casa mia il più piccolo dei due di cui parlerò) e comparare le prestazioni di due lettori che non conoscevo (da qui il termine "insospettabili" nel titolo del thread) con altri che ho a disposizione quotidianamente.
Il primo è veramente piccolo in tutto (prezzo ed ingombro), tranne che in prestazioni:
http://www.welectronics.com/dvd/pion...BERHOME300.ASP
Il link al sito è tanto per darvi un'idea della foto e delle caratteristiche tecniche. A discapito di quanto riportato, l'ho pagato la bellezza di 29,5 USD in offerta Natalizia al Best Buy di Miramar (MI - Florida) :D ! Multistandard, reso multiarea con un trick da telecomando, accetta alimentazioni da 100 a 240 V AC, quindi niente trasformatore, ed ha il menù in Italiano ;) . Oltre a leggere gli MP3 (anche se non mi può fregar di meno) ha un'uscita a componenti progressivi che sul mio Panasonic 32TXPH40 non mi fa rimpiangere troppo il Pioneer 747 che avevo (costa sempre meno di un quarantesimo!) e nemmeno collegato ad un Sim2 HT200 ho notato grossissimi problemi (sempre tenendo ben presente il prezzo d'acquisto). Davvero carino, un "muletto" da tenere in considerazione.
Altro prodottino interessante (per chi cerca un'uscita DVI) è questo:
http://www.son-video.com/Rayons/Home...D/Xeos507.html
Che dovrebbe costare invece meno di 300 Euro rispetto a quanto dichiarato. Non ho potuto "sventrarlo" :D per vedere se è un clonaccio del Momitsu o famiglia varia, e sono sicuro che è anche questo multistandard/multiarea con un trick da telelcomando, ma quello che mi ha colpito parecchio è stata l'immagine in 720p uscita dalla DVI (senza HDCP, quindi indicato per tutti quelli che hanno un display con questo ingresso non compatibile con la protezione digitale, e che non vogliono cambiare il VPR/plasma/schermo) : davvero molto buona per un hardware così. Provato con un LCD Hitachi ed un Sim2 RTX ... compatibilmente con le tecnologie e le fasce di prezzo diverse dei due prodotti, ha saputo cavarsela egregiamente bene(per capirsi meglio del Marantz 8400 secondo me ed un paio di colleghi), senpre tenedo ben presente il prezzo ed il "blasone" :P del prodotto. Se si possiede un proiettore LCD/DLP con matrici HD, io lo terrei seriamente in considerazione come riserva del proprio HTPC o come lettore principare per chi non ha voglia di smanettare col PC.
Naturalmente queste sono mie opinioni soggettive, non vogliono essere una guida per l'acquisto, ma dato che ne sono rimasto positivamente colpito, ho pensato di rendere partecipe anche gli amici e frequentatori del Forum.
Mandi!
Alberto :cool:
Ciao Ceo!
Sono cose che fanno riflettere, specialmente se dette da chi era abituato ad un 747!
Io sono sempre assillato da un terribile quesito:
Vale la pena di comprare un "muletto" nuovo ogni 6 mesi o investire in un Mostro da 2-3 mila euro che rischia di essere fagocitato da un "muletto" 17 mesi più tardi?
credo che questa domanda non abbia risposta.... :(
P.S. quasi quasi ti propongo un baratto tra il mio 1500 e il muletto da 30 euro! ho un disperato bisogno di proggressività! ;)
Ilario.
Ma a quale dei due vi riferite?
Citazione:
charger2000 ha scritto:
Beh a vederlo e' PROPRIO il Technosonic cut...
Perchè se è in Cyber Home da meno di 30 dollari, voglio proprio sperare che il "tanto amato :rolleyes: " Philips se lo mangi in un boccone .... e se è l'altro, beh ... parliamone! ;)
Mandi!
Alberto :cool: