Ultimatum Alla Terra (2008)
http://img526.imageshack.us/img526/6447/klaatuph7.jpg
Sessant'anni dopo l'Ultimatum alla Terra di Robert Wise, Scott Derrickson recupera un classico della fantascienza aggiornandolo alla mutata condizione politica e ambientale.
Klaatu, l'alieno dall'aspetto umano, atterrò sulla Terra durante gli anni della Guerra Fredda fra USA e URSS. Era il 1951, anni in cui dilagava la psicosi degli armamenti nucleari e del “nemico in casa”.
Rispetto all'edizione originale manca
Spoiler: |
(purtroppo) il grido di battaglia “Klaatu barada nikto” |
e mantiene Klatuu e la sua tuta, GORT e il suo casco laser (che reprime sul nascere ogni focolaio violento e antisociale), la sconfinata sfiducia nel sistema, l'intenzione pacifista, e soprattutto la sequenza in cui il mondo si arresta e le immagini di città smarrite e congelate ad ogni latitudine.
Film (ovviamente) apocalittico, con buoni effetti speciali, buon audio.
Spoiler: |
Reeves è un po' troppo "statico", a mio giudizio.
Il bambino (bellissimo) è un po' troppo strafottente (va bene che è americano 100%, ma mi pare eccessivo).
Piccolo ma significativo cameo del grande John Kleese.
Interessante la visione delle migliaia di "arche" che portano in salvo le specie animali, meno quella umana. |