Indiana Line: Arbour o Tesi?
Salve a tutti,
sono nuovo di qui e probabilmente una domanda del genere è già stata fatta. Ma non ho avuto modo di andarla a cercare.
Il budget è di 900-1000 euro. L'amplificatore (5.1) sarà o un Denon 2309 o un Marantz 5003. Ancora da ascoltare e da decidere. Comunque un "qualcosa" che per lo stesso budget di altri 1000 euro mi consenta di vedere i film e sentire musica (nei limiti strutturali di un 5.1) -si accettano consigli - :help: .
Il tutto andrà a coesitere con un impianto stereo preesistente e da decidere se integrare nell'HT o tenere separato
- Amplificatore Stereo Luxman LV 90 (30+30W)
- 2 Diffusori da pavimento Altec Lansing (Challenger 30) - Sosp. Pn. - 3 vie - 30W-180W 91 dB (H70xL35xP30).
- Lettore CD Onkyo DX-7355
- Lettore DVD (anonimo e da sostituire)
Spulciando qua e là mi sono fatto dell'idea che forse la cosa migliore è tenere i due impanti separati, quindi andare in aggiunta con l'HT. Le Altec Lansing ingombrano già tutto il piano del mobile. Se non verranno usate anche per i frontali dell'HT (vale la pena?:wtf: ), per i diffusori HT rimane sono uno scaffale alto 29.5 cm. Da qui un pensiero alle Indiana Line. E alle Tesi 204 invece che alle Arbour 4.04 per un puro problema estetico, che il ciliegio non c'entra proprio niente :nono: ! La musica credo attualmente di sentirla decentemente. Vorrei una configurazione finale in cui "rischiare" anche di sentirla meglio o almeno non peggio! :fagiano:
Quindi, pensando alle Indiana Line, quali delle due? :help:
Per 1000 euro e questa "problematica" ci sono soluzioni migliori?
Grazie a tutti e scusatemi se il problema è già stato trito e ri-trito!
/stylus :ave: