diffusori per HT e stereo
ciao ragazzi,
come sapete sto' costruendo l'impianto in modo da poter avere una buona resa sia in ambito HT che stereo con le stesse elettroniche (NAD) e... le stesse casse.
ora tocca alle casse.
quello che vorrei acquistare quindi e' un set di casse assolutamente omogenee i cui frontali siano ottimi anche per lo stereo.
non mi interessa neanche acquistare tutto insieme ma almeno vorrei partire con un fronte (casse frontali e centrale) decente.
non ho ascoltato al momento praticamente nulla in modo "controllato" per poter valutare contemporaneamente le due necessita' citate (HT e stereo). quindi chiederei un consiglio per evitare di fare "1000" prove.
mi hanno ad es. sconsigliato le combinazioni klipsch da HT per l'ascolto dello stereo con le frontali.
siete d'accordo? (Peppe, vorrei conoscere anche le tue impressioni).
grazie
ciao
Gianni
;)
Re: diffusori per HT e stereo
Citazione:
giapao ha scritto:
mi hanno ad es. sconsigliato le combinazioni klipsch da HT per l'ascolto dello stereo con le frontali.
siete d'accordo? (Peppe, vorrei conoscere anche le tue impressioni).
grazie
ciao
Gianni
;)
Pienamente daccordo, le klipsch "RF" sono casse nate per l'ht, non mi piacciono tantissimo per l'ascolto in stereo specialmente con alcuni generi musicali, tipo jazz, old jazz, voci femminili, pianoforte ecc.
Quelle che avevo prima , le kef , erano molto piu' dolci, ma mancavano di impatto sonoro.
Adesso mi sono deciso a dividere gli impianti, per lo stereo utilizzo le ottime Pro AC , dolcissime, bilanciatissime, naturali e calde, non le vedrei pero' per un uso ht .
Ho sentito delle ottime tannoy , in stereo pilotate da un arcam da pochi watt e mi sono piaciute, pero ripeto troppo dolci per l'ht.
Gianni e' un'impresa volere fare suonare bene ambedue le cose con gli stessi diffusori, perche ' non pensi anche tu di separarli.
Ciao
Re: Re: diffusori per HT e stereo
Citazione:
peppemar ha scritto:
...
Gianni e' un'impresa volere fare suonare bene ambedue le cose con gli stessi diffusori, perche ' non pensi anche tu di separarli.
Ciao
no Peppe, per favore, fatti venire in mente qualcosa...
proprio non ce la farei a mettere 5 (!) casse sul fronte.
tieni conto che l'ambiente di ascolto/visione e' unico ecc. ecc.
grazie
ciao
;)
Non e' un problema di casse
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Ciao, Giapao:
personalmente sono convinto che il separare ascolto stereo e multicanale sia, in linea di massima, una cosa con pochi fondamenti reali: un buon diffusore è un buon diffusore comunque, indipendentemente dalla modalità di ascolto.
Tuttavia, nella tua richiesta di suggerimenti non citi un elemento chiave, e cioè quale sia il tuo budget!
Credo che, senza questo punto di partenza, sia difficile per chiunque darti dei consigli....
Ciao,
Andrea
Il fatto e' che ritengo sprecati due diffusori tipo proac per l'ascolto ht, un sistema che suoni bene in ambito home cinema e' molto facile trovarlo senza spendere cifre folli, invece ritengo che per l'ascolto stereofonico, la scelta diventa piu' difficile.
Nel 90% dei casi un sintoampli ht non e' in grado di tirare fuori da diffusori di pregio il meglio che questi possano dare, mentre un qualsiasi ampli decente stereo suonera' di gran lunga meglio del migliore sintoampli ht, per non parlare della sorgente, per ascoltare decentemente i cd un semplice buon dvd non basta.
Per questo sono un fautore degli impianti separati.
Ciao
Re: Re: Re: diffusori per HT e stereo
Citazione:
giapao ha scritto:
no Peppe, per favore, fatti venire in mente qualcosa...
proprio non ce la farei a mettere 5 (!) casse sul fronte.
tieni conto che l'ambiente di ascolto/visione e' unico ecc. ecc.
grazie
ciao
;)
nemmeno con delle kef piccoline? sono molto "aggressive" e fedeli ^^