chi come me abita in un condominio, come coniuga le due cose ???
Ossia, quali accorgimenti utilizzate per fare "meno rumore possibile" e nello stesso tempo godere della nostra passione ???
PS: Sono vietati gli ascolti in cuffia..........
Visualizzazione Stampabile
chi come me abita in un condominio, come coniuga le due cose ???
Ossia, quali accorgimenti utilizzate per fare "meno rumore possibile" e nello stesso tempo godere della nostra passione ???
PS: Sono vietati gli ascolti in cuffia..........
per me sono gli orari: evito di vedere in orari delicati film con sonoro esuberante.
Ad esempio Ultimo Tango a PArigi me lo vedo la sera, mentre X-Men il sabato pomeriggio :D :D
Ale
Io faccio l'inferno a tutte le ore :D :D :D
E' un problema ...
che mi ha sempre perseguitato,ed il mio è un sistemino con Denon 1803+ kef 2005,quindi niente in confronto a quello che avrei in mente di fare.Eppure devo vedere i film nel pomeriggio,fino alle 7-8,quando ,spesso sotto non c'è nessuno.Grazie anche al fatto che generalmente lavoro di notte,altrimenti addio.
Ciao.
Franco
Se di sera uso la dinamica compressa del Dolby Digital. Mannaggia.;)
non mi avete ancora soddisfatto, perchè io lavoro fino alle 8 di sera e i film li guarda dopo cena.
Percui chiedo quali "escamotage" usate (tipo di insonorizzazione, ecc..)
Io i film "dinamici" o "tranquilli" li vedo per forza dopo cena e il volume lo tengo medio-basso fino alle 10, basso dopo le 10.
anche per me il condominio è un problema,non che nessuno abbia mai leticato,comunque c'erco di andarci cauto.ho rinunciato all'uso del sub,e non faccio mai più tardi delle 10,30 di sera.
beato chi vive in un villino isolato.
Potresti fare una sorta di piccola insonorizzazione, usando tappeti e tendaggi "pesanti", addossare alle pareti piu' mobili e librerie che puoi, e se proprio puoi fare una controsoffittatura o utilizzare dei pannelli fonoassorbenti, ma tutto cio' ha ovviamente anche un certo costo, ed i risultati non sono mai a prova d'orecchie di vicino irascibile!
Io ho trasferito tutto in una tavernetta in campagna, pero' in questi giorni di neve rimpiango la comodita' di avere il VPR a casa...ma quando scendo faccio tremare i muri!
Ciao
io ho tutto in una baita in montagna a 1000m dove vado il fine settimana a rilassarmi.
gli unici vicini sono un cinghiale (non sto scherzando! giuro che uno di questi giorni lo prendo!!) e qualche mucca...
infatti il prossimo upgrade e' un bel finalone pro multicanale Rane da 1800w...
ciao
claudio
Urca!
Attenzione alle valanghe allora...:D
uhm... io sono molto fortunato, non ho condominio...
Tuttavia non sono in un posto isolato, anzi, e quindi potrei dare fastidio lo stesso: per fortuna ho degli infissi nuovi, che isolano bene :)
se è possibile cambia anche gli infissi e metti il vetro-camera, costa ma risparmi sia in riscaldamento che in vicini rompi-balle (no vabbè insomma the ring alle 2 di notte è abbastanza fastidioso :D )
io abito in condominio e per ovvi problemi ho dovuto traferire il tutto in una casa in campagna che possiedo a circa 8 km di distanza... almeno quando vado li mi sfogo
sempre saputo io che eri ricco :DCitazione:
pintazza ha scritto:
io abito in condominio e per ovvi problemi ho dovuto traferire il tutto in una casa in campagna che possiedo a circa 8 km di distanza... almeno quando vado li mi sfogo
ci pensavo ieri sera.....(volume decisamente d'impatto)
io ho la pseudo saletta in un semi-interrato tipico delle villette a schiera
avendo un bello strato di cemento armato sopra e terra sotto e poi altri due metri e settanta con un altro piano prima delle camere letto , sono messo abbastanza bene da qesto punto di vista
Per ora vivo ancora con i miei, e l'impianto è situato nel soggiorno. I miei vicini non si sono mai lamentati, ma c'è da dire che non ho mai esegerato col volume, tranne rare eccezioni. La moglie del mio vicino, che spesso viene a trovarci, mi ha raccontato che il marito, durante i colpi del mio sub B&W asw2000, crede che siano tuoni premonitori di un temporale. Lei ride e glelo lascia credere. Il problema più grave invece sono i miei genitori, che odiano l'home theater(per via del volume, del video sono entusiasti, vogliono vedere quasi un film al giorno), e mi chiedono continuamente di abbassare(secondo loro sono un folle, ritenendo tale passione una forma di mania, malattia, fissazione, ecc.). Se vogliono vedere un film con me sono costretto a tenere un volume basso, che poi mi chiedono di alzare nei dialoghi, che ovviamente risultano quasi inudibili. Ora sto cercando di comprarmi un'abbinata con taverna(preferirei singola, ma costa troppo), così risolverei il problema. Vi farò sapere.:(