Visualizzazione Stampabile
-
Sorgenti e upscaling
Devo scegliere un sintoampli con un budget di max 500€ per insonorizzare una stanza 5x5, ma con una zona utile (da divano a tv) di circa 2.5x2.5m. Ho una Sharp HdReady da 32" e le sorgenti sono una Nintendo Wii, un dtt e un video recorder con uscita hdmi (576p).
La mia intenzione era quella di collegare tutte le sorgenti al sintoampli e poi con un cavo hdmi andare alla tv.
Come arriverebbe il segnale alla tv e in che modo interverrebbe il sintoampli nell'elaborare i vari segnali?
Grazie dell'aiuto e se ho detto fesserie ditemelo senza problemi.
-
La tua idea è giusta...colleghi tutte le sorgenti via HDMI ai relativi ingressi sul sintoampli e poi l'out HDMi del sinto lo colleghi alla TV. Il segnale non subisce interventi, tranne che non si tratti di risoluzioni più basse del tuo TV, nel quale dovrai gestire chi fa l'upscaling, se le sorgenti, l'ampli o la TV.
Su quella cifra puoi vedere Marantz 4003 o onkyo 576 o qualche yamaha di pari livello
-
tutte le sorgenti hanno una risoluzione più bassa della tv (la wii 480p e il videorec 576p). Quindi in linea di principio io potrei far fare l'upscaling al sintoampli e vedere tutto a 720p che è la risoluzione max a cui posso ambire, giusto? Ma l'upscaling è cosa buona e giusta oppure è una elaborazione che porta a un peggioramento della qualità dell'immagine?
Quale sintoampli mi consiglieresti tra Onkyo 576 Denon 1709 HarmanKardon avr255 yamaha 476 e il Marantz 4003 considerate le mie esigenze? Andrebbe a pilotare un 5.1 Whaferdale Vardus a 6ohm.
Grazie
-
L'upscaling è una cosa che necessariamente devi fare per portare tutte le sorgenti alla risoluzione HD ready. Certo che potrebbe farle l'ampli, devi vedere tra le caratteristiche se ha upscaling video via HDMI. Forse quei modelli che ti ho segnalato mi pare che non lo abbiano...dovresti salire al 606 onkyo o al 5003 Marantz...ma controlla sulle specifiche...
per la marca io tenendo molto alla musica preferisco marantz...chi punta su HT va spesso su onkyo o denon o yamaha...sono gusti. forse con il timbro delle wharfadale ci vedrei più un marantz...
Non vorrei dire una fesseria ma se non lo fa l'ampli l'upscaling lo dovrebbe fare la tua TV. Certo ci sono modi e modi...quindi dipende da tuo livello di accettazione. Ci sono anche processori video dedicati ma che costano...o dovresti salire col prezzo dell'ampli e prenderne uno con un buon chip video tipo Reon o Faroudja.
-
Grazie Gianluke.
Ultime cose: prima dicevi che devo entrare con i cavi hdmi nell'ampli e poi uscire con un solo cavo verso la tv. Ma se l'ingresso della wii è component, l'upscaling va su per il camino?
Hai scritto che la tv dovrebbe fare l'upscaling....in che modo?
Tra le tue scelte non hai nominato il mio preferito, l'HK255. Quest'ultimo tuttavia upscala fino a 1080p quindi in teoria fa il lavoro che richiedo?
ps: l'harman kardon ha il Faroudja
-
Credo (ma potrei sbagliarmi) che nessuno dei sintoampli da te citati sia in grado di effettuare l'upscaling del segnale.
Per fare ciò, ma sopratutto per farlo "bene" bisogna andare su livelli un tantino più elevato dal costo, ovviamente, più elevato.
Fab
-
Citazione:
Originariamente scritto da ruben
Quindi in linea di principio io potrei far fare l'upscaling al sintoampli e vedere tutto a 720p che è la risoluzione max a cui posso ambire, giusto?
No...se il tuo Sharp non è proprio vecchissimo dovrebbe poter accettare anche il 1080i e se è recente accetterà anche il 1080p...naturalmente riscalerà il tutto a 768 linee verticali (ovvero la risoluzione nativa del pannello)
Citazione:
Originariamente scritto da ruben
Ma l'upscaling è cosa buona e giusta oppure è una elaborazione che porta a un peggioramento della qualità dell'immagine?
Fai te...se non la fai fare ad un apparecchio qualificato (tipo un lettore integrante i processori video che ti suggeriva Gianluke), lo farà il tuo televisore...benchè i processori che montano i televisori possano fare un lavoro decente, è sempre meglio far fare il lavoro a chi di dovere...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ruben
prima dicevi che devo entrare con i cavi hdmi nell'ampli e poi uscire con un solo cavo verso la tv. Ma se l'ingresso della wii è component, l'upscaling va su per il camino?
Attenzione!! Se non ricordo male, quasi tutti gli amplificatori di fascia media (tipo l'HK 255 e l'onkyo 606) fanno l'upscale SOLO di sorgenti analogiche...via HDMI effettuano solo un pass-through video...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
No...se il tuo Sharp non è proprio vecchissimo dovrebbe poter accettare anche il 1080i e se è recente accetterà anche il 1080p...naturalmente riscalerà il tutto a 768 linee verticali (ovvero la risoluzione nativa del pannello)
Allora quello che fa il mio LCD (Sharp 32GA9e del 2006) è un lavoro di downscaling, cioè elabora un'immagine con più pixel e la riproduce a una risoluzione più bassa. Non mi risulta però che compia l'operazione contraria, cioè se la mia wii ha una risoluzione a 480p il tv non me la upscala a 720p, per questa operazione ho bisogno del sintoampli.
Sto dicendo bischerate o no?
Grazie Dave
-
Sul wii non so dirti...ma quella potresti collegarla anche direttamente al televisore no? E le sorgenti HDMI le fai passare attraverso l'ampli...
-
L'unica cosa buona della wii dal punto di vista tecnico è l'audio....
-
Ripropongo la domanda in altro modo:
vale la pena spendere 200-250€ in più per un ampli che upscala il segnale per uno come me che ha sorgenti come quelle indicate sopra e una tv lcd hdready? Il dubbio nasce dal fatto che non so se andare su un Yamaha 463 spendendo molto meno rispetto a Marantz & C.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ruben
Non mi risulta però che compia l'operazione contraria, cioè se la mia wii ha una risoluzione a 480p il tv non me la upscala a 720p...
Il Wii lo vedi a tutto schermo o vedi solo un rettangolino al centro del pannello? perchè se lo vedi a tutto schermo è grazie all'upscale che fa il tuo tv per portare la risoluzione di 480 linee verticali del Wii alle 768 (o 720) del pannello....poi c'è chi l'upscale lo fa meglio e chi lo fa peggio, ma questo è un altro discorso! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Il Wii lo vedi a tutto schermo o vedi solo un rettangolino al centro del pannello? perchè se lo vedi a tutto schermo è grazie all'upscale che fa il tuo tv per portare la risoluzione di 480 linee verticali del Wii alle 768 (o 720) del pannello....poi c'è chi l'upscale lo fa meglio e chi lo fa peggio, ma questo è un altro discorso! ;)
Grazie Dave, ora ho capito, almeno credo...
fammi capire un'ultima cosa: il sintoampli però upscala fino a 720p, quindi dal punto di vista teorico e pratico migliora l'immagine rispetto a quella elaborata dalla tv giusto? Tanto per capirci, il segnale di un lettore dvd con cavo hdmi su una tv hdready (quindi a 720p), è molto migliore a quello che potrei avere upscalando l'immagine con un sinto ampli?
Grazie mille Dave
-
Dipende sempre da come lavora il processore grafico....è possibile che sia migliore quello integrato alla tv, come è possibile che sia meglio quello del lettore DVD o dell'amplificatore...
Se hai possibilità di effettuare l'upscale tramite più apparecchi della tua catena, la cosa migliore è provarne uno alla volta e vedere quale lavora meglio...se invece vuoi valutare l'upscale "sulla carta" (visto che l'ampli ancora non ce l'hai) allora cerca di capire quale processore monta l'amplificatore che ti interessa e magari informati qui sul forum se quel processore è valido o meno, oppure cerca il 3d ufficiale di quell'ampli e chiedi ai possessori come reputano il lavoro di upscale dell'amplificatore in questione...