Posizionamento diffusori: missione impossibile
In fase di allestimento nuova sala sono incorso in un problema più o meno difficoltoso nella sua soluzione.
Come si vede dal pezzente schemino allegato, nella mia sala vorrei far coesistere un sitema multicanale, il cui posizionamento risulta piuttosto semplice (anche perchè non è che l'ht mi risulti così simpatico), ed un sistema stereo (decisamente più simpatico) che poverino, causa anche esigenze della comunità, verrebbe relegato in un angolino.
Se avete riso nel guardare lo schemino disegnato da renzo piano in persona, dopo che gli è stato versato un litro di acido solforico negli occhi e trapanato il cervello con un martello pneumatico, vi sarete accorti che il problema principale sta nel diffusore di destra irrimediabilmente attaccato al muro.
1° quesito: cosa mi comporta questa distanza ridicola dalla parete?
2° quesito: come risolvo per avere qualcosa di simile alla decenza sonora?
3° quesito: il diffusore di sinistra, considerate le distanze dalle pareti, va bene così?
E' utile sapere che:
- i diffusori 2ch non sono propriamente dei bookself ma delle bare alte 110 cm, larghe 35 e profonde 30;
- hanno il reflex (doppio) nella parte anteriore
- efficienza di circa 95db
- verrebbero pilotati da un ampli a valvole da 50w in classe AB (il progetto più copiato al mondo...)
Come faccio a far suonare bene st'ambaradan?