Visualizzazione Stampabile
-
mi manca un lettore cd
Ciao a tutti, sono qui a chiedervi consiglio su un lettore cd per il mio impianto stereo.
i diffusori sono delle b&w 684 e lo stereo un nad 352; per ora come sorgente uso la ps3 visto che l'uso comprende film giochi musica, però volevo migliorare la parte musicale e volevo sapere se con un lettore cd dedicato avrei dei miglioramenti.
ho addocchiato un pò di apparecchi nuovi e usati.. l'ideale penso sia affiancargli un lettore cd sempre nad che sò essere validi...però ho una certa curiosità per il nuovo marantz cd5003 che costa nuovo davvero poco ed è molto bello però non ho ancora trovato nessuna recensione, sapete dirmi qualcosa?
grazie in anticipo per le risposte
michele
-
Ciao, fossi in te prenderei anche in considerazione il Denon DCD-700AE, anche se costa leggermente in più, ho letto un po di recensioni e mi sembra buono... Anche io ho visto il Marantz 5003 ed è molto carino, ma l'estetica conta poco, e di recensioni come dici tu non se ne vedono...
Saluti, Massimo
-
Sono dell'idea che la bellezza estetica e basso prezzo sinonimo di scarsa qualità audio, piuttosto meglio il suo Nad che magari non sarà bello esteticamente ma sicuramente suonerà meglio.
Ammetto di non aver sentito il Marantz, ma se suona bene ed e bello di solito non costa poco, c'è poi sempre l'eccezione che conferma la regola, ma non lo ho ancora trovato.
Luca
-
si infatti la cosa mi puzza abbastanza... cmq dite che per ascoltare musica un lettore cd dedicato sia fondamentale? devo anche prendere dei cavi di segnale decenti? tipo quanti euro/metro?
ho trovato nell'usato anche dei lettori sacd, precisamente il marantz 7001 e denon 1500 sui 400/450 euro. dite che con i sacd farei un salto avanti oppure col mio impianto non ne vale la pena?
-
Magari dei SACD non hai bisogno ma sono di sicuro, da quel che leggo, due signor CD-player!
-
Per esperienza personale, e dico a priori che non sono un esperto... a volte mi diverto ad ascoltare i miei CD o con il Sony 708 o con il Samsung 1080P, e ti dirò che non sento una grande differenza rispetto al nad 525bee... forse per sentire ad orecchio la differenza bisogna comprare cd player con costi superiori ai 1000 euro abbinati ad amplificatori di un certo spessore, ripeto e sola una mia considerazione personale.
Saluti, Massimo
-
il marantz 7001 è veramente un ottimo lettore a parer mio nella sua fascia di prezzo, se riesci a beccare buone offerte valuta anche il 7001kis anche se i prezzi salgono di un po'.
non ho capito bene quale sia il tuo budget però. nel 3d parli di usati sui 400/450 euro...
io cmq ti consiglio di valutare il cambridge audio azur 540c del quale io ero rimasto piacevolmente soddisfatto durante il periodo in cui cercavo lettori di quel segmento... il prezzo è molto concorrenziale per la sua qualità a parer mio.
ciao...
-
CAMBRIDGE AUDIO 640 V2, che ne pensate di questo lettore? o siamo a livello del Denon DCD-700AE e del marantz 5003, credo che usato si trovi a buon prezzo...
Saluti, Massimo
-
io ho il cambridge 640c v 2.0 e secondo me è veramente un ottimo lettore qualita' prezzo molto elevata prova ad andarlo ad ascoltare
se puoi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ilnatta85
...però ho una certa curiosità per il nuovo marantz cd5003
..Ottimo
-
ciao antonio attendevo proprio te!
mi dici che il marantz 5003 oltre ad essere economico e bello suona anche bene???
siccome è appena uscito non ci sono ancora recensioni, ma se tu mi dici che vale inizio a prenderlo in seria considerazione...
ringrazio anche skyfazer della dritta...proverò a guardare il sito..
grazie e ciao a tutti!
-
le loro sorgenti sono una garanzia da sempre
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxgalia
CAMBRIDGE AUDIO 640 V2, che ne pensate di questo lettore? ...
eccellente quel cambridge, ha un suono molto...raffinato
-
qualcuno sa dirmi come suona il marantz cd 5003?
perche' ho letto che una gamma bassa evidente
-
Anche io sarei interessato a un buon lettore cd sugli 800 €, che consigliate?
Meglio uno nuovo con la tecnologia attuale o magari un usato ritenuto "migliore" ma magari con 4-5 anni sulle spalle?
Avendo ampli Nad 352 e casse B&W 683,ce lo vedete bene il lettore Nad 542,che sembrerebbe ottimo per il prezzo, o meglio salire di gradino?
Cercherei un lettore che evidenzi,se possibile, le voci ed abbia un'ottima timbrica e separazione degli strumenti...Sarei disposto anche a raggiungere i 1000€ , però il dubbio rimane: meglio 1000€ su uno attuale o sull'usato?Visto come corre la tecnologia... :confused: