Consiglio diffusori per il dopo Infinity... B&W o IL o Focal?
Buongiorno a tutti,
al momento ho un impianto HT-musicale composto da un sintoampli yamaha rxv1400 (110w per canale) con un sistema infinity alpha HCS (primo modello, il più piccolo), che malgrado dimensioni e valore, mi ha dato comunque diverse soddisfazioni... ho da poco cambiato casa, più grande... e mi è venuta una gran voglia di upgradare l'impianto anche per uso musicale (diciamo 50%) (musica non classica, ma rock, pop, ecc)... (per il momento solo le casse, per il momento solo i frontali)
premette che vi seguo da un po' e dopo molta teoria sono passato alla pratica e sono andato in un negozio per fare un po' di ascolti, dopo un turbinio di focal, b&w (nuova serie 600) e klipsh (escluse subito per una squillantezza non in linea con i miei gusti), devo dire che la confusione mi ha travolto. Il mio orecchio "ignorante" ha iniziato a perdere colpi... ma la cosa che mi ha scolvolto... è che nessun diffusore mi ha realmente colpito.. forse un po' meglio (sempre per i miei gusti intendiamoci) le focal... ma comunque non da giustificare una differenza di 300 euro con le B&W 685
ora la mia domanda è questa.... con diffusori scelti tra quelli qui sotto, vorrei fare un bel passo avanti... quindi i miei ascolti continueranno ma ho concentrato la scelta tra questi modelli, per gli anteriori (che comunque dovranno anche intendersela con il mio ampli):
b&W 685
indiana line arbour torre 5.02 (scelte più che altro per quanto letto su questo forum, per il momento non le ho ascoltate, ma rimedierò presto)
focal...(purtroppo qui ho perso il tipo di modello che ho ascoltato)
vi chiedo un consiglio, ma sono sicuramente aperto ad altre soluzioni...
non da sottovalutare anche il budget, in quanto vorrei arrivare al massimo a 600 euro...
grazie a tutti