sapete se il denon 1509 veicola l'audio proveniente da hdmi ai diffusori?
lo chiedo perchè sul sito non sono riuscito a trovare il manuale.
Visualizzazione Stampabile
sapete se il denon 1509 veicola l'audio proveniente da hdmi ai diffusori?
lo chiedo perchè sul sito non sono riuscito a trovare il manuale.
ho trovato una recensione su questo sito: http://www.trustedreviews.com/home-c...AV-Receiver/p1
verso la fine della pagina dice questo:
"However, the unit only passes the video signal and sound through to your TV and won’t decode Dolby Digital or DTS bitstreams carried over an HDMI connection."
questo modello ha interfaccia hdmi 1.3 ma mi sembra di capire che non decodifica l'audio passato in hdmi, la mia domanda è:
l'audio dts, dolby digital, dts hd, dolby true hd già decodificato da un lettore e passato via hdmi a questo amplificatore si sente sulle casse collegate all'amp o si sente unicamente sulle casse della tv?
da quello che hai riportato, emerge che qualunque flusso audio su HDMI, anche se già decodificato, è inviato al display. questa è una situazione che sembra accomunare tutti o quasi i modelli base delle varie marche.
presumo che, per avere l'audio alle casse, è necessario collegare o agli ingressi analogici l'audio già decodificato da una sorgente, qualunque essa sia, oppure collegare la sorgente con un altro cavo, oltre l'HDMI, per veicolare il flusso audio digitale, lasciandolo convertire all'ampli. ovviamente in quest'ultimo caso non si hanno le ultime decodifiche HD.
ciao
allora mi sa che gli unici modelli che non hanno il decoder integrato dei nuovi formati audio ma possono passarlo già decodificato alle casse sono lo yamaha 463, l'onkyo 576 e 606. pazienza limiterò la scelta a questi 3, grazie lo stesso.
Non ne sapevo nulla di questa cosa... tra l'altro mi sembra assurdo che l'ampli riceva l'audio già decodificato e non sia in grado poi di inviarlo alle casse... sorge spontanea una domanda: a partire da quale modello i Denon riescono ad inviare il flusso audio HD alle casse?Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
penso, ma è da verificare nel sito del produttore, a partire dal modello immediatamente successivo. vado per supposizione dato che quasi tutte le case si sono orientate così (come se si fossero messe d'accordo... ).
Il 1509 dovrebbe già poterlo inviare ai diffusori...nel senso che non lo codifica onboard ma se lo riceve già bello e pronto lo amplifica e lo invia alle casse.
Sul sito non si fà riferimento ad una mancata gestione dell'audio PCM.
Le codifiche HD onboard partono invece dal modello 1909 che in più ha anche il video processore Faroudja.
sulla prova di quel sito però si dice il contrario. o almeno così intuisco traducendo. si dice:
"the unit only passes the video signal and sound through to your TV and won’t decode Dolby Digital or DTS bitstreams carried over an HDMI connection"
cioè, l'unità invia soltanto il video e l'audio alla TV e non decodifica il flusso audio che arriva dalla connessione HDMI.
tu l'hai provato ?
Sarebbe da approfondire, magari se qualcuno lo ha già comprato saprà dircelo!
Se passa anche l'audio non sarebbe male visto il costo a listino.
deduco che quindi non hai avuto la possibilità di provarlo. effettivamente se lo facesse sarebbe un prodotto molto competitivo visto il costo. vedo se riesco a trovare qualche altra informazione.
EDIT: sul sito francese della Denon è disponibile il manuale in francese:
http://www.denon.fr/fr/default.asp?C...JKSYDTTYJWFXSP
a pag 9 si dice che (in grassetto e cerchiato per metterlo in evidenza):
"Le signal audio arrivant sur l’entrée HDMI ne peut pas être reproduit par l’AVR-1509. Le signal audio doit arriver sur l’entrée audio numérique ou analogique."
sembra quindi confermato che il flusso audio che arriva via HDMI non è riprodotto e si sottolinea che invece l'audio deve arrivare da una delle entrate digitali o analogiche.
ok grazie Saetta per aver chiarito il dubbio, è un peccato che questo Denon non sia compatibile, era un bel modello anche esteticamente e dal prezzo competitivo.
Premesso che non capisco molto in materia di codifiche ed altro, mi vien da pensare che forse si potrebbe superare il problema con un lettore BR in grado di inviare agli ingressi analogici del denon il segnale già elaborato.
Mi sembra che lo possano fare il panasonic 55 ed il sony s550.
Chiedo riscontro a voi esperti :D
Uppo per chiedere una cosa.
Ok, l'ampli non gestisce l'audio che gli arriva via HDMI. Se gli attaccassi un lettore DVD tipo il Denon 2910 che può far uscire l'audio in analogico, ottico oppure coassiale la cosa sarebbe risolta, giusto?
Questo è il retro del 2910:
http://www.denon.de/site/datadir/gr/...10_inside1.jpg
Si vede un "5.1 audio out" oltre ad, appunto, gli out digitale e coassiale.
Posso confermare che l'audio da HDMI non lo passa neanche se codificato da un altra sorgente (vedi PS3), l'unica maniera per avere audio è collegare la sorgente o in digitale tramite cavo ottico/coax oppure in modo analogico con ext. out 5.1...
@Stigmata: se la sorgente ha un uscita ottica o coax ti consiglio di utilizzare quel sistema, è migliore qualitativamente ed è molto più semplice, poichè colleghi un solo cavo. Così puoi anche scegliere se PCM o bitstream.
Ottimo, grazie per la rapida risposta.
Ne approfitto per chiederti un parere, sempre riguardo all'HDMI e all'ipotetica accoppiata 2910 + AVR-1509.
Fermo restando il discorso dell'audio, secondo te è meglio mandare il video (upscalato dal lettore) all'ampli e poi da lì alla TV oppure è meglio mandarlo direttamente alla TV, sempre via HDMI?
Ovviamente in quest'ultimo caso il problema dell'audio via HDMI non si porrebbe nemmeno, dato che all'ampli non arriverebbe nessun HDMI.
Ultimissima cosa: se entro via component sono poi obbligato a uscire via component, o l'ampli mi passa in HDMI facendomi quindi usare meno cavi?
Grazie mille :)