Visualizzazione Stampabile
-
Centrale B&W M1
Ho visto questa serie M1 della B&W, l'ho trovata molto interssante, sia dal punto di vista delle dimensioni che dell' estetica. Mi ha peò molto deluso il canale centrale, non è altro che uno dei diffusori latrelai posto in orrizzontale...
Voi cosa dite?
-
Che va benissimo, magari anche gli altri impianti fossero fatti allo stesso modo!
Peccato che non è facile mettere un diffusore da pavimento come centrale.... ;)
Ciao.
-
E' il miglior kit di minidiffusori che abbia mai ascoltato, se hai un ampli che te lo permette puoi giocare con le frequenze del centrale x migliorarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovfesta
Mi ha peò molto deluso il canale centrale, non è altro che uno dei diffusori latrelai posto in orrizzontale...
Voi cosa dite?
hai verificato settaggi diversi?
-
Io però avrei solo i due anteriori piu il centrale. Li ritieni vailidi anche con questa configurazioene? Cosa intendi per giocare con le frequenze?
Per Chiaro: Ho visto che la base è snodabile, forse puo essere fissato a parete.
-
E' un ottimo acquisto, ne ho installati un paio a casa di amici ed anche senza ampli "importanti" va molto bene.
Sicuramente il migliore con i diffusori di piccola taglia, il vecchio kef 2005 andava bene, il focal non è un gran chè ed il tannoy arena (nonostante il prezzo) è inascoltabile (li ho installati tutti sempre a casa di amici tranne il focal)... B&W, a mio avviso in questa categoria è imbattibile !
PS. Magari per il sub prendi l' AS2 invece dell'1... con il PV1 il sistemino fa scintille !
-
Il kit M1 con sub PV1 andò a sostituire il kit Bose Acoustimass 10 Serie III, finalmente potei cominciare ad ascoltare anche un pò di musica col B&W.
Un trittico formato da M1 con un buon sub è bene per iniziare, eviterei l'AS2, meglio il 308 o un Velo o un Sunfire.
Giocare con le frequenze intendo dire se hai un ampli che ti permette di intervenire sulla banda di frequenza di ogni singolo canale per ottenere una sonorità più personalizzata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovfesta
Io però avrei solo i due anteriori piu il centrale. Li ritieni vailidi anche con questa configurazioene?
Andrei direttamente con un sistema stereo
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovfesta
Per Chiaro: Ho visto che la base è snodabile, forse puo essere fissato a parete.
La base metallica (quella piastra ovale per intenderci) si può togliere. Ti rimane così il diffusore con l'asta cromata (snodata). Nella confezione trovi già anche i supporti per il montaggio a parete (della stessa tinta del diffusore) con l'incavo per ospitare l'astina del diffusore.
La finezza è che i cavi li attacchi sulla base (da tavolo o da muro)e non sul diffusore. L'informazione "musicale" viene trasmessa attraverso l'astina cromata che in pratica fa da plug. Non so se sono riuscito a farmi capire. In pratica non vedi cavi che partono dal muro e vanno nelle casse.
P.S. Appesi a muro sono anche più belli che con il supporto da tavolo.
Parola di un felice possessore di kit M-1.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zandman
il focal non è un gran chè B&W, a mio avviso in questa categoria è imbattibile !
Ecco il bello delle opinioni...
Io ho trovato inascoltabile (specie in stereo) le M-1...e con questo non voglio dire che non abbiano fatto felice tante persone.
Io trovo molto più gadevole il suono Focal (in generale) che è relativamente ritrovabile nelle SIB.
Dal canto loro le SIB hanno un mid + generoso delle M-1 e forse è questo che le fa rendere un meglio in stereo (sempre IMHO).
Inoltre puoi ascoltare anche le "palle" adiva della gallo sorprendenti come full range.
Quello che ti consiglio è comunque ascoltarle a confronto e non basandosi esclusivamente sulle mie o altre opinioni, ecco focal, B&W sono due esempi di ottime casse (tralasciando i kit) che hanno caratteristiche distintive molto evidenti.
-
Per Baxxx, si ti sei spiegato bene e devo dire che è una cosa molto interessante.
Per Ziggy, per ragioni di spazio di altezza io posso collocare solo il sub della B&WAS 608 lo vedi bene abbinato alle m1?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zandman
Sicuramente il migliore con i diffusori di piccola taglia, il vecchio kef 2005 andava bene, il focal non è un gran chè
Ache centrale della focal ti riferisci?
Spero non sia quello che ho in firma altrimenti mi prende un colpo :eek:
-
Ho controllato, il PV!, molto bello, non mi ci sta in altezza, e anche di tasche, potrei quindi o abbinare il AS1, nella bese della libreria in posizione SDRAIATA o il ASW608. Quale dei mi consigliate? Il AS1 sdraiato in una nicchia di 45*28*45 puo funzionre comunque?
-
Senza dubbio tra i 2 il B&W ASW608....o, se il portafogli lo permette, un Sunfire HRS8 che ha le stesse dimensioni del 608 (e che costa più o meno la metà del PV1).
Trovo le M1 il miglior acquisto come minidiffusori e nella confezione KIT il canale centrale esce già montato in orizzontale.
-
Lascia perdere l'AS, ottimo il piccolo ASW 608.
Le M1 per ascolti stereo sono inascoltabili senza ausilio del sub, la loro progettazione è prettamente HT e il tweeter di origine Nautilus ne è dimostrazione. Sono signor minidiffusori.
Se ti piace il legno puoi valutare anche il kit Chario Piccolo Star Teac, color argento.