Visualizzazione Stampabile
-
Denon v/s AM-AUDIO
Salve a tutti voi del forum. Mi sono appena inscritto al forum proprio per riuscire a risolvere i miei problemi e spero che possiate darmi una mano.
Sono un felice possessore di un'amplificatore HT Pioneer vsx AX4 e un preamplificatore e finale stereo kenwood tutto collegato tramite lettore universale Pioneer DV 868 e PS3 e come diffusori tutto Klipsch con RF7 RC7 e le F3 come surround, in attesa da comprarmi un bel sub.
Fatto la premessa il mio problema è questo, vuoi che sono usciti i nuovi ampli con decodifiche HD vuoi perchè il mio ampli stereo è un pò vecchiotto, ho deciso ti togliermi entrambe le amplificazioni per comprarmene una che possa fare entrambe le cose mooolto egregiamente. E sto cercando un'amplificazione da audiofilo da utilizzare al 100% con il cinema ed al 100% con la musica (sopratutto SACD).
E le mie scelte alla fine sono cadute su DENON AVP A1HD E POA A1HD oppure l' AM-AUDIO P6 E MT6.
Tra le 2 non riesco a scegliere per il semplice motivo che l'ampli DENON, mi da tutto ma non so se mi riesce a darmi il "calore" musicale dell' AM AUDIO visto che anche se ha un popò di preamplificazione cmq non è totalmente analogica, mentre l'AM-audio si ferma al 5.1 e non va al 7.1 cosa che io desidero assolutamente per i futuri film.
Secondo voi si può comprare un'unica amplificazione senza avere nessun compromesso o è impossibile e mi consigliate 2 impianti dedicati????
In conclusione vi chiedo tra i 2 , QUAL'è CHE SUONA MEGLIO ????
-
Ne uno nè l'altro. Con le Klipsch guarda sull'usato un pre McIntosh mx135 (se ne trovano diversi) che ha ingressi analogici 7.1 ai quali abbinerai in futuro (prossimo) un lettore con decodifche HD su rca + un bel finale sempre McIntosh.
Alla fine, anche se vai sull'usato, spendi forse qualcosina in + ma il risultato con quei diffusori è superiore.
-
credo che per l'uso nel suo complesso il Denon non abbia rivali.
-
Come pre tuttofare digitale per l'HT il Denon non ha rivali. In ambito di puro ascolto stereofonico e/o audiofilo AM audio e McIntosh sono senza dubbio superiori.
Non guardando al budget, la scelta è fra quantità e qualità (con questo non voglio dire che Denon non sia di qualità in ambito di puro ascolto stereofonico, solo che non "gioca" nello stesso campionato, se mi spiego).
-
Io avevo anche pensato al MC Intosh, soltanto non lo più considerato perchè cmq era un preamplificatore non totalmente analogico e che non aveva (a differenza del denon) nemmeno le nuove decodifiche HD. (anche se su questa fascia di prezzo non so se è meglio collegare un blu ray in HDMI oppure con le uscite analogiche)
In ogni caso voi dite che per un ascolto prettamente musicale è meglio l'AM-AUDIO ma invece per il cinema??? E le differenze tra di loro sono così enorme?????
-
Citazione:
Originariamente scritto da vince85
..per un ascolto prettamente musicale è meglio l'AM-AUDIO ma invece per il cinema??? E le differenze tra di loro sono così enorme?????
Per il cinema le decodifche che ti fornisce il Denon sono il massimo. Come amplificazione AM audio è superiore e imho McIntosh, specialmente con le Klipsch, è sopra a tutti.
Ma prenditi in futuro un super lettore che decodifica tutto sulle analogiche (come il mega-Denon che uscira a primavera 2009, fra l'altro anche SACD e DVD-audio) e vai di McIntosh oppure AM audio.
-
Ciao Locutus ho visto il tuo impianto e accipicchia è davvero un sogno e mi chiedevo quanto costano i 2 MC Intosch visto che non li ho trovati.
Cmq ritornando alle 2 amplificazioni ti dirò, applicare dei difetti reali a questi 2 prodotti è davvero impossibile però ti dirò in poche parole le cose che non mi piacciono di uno e dell'altro. Del Denon come ti ho detto non mi piace il fatto che non è un pre totalmente analogico (come AM-AUDIO) ed è quindi caratterizzato da uscite digitali e tutti convertitori video che tra cui devo ancora capire se degradono o no la qualità del suono che andrà al finale, metre il finale Denon lo considero davvero un mostro sacro per il fatto che è un finale a 10 canali totalmente analogico che praticamente durerà per sempre.
Per quanto riguarda AM-AUDIO, il problema è che il preamplificatore invece è totalmente analogico ma purtroppo è solo 5.1 e poi la cosa più "brutta" è che il finale AM-AUDIO ha solo un attacco per ogni canale e quindi non posso effettuare il bi-amping con ogni singolo diffusore come volevo fare io, anche se (come per denon) non so se questo può degradare in qualche modo la qualità del suono.
Ed la cosa bella è che la rivista AFDigitale ha dato il voto ad entrambi un bel 10 coi fiocchi per quanto riguarda la qualità audio.
-
Il voto di AF Digitale lascia il tempo che trova visto che ha dato un 10 anche al Trends Audio TA10.1 ;) !
-
Citazione:
Originariamente scritto da vince85
mi chiedevo quanto costano i 2 MC Intosch visto che non li ho trovati.
.
mi é capitato di trovare il pre http://www.audiograffiti.com/area_us...d41074_lit.asp
-
Impressioni di settembre
Io prenderei in considerazione la possibilità di affiancare al pre Denon una batteria di finali mono (hai solo l'imbarazzo della scelta: Krell ad esempio).
Citazione:
Originariamente scritto da vince85
metre il finale Denon lo considero davvero un mostro sacro per il fatto che è un finale a 10 canali totalmente analogico che praticamente durerà per sempre.
Il finale Denon mi risulta essere in classe D.
-
vince, ieri ti avevo dato una risposta lunga ed articolata proprio mentre ti chiudevano il vecchi 3d.....:mad:
Non ho voglia di riscrivere tutto, ma cerco di farti una sintesi:
una scelta del genere non è come scegliere tra una Ferrari ed una Lamborghini, ma come scegliere tra una Ferrari ed un rolls royce (due cose completamente diverse pur se di altissimo livello (se qualcuno si urta, cambiate le marche con quello che vi pare ;) )
La filosofia dei due apparecchi è completamente diversa e francamente se sei tra coloro che pensano che 5+1 canali in una stanza (a meno che non sia una piazza d'armi) siano pochi lascia perdere AM Audio.
Se poi la prevalenza è per il cinema, lascia perdere AM Audio, se poi vuoi evitare complessi (in termini di numero di cavi) collegamenti analogici, lascia perdere AM Audio.
Se invece è una questione di resa prettamente musicale, allora lascia perdere Denon e tutti i pre che ti fanno anche il caffè ;)
Tra l'altro, se vuoi andare anche di bi-amping, Am Audio ha un piccolo vantaggio: ti puoi comprare tutti i finali che vuoi (io ne ho 3, con uno in bi amping sul centrale), anche tutti mono ;)
In soldoni, comprarsi una berlina o un fuoristrada può essere appagante in entrambi i casi, ma sta a te decidere cosa ti serve ;)
-
Citazione:
Tra l'altro, se vuoi andare anche di bi-amping, Am Audio ha un piccolo vantaggio: ti puoi comprare tutti i finali che vuoi (io ne ho 3, con uno in bi amping sul centrale), anche tutti mono
Sicuramente hai ragione tu, ma a questo punto ti chiedo quanti finali ci vogliono che tipo di preamplificatore e sopratutto quanti soldi ?????
-
ma quali sono i punti forti dei pre-analogici mlc???
e quali le carenze??
per esempio la resa musicale in mlc con questi prodotti é superiore alla resa in stereo ???
l'Accuphase CX-260 che resa ha paragonato all' Am Audio??
scusate le troppo domande ma mi avete incuriosito parecchio :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da vince85
Ciao Locutus ho visto il tuo impianto e accipicchia è davvero un sogno e mi chiedevo quanto costano i 2 MC Intosch visto che non li ho trovati.
Recentemente ho visto un mx135 e un finale 206 (200wx6) in vendita usati a circa 3000 euro l'uno. Mi sembra nel mercatino da AF, ma se cerchi trovi di sicuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
ma quali sono i punti forti dei pre-analogici mlc???
Il punto forte è che non diventa mai obsoleto: cambi il lettore (che dovrà avere una buona se non ottima decodifica interna sulle uscite analogiche mch) e il pre rimane lo stesso.
Punto debole? Di solito hanno un solo ingresso multicanale, ma per questo esistono anche gli switch esterni analogici.
Poi, con lettori "tuttofare" come quelli che stanno per uscire (che decodificano tutti i formati audio HD + SACD + DVD-A e naturalmente i "vecchi" DD e DTS), di ingresso mch te ne serve uno solo.