ciao a tutti, finalmente ho acquistato la hf100 ed un pc abbastanza buono x quel che mi serve. :D
allora mi date qualche consiglio su quale pinnalcle comprare, e come editare i file? :)
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, finalmente ho acquistato la hf100 ed un pc abbastanza buono x quel che mi serve. :D
allora mi date qualche consiglio su quale pinnalcle comprare, e come editare i file? :)
io l'ho appena ordinata qui su internet...speriamo che vada tutto bene...
ciao
Ciao!
Fossi in te proverei prima le demo dei programmi. Comunque andrei su Pinnacle studio 12, prendere la 11 non ha senso secondo me...:rolleyes:
vedo che ci sono vari pinnacle studio 12, x esempio c'è studio 12 ultimate, studio 12 plus, e i prezzi oscillano da 99 euro, 129 euro e 150 euro. quale prendere? e quali sono le differenze? penso che quello da 150 euro abbia + transizioni, ma è solo questa la differenza????
Ma dare un'occhiata al sito del produttore no? :what:
http://www.pinnaclesys.com/images/re...=650&width=880
:read:
si ho visto, ma ci sono varie versioni che permettono di fare le stesse cose, pensavo che potesse consigliarmi qualcuno che ce l'ha, e potrebbe dire se n'è è soddisfatto o meno.. o se mi conviene prendere una versione + tosto che un altra.
stavo dando un occhiata al pinnacle studio 11 ultimate premium edition e pinnacle studio ultimate v.12, c'è qualcuno che li ha usati?
Io andrei in ogni caso sulla versione 12. La versione base non permette editing hd quindi la devi scartare, la ultimate ha alcune feature in più tipo il dolby digital, devi vedere se sono cose che ti servono oppure no.
Se non vado errato la 11 non masterizza blu-ray e avchd. L'hanno aggiunto nella 12 dopo la scelta del blu-ray come standard.
Io utilizzo Pinnacle Studio dalla versione 8 e ne sono soddisfatto. Ora ho la 12 ultimate perchè come utilizzatore delle versioni precedenti mi era stato proporsto l'aggiornamento ad un prezzo molto competitivo. Masterizzo i filmati di una canon HF10 e ne sono molto soddosfatto.
Quoto inoltre quanto scritto da Pearl ed aggiungo che masterizzo trasformando il dolby stereo della camera in dolby 5+1 con ottimi risultati.
ok, allora prenderò la versione 12 ultimate a 129 euro. vi farò sapere come va, grazie:)
scusate, ma cos'è il telo verde?? a che serve?
x quanto riguarda la sdhc, mi conviene prenderne una da 16 o magari 2 da 8? di che marchio, e classe 6 o classe4???
Che senso ha prenderne due da 8 ?????Citazione:
Originariamente scritto da xxleonardoxx
Come specificato nel manuale di istruzioni ..... dalla classe 4 in su .....
Poichè le nuove SD Sandisk Video HD sono classe 4, vedi un pò tu :rolleyes:
Serve per l'effetto ckromakey. Leggere ....Citazione:
Originariamente scritto da xxleonardoxx
http://www.clipscorner.net/tutorial/il-chroma-key.html
Il telo verde? Per realizzare kroma key, casomai dovessi rubare il lavoro a Giuliacci.:D
wooow che figata! domani lo compro:D :D
ciao a tutti, ieri ho comprato una verbatim 8 gb classe6 a 29 euro in un noto centro commerciale.
volevo chiedere una cosa, quali file devo copiare sul computer dalla sd? solo il file .mts ? o anche altri file?