Visualizzazione Stampabile
-
B&W 683 o 684
Ho intenzione di upgradare il mio impianto e passare dalle casse jamo serie 6 alle b&w serie 6:D
L'ambiente di ascolto è di 6X3 circa
Il dubbio che ho è in primis se ci sono notevoli migliorie nell'ascolto in ambito teather e musicale, cioè se ne vale la pena e poi se la cubatura della stanza non sia piccola per queste casse
Se non ho capito male la combinazione di queste casse sono: 683, 685, htm61. Oppure 684 686 htm62 per il sub avevo pensato a un velodyne ch 8 o 10
Per l'ampli per ora posseggo un yamaha 620 e volevo rimanere sul yamaha 663 o 863
Datemi un consiglio please :)
Ciao Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Ho intenzione di upgradare il mio impianto e passare dalle casse jamo serie 6 alle b&w serie 6:D
L'ambiente di ascolto è di 6X3 circa
Il dubbio che ho è in primis se ci sono notevoli migliorie nell'ascolto in ambito teather e musicale, cioè se ne vale la pena e poi se la cubatura della stanza non sia piccola per queste casse
Se non ho capito male la combinazione di queste casse sono: 683, 685, htm61. Oppure 684 686 htm62 per il sub avevo pensato a un velodyne ch 8 o 10
Per l'ampli per ora posseggo un yamaha 620 e volevo rimanere sul yamaha 663 o 863
Datemi un consiglio please :)
Ciao Antonio
ciao io posseggo le 683 con la stessa metratura, e ti dico che all'inizio ho avuto solo un po di bassi in piu, pero vedo che man mano la cassa sta facendo il suo rodaggio e sta migliorando il tutto, avevo anche messo i tappi, ma adesso li ho tolti perche come ti ho detto sta migliorando, sai e 3 settimane che le ho. il mio dilemma era come il tuo pero le 683 sono superiori, e avresti piu impatto nel tuo ambiente, quindi ti consiglierei da abbinarci htm61 e 686, secondo me sono sprecate le 685, se tu sentissi suonare le 686 non la penseresti piu cosi, gia loro hanno un bel basso. se vuoi rimanere sulla serie 600 fai come ti consiglio io pero fai attensione perche l'ampli da te citato non va bene, per questi diffusori ci vuole un ampli di qualita che eroghi parecchia corrente. se puoi investire qualcosa in piu vai sulla serie cm che e superiore, ma costa di piu
-
Io ho scelto le 684 ma solo per ragioni di dimensioni: le 683 proprio non
mi ci entravano nella mia stanzetta. Se non avessi avuto problemi di
dimensioni, avrei preso sicuramente le 683. Sono comunque enormemente
soddisfatto delle 684; anch'io all'inizio avevo qualche problema con i bassi
un pò esuberanti ma poi, dopo alcune decine di ore, tutto si è stabilizzato
al meglio. Anch'io concordo che tutta la nuova serie 6 ha bisogno di tanta
corrente per cui escluderei gli Yamaha. La serie Cm è sicuramente superiore
alla serie 6 ma la vedo più sbilanciata verso il mondo ausio/stereo piuttosto
che in ambito Home Theater IMHO.
-
Innanzitutto grazie per le risposte
come ampli su cosa dovrei orientarmi?
A me piacciono i dsp dello yamaha per questo avevo citato il 663 0 863, ma se dite che con queste casse yamaha non va accetto consigli su altre marche:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Innanzitutto grazie per le risposte
come ampli su cosa dovrei orientarmi?
A me piacciono i dsp dello yamaha per questo avevo citato il 663 0 863, ma se dite che con queste casse yamaha non va accetto consigli su altre marche:)
dipende da quanto puoi spendere, a limite risparmi sulle 685 e prendi le 686, tanto sono solo per effetti, io personalmente le vedo sprecate, e le aggiungi al budget
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
dipende da quanto puoi spendere, a limite risparmi sulle 685 e prendi le 686, tanto sono solo per effetti, io personalmente le vedo sprecate, e le aggiungi al budget
concordo sulle 685 sprecate per il surround, meglio le 686, quello che risparmi lo investi su un ampli dotato per erogazione in corrente come l'Harman Kardon 355 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
concordo sulle 685 sprecate per il surround, meglio le 686, quello che risparmi lo investi su un ampli dotato per erogazione in corrente come l'Harman Kardon 355 ;)
eppure sono molte le persone che fanno questo accoppiamento, ma le 685 sono nate per diffusori frontali da scaffale non per effetti, se no facciamo front 683 rear 684 che ne dici? :D :D :D
-
se al fronte si hanno le 683 meglio mettere le 685 sul rear.............l'ideale sarebbe 683 anche lì:)
-
ciao io ho le 683 come front e le 685 come post e non le trovo sprecate,poi hanno il vantaggio che le puoi avvicinare al muro, le se 686 un po meno :D
-
A parte se mettere le 685 o 686 come surround vedo che siete tutti d'accordo con la scelta dele 683 e htm61 come centrale penso
La mia perplessità è vale la pena up-gradare le jamo serie e6? è tanto la differenza? con le b&w?
Con l'ampli sono spiazzato ma questo è un altro discorso che andrò a farenella sezione adatta
ciao e grazie
P.S. non mi sembra che ci sia tanta differenza di prezzo tra le 685 e 686 semmai la differenza di prezzo è nella scelta di tutto il catalogo serie 6 con le combinazionida me citate nel primo post
-
ciao
io dovrei prendere le 683,htm61,686,e sintoamplifcatore onkyo tx nr905 a fine mese !non vedo l'ora :D .x il sub sono apposto per adesso ho il velodyne cht 12r ma appena avro possibilita prendero il sunfrise che e di dimensioni piu ridotte ma suona da dio penso sia il numero uno cmq buona fortuna
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
ciao io ho le 683 come front e le 685 come post e non le trovo sprecate,poi hanno il vantaggio che le puoi avvicinare al muro, le se 686 un po meno :D
Se non hai problemi di budget ovvio che e' meglio...:D
-
scusa quanto dovresti spendere x il sintoamplificatore ????non e che non ho problemi di budget e che cerco di fare il massimo sforzo tutto in una volta piuttosto che prendere un paio di casse buone e avere un sinto discreto che le suona poi devi anche vedere le tasche questo e verissimo io vivo con i miei in un mini condominio figurati se ho i soldi pero cerco di metterne da parte per i miei spizi quindi se non riesci a prendere un buon sinto *** non arrivi a spendere quei soldi prendi solamente le casse e quando potrai prenderai un buon sinto
-
La differenza di qualità tra la b&w serie 6 e le jamo e6 è imbarazzante e quindi vai sul sicuro.
Personalmente nel tuo ambiente ci vedrei meglio la serie cm. Per me sono più adatte al tuo ambiente e sono di qualità superiore alla pur ottima serie 6, di conseguenza avrai da spendere un po' di più per l'amplificazione (che ne dici di un ampli multicanale di fascia media con un ampli stereo di fascia media?).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
La mia perplessità è vale la pena up-gradare le jamo serie e6? è tanto la differenza? con le b&w?
il giorno e la notte........