CIAO volevo sapere quale è la misura ideale per telo videoproiettore?il video e a M 3,distanza visione(seduta)2,70m ,il telo avvolgiile :D
Visualizzazione Stampabile
CIAO volevo sapere quale è la misura ideale per telo videoproiettore?il video e a M 3,distanza visione(seduta)2,70m ,il telo avvolgiile :D
Dipende anche dai gusti di visione, c'è chi al cinema si mette in prima file e chi nell'ultima.
Con quella distanza di visione, poichè credo che guarderai anche materiale in SD, personalmente non andrei oltre i 2 metri di base e forse sono già un pelino tanti.
Non hai la possibilità di fare delle prove volanti, magari proiettando anche sulla parete, tanto per farti un'idea ?
Ciao
avevo letto da qualche parte, che la distanza di visione ideale fosse uguale a : 1.5*base schermo
in parole povere se hai uno schermo di 2m di base, la distanza di visione ideale, dovrebbe essere: 2*1.5=3m
nel tuo caso avendo la distanza di visione, il calcolo dovrebbe essere 2,70m/1,5=1,80m
quindi in teoria dovresti prendere un telo con 1,80m di base, dico in teoria perchè in pratica e come peraltro già detto da nordata, dipende dai gusti.
Quoto nordata, dipende dai gusti, dalle fonti, dalla risoluzione del VPR e dalla tecnologia (il "fill-rate" della matrice è importante per non notare eventuali "zanzariere").
Io ho uno schermo di base 160cm e distanza di visione di 230cm circa (VPR hd-ready Sanyo Z4). Nel caso di marcello1963 prenderei uno schermo di 2m o meno.
@marcello1963
se posso permettermi un suggerimento, cerca di farti a grandi linee un'idea delle dimensioni dello schermo, ma non acquistarlo assieme al videoproiettore. Ti consiglio di acquistare prima il VPR e di proiettare sulla parete (sperando che sia bianca) dove metteresti lo schermo, in modo da giocare con lo zoom e da farti un'idea precisa delle dimensioni dello schermo (tieni presente che gli schermi "su misura" si possono fare, ma le basi "canoniche" sono: 160, 180, 200cm oltre non andrei). Guardati almeno un film intero con la base prescelta in modo da convincerti al 100% che faccia al caso tuo e solo dopo procedi all'acquisto dello schermo.
anch'io ho il punto di visione da 2,70 e ho uno schermo da 1,60 di base e non è malaccio.
osando si può arrivare a 1,80 ma non andrei oltre.
poi bisogna vedere che tipo di proiettore hai,
perchè nel caso sia un 720 andare oltre il 160 di base rischieresti di vedere la matrice mentre se hai un 1080 vai tranquillamente a 180 di base.
ti consiglio di controllare anche la distanza di proiezione.
Te lo dico perchè io avevo comperato uno schermo di base 180 con una distanza di visione di 2.9m ma il proiettore, per vari motivi ,ho dovuto metterlo a circa 3.5m e al minimo mi proiettava 190 di base.
ciao dopo aver visionato planar pd7010:confused: e epson tw1000:D ho fatto uno sforzo ho preso epson, il rivenditore il ha consigliato telo 1,80m:D ps venerdi vengono a montarlo
posso dirti che secondo me sei stato un po' affrettato....
era meglio prima prendere confidenza e poi decidere la dimensione (potevi proiettare per un po' sul muro oppure anche su un lenzuolo....).
Posso solo dirti che io guardo da 4,20 metri ed ho una base di 220: all'inizio mi sembrava uno schermo enorme, ora mi mancano almeno 50 cm....:rolleyes:
180 cm è una buona dimensione ma se fosse bordato di nero (quindi con una superficie di proiezione inferiore) potrebbe essere poco....
Le specifiche THX consigliano un angolo di visione massimo di 36°, nel tuo caso con una distanza di visione di 270cm io starei quindi su uno schermo di 170 o massimo 180 cm di base.Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
vedi http://myhometheater.homestead.com/v...ncemetric.html
ciao no non e bordato nero e tutto bianco:DCitazione:
Originariamente scritto da soggettone
Che fretta...IMHO avresti dovuto fare con maggior calma la scelta del VPR e comprare lo schermo solo in seguito...vabbè, comunque un 180cm di base dalla tua distanza di visione dovrebbe andare bene con un full-hd come il TW1000.Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
Spero che tu ti trovi bene, facci sapere le tue impressioni! :)
P.S. come tutto bianco lo schermo?? Niente cornice nera? :cry:
Che schermo hai preso, se non sono indiscreto?
confermo che sei stato un po' frettoloso...Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
la bordatura nera aumenta in modo netto il contrasto percepito, quindi avresti potuto scegliere uno schermo da 200 cm bordato nero e avresti.... goduto un po' di più :D
La misura di 180cm come base di proiezione (leggi base di proiezione e non base dello schermo), secondo me, è adeguata anche se sei al limite per una visione ottimale e rilassata in full-HD. Però non capisco....una cosa
Che schermo hai preso? Leggo che è tutto bianco???? Ha il pretensionamento?
ciao il telo se non erro è sopar a molla manuale :confused: cosa m dite ?
Di solito i teli a molla hanno "vita breve", perché le prime pieghe iniziano ad apparire presto...IMHO meglio sarebbe stato uno schermo fisso a cornice (a meno che tu non abbia l'assoluta esigenza di "liberare" la parete quando non proietti), in quanto di durata estremamente più lunga, nonché per la cornice nera (o comunque scura) che aumenta di molto il contrasto percepito. Chiaro che costano di più (ma non "follie" come i motorizzati pretensionati), ma almeno metti le mani al portafoglio solo una volta (e con risultati estetici e qualitativi IMHO molto superiori rispetto agli schermi a molla).