Misurazioni di apparecchi sulle riviste.
Gia' sono poche le riviste che effettuano test ( e ancora meno quelle dotate di apparecchiature e competenza necessarie ), ultimamente sto pure notando che dove ci sono, queste sono sempre piu' frammentarie ed incomplete.
Facendo un parallelo con una rivista che fa i test su automobili accettereste un test dove manca l'accelerazione da 0-100Km/h , un altro dove manca il Km. da fermo, un'altro ancora dove non ci sono i consumi, la velocita' massima etc etc
Cosa ne pensate ?
Ha senso in un test omettere un dato in altri ometterne un altro e cosi' via ?
E' solo per motivi di spazio ed e' in ogni caso accettabile per Voi questo "metodo" ?
Bastano i commenti per colmare queste lacune ?
Saluti
Marco
Re: Misurazioni di apparecchi sulle riviste.
Citazione:
Microfast ha scritto:
Gia' sono poche le riviste che effettuano test ( e ancora meno quelle dotate di apparecchiature e competenza necessarie ), ultimamente sto pure notando che dove ci sono, queste sono sempre piu' frammentarie ed incomplete.
Facendo un parallelo con una rivista che fa i test su automobili accettereste un test dove manca l'accelerazione da 0-100Km/h , un altro dove manca il Km. da fermo, un'altro ancora dove non ci sono i consumi, la velocita' massima etc etc
Cosa ne pensate ?
Ha senso in un test omettere un dato in altri ometterne un altro e cosi' via ?
E' solo per motivi di spazio ed e' in ogni caso accettabile per Voi questo "metodo" ?
Bastano i commenti per colmare queste lacune ?
Saluti
Marco
Caro Microfast, questa tua la trovo incompleta. Spiega per cortesia con nome e cognome quali riviste secondo te hanno delle misure deficitarie. Secondo me hanno misure incomplete tutte quelle riviste che credono che acquistando CLIO si possa camuffare un angolo di casa in un centro ricerche. Alla faccia di quelli che hanno speso una fortuna in hardware, in software ed in tempo. Basta pensare al solo e semplice dato di sensibilità che non viene rilevato da nessuno, facendoti vedere soltanto una penosa risposta in frequenza piena di riflessioni e con la gamma bassa misurata a casaccio. Facile fare le riviste così. Certo che operando così hai un sacco di tempo per fare altro, e non hai costi aggiuntivi. I recensori si portano i diffusori a casa ed il gioco è fatto. Nella sede Technipress la pensiamo in maniera differente, e per questo abbiamo costruito una sala misure ed una sala d'ascolto da levare il fiato e ci muoviamo dall'una all'altra per trovare riscontri oggettivi all'ascolto. Chiarisci please!
Giampy