dubbi su HD -FULL HD e DVB-T,DVB-T HD
dunque,
dovrei prendermi una tv 32 da guardare da 2.5 - 3 m.
ecco le domande:
1) da questa distanza, vedo differenza fra un HD e un FULL HD?
2) da questa distanza , vedo differenza fra il segnale DVB-T e il DVB-T HD?
3)è vero che un FULL HD usato per il segnale DVB-T o DVB-T HD, si vede peggio rispetto ad un HD perchè è costretto a scalare risoluzione?
sono combattuto fra queste tv che userò principalmente per TV SD, DIGITALE E PAY TV, e qualcosina di xbox 360 e wi:
1)pana TX-32LZD85F (full)
2)pana TX-32LXD85F (hd)
3)sony Bravia KDL-32W4000
cosa mi consigliate in relazione alle mie esigenze?
non vorrei prendere una tv full e scoprire poi che si vedeva meglio nella versione hd :(
scelta TV in base alle esigenze
Da qualsivoglia distanza, in ambiente domestico, si noterà la differenza fra un HD ed un full.
Molti TV hanno la possibilità di selezionare la risoluzione e quindi non si noterà la differenza fra le trasmissioni ricevute in hd od in full.
Se non hai urgenza nell'acquisto del nuovo apparecchio, aspetta settembre che porterà novità in questo campo come LCD retroilluminati a LED e quindi con performances all'avanguardia per il contrasto, i colori (nero e bianco soprattutto), per i tempi di risposta velocissimi e per la multimedialità in generale. Da non sottovalutare i consumi di energia che saranno più che dimezzati! Ciao