Interessante articolo sul Digitale terrestre:
http://www.lavoce.info/news/view.php...=644&from=inde
Visualizzazione Stampabile
Interessante articolo sul Digitale terrestre:
http://www.lavoce.info/news/view.php...=644&from=inde
Molto chiaro ed interessante.
Grazie e ciao:)
Pacchio
Ciao!
Anch'io sono interessato al digitale terrestre.
La mia ragazza, che è inglese, ha un set top box da anni ed è soddisfatta della qualità. Ho visto che ci sono moltissime marche che producono i ricevitori e a prezzi contenutissimi.
Sapete per caso quando partirà il servizio in Italia e se già si trovano in commercio i ricevitori!?!
Grazie
F.
Dicono che dovrebbero metterli in commercio gia' questo natale...Citazione:
Fingolfin ha scritto:
Ciao!
Sapete per caso quando partirà il servizio in Italia e se già si trovano in commercio i ricevitori!?!
Grazie
F.
Dovrebbero arrivare presto, con una promozione congiunta Governo/Mediaset.
Il produttore dovrebbe essere questo:
http://www.adbglobal.com/pressroom/_z_r.html
(chipset STMicro italo/francese, software polacco, manufacturing taiwanese). Non si sa chi distribuisca in Italia, probabilmante qualche amico di amici di ... :rolleyes:
Grazie per le risposte!
Ma in Inghilterra questi ricevitori sono delle migliori marche (Nokia, Sony, ecc ecc...) e non costano niente! C'è ad esempio il Sony che costa 150 Euro con uscita audio digitale e moltissime funzioni...il Nokia costa anche meno e ce ne sono altri di marche meno conosciute che costano sugli 80 Euro!!!
Quindi non capisco l'incentivo del governo di 150 Euro...hanno forse intenzione di farceli pagare 500 Euro questi ricevitori?
Se così fosse farei prima a farmene portare uno dalla mia ragazza visto che viene per Natale...chissà però se va bene per l'Italia...
Mistero!
Ciao!
F.
Non sono sicuro che vada bene per l'Italia. Il PAL britannico e' PAL-I, mentre quello europeo e' PAL B/G. Credo la differenza stia nel come viaggia il segnale di sincronismo audio. La differenza esiste per la TV analogica, quello che non so' e se questa differenza valga anche per quella digitale.Citazione:
Fingolfin ha scritto:
Grazie per le risposte!
Ma in Inghilterra questi ricevitori sono delle migliori marche (Nokia, Sony, ecc ecc...) e non costano niente! C'è ad esempio il Sony che costa 150 Euro con uscita audio digitale e moltissime funzioni...il Nokia costa anche meno e ce ne sono altri di marche meno conosciute che costano sugli 80 Euro!!!
Quindi non capisco l'incentivo del governo di 150 Euro...hanno forse intenzione di farceli pagare 500 Euro questi ricevitori?
Se così fosse farei prima a farmene portare uno dalla mia ragazza visto che viene per Natale...chissà però se va bene per l'Italia...
Mistero!
Ciao!
F.
Per gli interessati dell'argomento TV terrestre digitale: potete ascoltare le ultime novità nella puntata di 2024 (radio24) di giovedì 13 novembre al sito
http://www.radio24.ilsole24ore.com/2...ivio_index.htm
Tra gli ospiti dirigenti RAI, Telecom e... il direttore di AFDigitale! :)
La durata è di un'ora scarsa.
Ciao
Nicola
Ciao a tutti,
Mi ricordo, mi pare un editoriale, di aver letto su af-digitale un articolo a rigurado del bonus del governo...
Lo stanziamento del governo era comune per ADSL e Digitale terrestre, non essendo disponibili i set top box digitali terrestri il barile è stato svuotato interamente per gli incentivi ADSL..
non aggiungo ulteriori commenti...
Raffaele
:mad: :mad: :mad:
ciao htmad e grazie per il chiarimento sui formati PAL di cui non ero a conoscenza.
Ho letto il manuale del ricevitore Sony di cui parlavo prima ma non c'è riferimento al formato PAL utilizzato. Sembrerebbe un modello generico per l'Europa. Può essere un indizio il campo di frequenza UHF da B21 a B69?
Un'ultima domanda...in Germania, ad esempio, sapete se hanno già il digitale terrestre e hanno anche loro il PAL B/G?
Voglio riuscire a capire perché veramente se fosse compatibile il Sony o il Nokia me lo farei portare dall'Inghilterra!
Ciao e grazie!
F.
Sempre per gli interessati, e sempre a partire dall'articolo citato sopra, ho raggiunto il sito della fracarro, dove si possono vedere le zone di copertura del servizio e i ripetitori interessati per mediaset.
Ad esempio, qui c'e' la zona di di mio interesse napoli-salerno-avellino
http://www.fracarro.com/Fracarro/WsC...oli_Foggia.jpg
Fabrizio
grazie per la mappa.
Si anch'io ero stato su quel sito e ho visto che anche tutta la zona di Roma è coperta.
Questo significa che, ipoteticamente, avendo già un ricevitore digitale terrestre, si vedrebbe qualcosa?
Inoltre mi sembra di aver letto da qualche parte di un accordo Mediaset/BBC che permetterebbe la visione di 5 canali BBC in Italia tramite digitale terrestre. Vi risulta che questa notizia sia vera?
Ciao
F.
Ti riferisci a questo? Se si, e' un accordo su programmi specifici, non sulla visione dei canali BBC (purtroppo...).Citazione:
Fingolfin ha scritto:
grazie per la mappa.
Si anch'io ero stato su quel sito e ho visto che anche tutta la zona di Roma è coperta.
Questo significa che, ipoteticamente, avendo già un ricevitore digitale terrestre, si vedrebbe qualcosa?
Inoltre mi sembra di aver letto da qualche parte di un accordo Mediaset/BBC che permetterebbe la visione di 5 canali BBC in Italia tramite digitale terrestre. Vi risulta che questa notizia sia vera?
Ciao
F.
In Germania dovrebbero avere il PAL B/G. Onestamente non ti so dire di piu', volevo solo metterti al corrente di un potenziale rischio. Io fossi in te aspetterei che le trasmissioni inizino, poi farei una prova con il ricevitore della tua ragazza (sono piccoli e leggeri, possono essere facilmente trasportati in borsa). Una volta iniziate le trasmissioni, avremo il solito effetto: prezzi alle stelle per un po', poi piano piano la discesa a livelli piu' ragionevoli...Citazione:
Fingolfin ha scritto:
ciao htmad e grazie per il chiarimento sui formati PAL di cui non ero a conoscenza.
Ho letto il manuale del ricevitore Sony di cui parlavo prima ma non c'è riferimento al formato PAL utilizzato. Sembrerebbe un modello generico per l'Europa. Può essere un indizio il campo di frequenza UHF da B21 a B69?
Un'ultima domanda...in Germania, ad esempio, sapete se hanno già il digitale terrestre e hanno anche loro il PAL B/G?
Voglio riuscire a capire perché veramente se fosse compatibile il Sony o il Nokia me lo farei portare dall'Inghilterra!
Ciao e grazie!
F.
ti ringrazio di nuovo per le info!
Seguirò il tuo consiglio e mi farò portare il ricevitore a Natale per provare se funziona e poi magari posso farmelo spedire se vedo che va bene anche in Italia.
Peccato per i canali BBC....spero sempre che prima o poi su Sat o digitale terrestre ora, venga trasmesso almeno BBC Prime invece dell'unico e noiosissimo BBC World.
Ciao e grazie!
F.