Trucco per il controllo del Flare
Ieri sera ho scopero il truco, o almeno così credo, per essere sicuri di avere un buon Flare. Basta prendere il nokia monitor test nella videata con crocine rosse verdi e blu che spesso si usa per fare la convergenza. A questo punto si passa velocemente da underfocus a overfocus. Se la convergenza non si muove abbiamo un flare perfetto se si muove di poco non è malaccio ma è perfettibile, se si muove di molto bisogna rifarlo.
Re: Trucco per il controllo del Flare
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Ieri sera ho scopero il truco, o almeno così credo, per essere sicuri di avere un buon Flare. Basta prendere il nokia monitor test nella videata con crocine rosse verdi e blu che spesso si usa per fare la convergenza. A questo punto si passa velocemente da underfocus a overfocus. Se la convergenza non si muove abbiamo un flare perfetto se si muove di poco non è malaccio ma è perfettibile, se si muove di molto bisogna rifarlo.
beh guarda io sno un novellino ma questa cosa me l'aveva spiegata Romano Consul tempo fa e penso che se fai una ricerca la troverai scritta anche qui nel forum ;)
Re: Re: Trucco per il controllo del Flare
Citazione:
Guren ha scritto:
beh guarda io sno un novellino ma questa cosa me l'aveva spiegata Romano Consul tempo fa e penso che se fai una ricerca la troverai scritta anche qui nel forum ;)
Vero, anche sul mio ecp per verificare che il flare era a posto andavo in under e over focus e il crossatch doveva rimanere immobile. E lo spostamento, nel caso ci fosse, ti dava l'indicazione della regolazione da fare sul flare.
ho scoperto da solo l'acqua calda perchè se aspettavo che qualcuno me la portasse...
Avete ragione ho scoperto l'acqua calda! Però devo dire che nessuno me l'ha regalata e che (anche se mi avete smontato :( ;)) nel farlo (scoprirlo) ho goduto parecchio.
Ho sempre sostenuto che la passione per quest'hobby per me è metà nello smanettamento e metà nella visione. Ora ho cercato e... http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=flare.
Vedete quando in un post precedente si parlava di astigmatismo e di flare come cose distinte in realta credo siano assimilabili e molto legate l'una all'altra. Forse si potrebbe azzardare che il flare sia parte integrante dell'astigmatismo, o come mi dice qualcuno che sulla distinzione ci sia un pò di confusione.
Nello stesso post precedente (poco precedente) in cui si parlava di Flare si disse di controllare che il core fosse centrato.... , ma nessuno indicò come essere sicuri di aver raggiunto la quasi perfezione del centranggio magari essendo soli ad una distanza di 3,5 metri con una mano tra cavi e tubi ed un core del blu quasi invisibile. Facendolo ad occhio sul singolo colore non risolvi nulla. Per andare di fino devi farlo comunque sulla griglia del nokia test, che il carissimo "stefno" (fonte inesauribile di ispirazione e dritte, tante dritte :)) consiglia, più che giustamente, per una convergenza migliore, almeno sul Marquee che ha una griglia per la convergenza troppo spessa.
Comunque sta cosa che andandola a cercare col lanternino si trova sotterrata e criptata in tre righe, non è proprio così evidente se nessuno la porta alla tua attenzione. Se pensiamo che dalla sottigliezza delle righe ne deriva una capacita di fuoco ed incisione superiore (unico riprovero fatto ai crt rispetto ai digitali) allora dovrebbe essere alla base di ogni installazione CRT e dato che io l'ho dovuta scoprire e che anche altri non la sapevano o non avevano pensato ad usare il nokia test sui tre colori per essere sicuri del risultato alla fine pure se è l'uovo di colombo e qualcuno usava già questa procedura a me pare giusto evidenziarla meglio. :) ;)
P.S.: e poi sto forum CRT è un mortorio, bisogna pur ravvivarlo!
Re: ho scoperto da solo l'acqua calda perchè se aspettavo che qualcuno me la portasse...
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Avete ragione ho scoperto l'acqua calda! Però devo dire che nessuno me l'ha regalata e che (anche se mi avete smontato :( ;)) nel farlo (scoprirlo) ho goduto parecchio.
Lorenzo sai che nonvolevo smontarti :)
per fortuna ho avuto modo di vedere all'opera Romano su di un ECP alcuni mesi prima di comprarlo e quindi questo trucchetto è stata una delle prima cose che ho imparato... da solo non ci sarei mai arrivato :p
Io non osno certo un amante della taratura e per me una volta che si riesce a vedere qualcosa non ha più senso perdere tempo per affinare le prestazioni (io sono un sostenitore del chi si accontenta gode :p) e quindi a parte il minimo tempo necessario non ho mai "perso tempo" dietro le tarature... sono un tritubista anomalo che volete farci :)