Visualizzazione Stampabile
-
Cyber droga
Mi scuso per il titolo inquietante....
Ho recentemente letto su internet questo strano articolo::confused:
"(ANSA) - ROMA, 1 LUG - Non piu' pasticche o strisce di polvere: ora lo sballo arriva on line, scaricando speciali file contenenti particolari sequenze sonore. L'allarme sulle ''cyber-droghe'' e' serio e arriva dal Nucleo speciale frodi telematiche della Guardia di Finanza.Secondo quanto rilevato dalla Gdf, particolari onde - comprese tra 3 e 30 Hertz, ovvero frequenze su cui ''lavora'' il cervello umano - sono in grado di innescare le piu' diverse reazioni e sollecitare in maniera intensa l'attivita' cerebrale.
La mia domanda è questa: come si fa a riprodurre una frequenza sonora compresa tra 3 e 30 Hz quando i migliori subwoofer arrivano "solo" intorno a 20 Hz? Tra 3 e 20 cosa usano?? (non che io sia interessato alla cosa ma è solo curiosità):D
Mi sembra l'ennesima bufala della rete
-
Sarà per quello che tutti quelli che vanno in giro con le macchine che fanno tunz tunz tunz a tre isolati di distanza sembrano un pò sciroccati? :p
-
io penso che sia una droga(se di droga si tratta) per ricchi in quanto anche gli impianti utilizzati per la musico terapia non scendono oltre i 15 forse 10 hz quindi si dovrebbero spendere centinaia di migliaia di euro solo per comprare l'equivalente della siringa di un eroinomane!!!
chi lo farebbe?
io penso che determinate frequenze possano risolvere gravi problemi come si fa in musicoterapia ripristinando o creando percorsi neurali alternativi o fare gravi danni un pò come il cibo ne troppo ne troppo poco e di quelli giusti!
penso che questo discorso sia un vero campo minato quindi non ritenendomi un esperto mi rimetto alla cultura di chi ne sa più di me sperando di poter imparare qualcosa di nuovo ed esorto tutti a non gridare allo scandalo quando vedono un cd con una sweppata 20-20 :D
mi dispiacerebbe se questo 3d venisse chiuso bell'idea bill!
ciao ale!
-
La mia curiosità "audiofila" è se esiste al mondo qualcosa in grado di riprodurre frequenze di 3 Hz e se si a quanti db??
-
Anche a me era venuto il dubbio su cosa potesse riprodurre frequenze simili, ma in un post c'era la spiegazione che si poteva ottenere per differenza di frequenza tra le due orecchie in controfase (un segnale di 200hz da una parte ed uno in controfase da 210hz risultato 10hz che il cervello recepisce). Ora io non sono un esperto di acustica o psicoacustica, per cui per quello che ne so potrebbe essere una cosa scientifica oppure una panzana galattica. Mi rimetto a chi di voi è più esperto in questo campo.
-
Molto interessante la cosa....
Ma si potrebbe sfruttare anche in ambito audio?
Per esempio utilizzando due subwoofer in controfase?
E' incredibile come da un argomento assurdo possano nascere idee intriganti...
-
Citazione:
un segnale di 200hz da una parte ed uno in controfase da 210hz risultato 10hz che il cervello recepisce
Quindi un segnale di 200hz da una parte ed uno in controfase da 200hz risultato il cervello recepisce l'assenza di suono.:eek: .....misembra molto strano.....BAH!!!!
-
+ 200 - 200 = 0 matematicamente è giusto!
la fisica mi sembra che non si discosti molto dalla matematica quindi mi sembra esatto.
quello di cui non stiamo tenendo conto è la distinzione tra teoria e realtà!
è verificabile?
perchè se si possono ottenere 10hz con 2 sub con una semplice inversione di frequenza nessuno lo ha mai fatto?(o almeno io non ne sono al corrente)
penso sia possibile solo su una frequenza pura ossia ad es 60hz come i burn delle gare spl in auto ma con la musica come si fà?
la fase non è sempre o,180,90°, quindi?
cercasi volenterosi prodighi di spiegazioni!
ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da KillBill
…se esiste al mondo qualcosa in grado di riprodurre frequenze di 3 Hz e se si a quanti db??
Un bel piatto di fagioli e cavoli con lo yoghurt.
I dB dipendo dal "carico" adottato :D
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
Quindi un segnale di 200hz da una parte ed uno in controfase da 200hz risultato il cervello recepisce l'assenza di suono.
Veramente percepisci un calo della pressione acustica, se non sbaglio, di -6dB.
Il discorso della differenza di frequenze mi sembra una boiata più grossa della notizia sulla Cyber droga.
…e comunque, la musica è la mia droga da sempre :cool:
Ciao.
-
Citazione:
Veramente percepisci un calo della pressione acustica, se non sbaglio, di -6dB.
Come se non erro accade nei sub a caricosimmetrico con i woofer in push-pull con coni sovrapposti...giusto?
-
Più o meno sì, anche se in realtà si tratta di cose ben diverse e, ragionandoci bene, il calo nelle cuffie potrebbe anche non esserci (dovrei fare delle prove).
Fra le cuffie non c'è movimento d'aria (a parte diffusissimi casi di assenza totale di materia cerebrale :D ), per cui non c'è neanche l'interazione fra le onde sonore.
Quindi potrebbe anche non esserci alcun calo di pressione ma solo una variazione nella focalizzazione dei suoni.
Di sicuro non si annulla nulla, tanto meno per sottrazione di frequenza.
Se così fosse, potremmo fare dei megasubwoofers usando dei tweeters :D
Ciao.
-
Citazione:
Fra le cuffie non c'è movimento d'aria (a parte diffusissimi casi di assenza totale di materia cerebrale )
Però vibrerà il cervello e magari vibrando l'immagine ,che ne so, di sara varone impressa nel cervello, nella zona "sogni irrealizzabile", può spostarsi nella zona "moglie"...et voilà credi di essere sposato con una mega gnocca.....;)
-
E se fosse musica tagliata male e pensando alla Sara Varane ti apparisse la Sara Ventura :eek:
-
Pensa che fino a questo momento nemmeno sapevo che esistesse la gentil donzella di cui parlate.
Interessante articolo, a giudicare dalle foto. :D