Visualizzazione Stampabile
-
htpc in costruzione...
main abit i-n73hd
cpu intel e6550
2gb ram ddr2
tutto il resto è da fare...
per il case pensavo al silverstone gd02 o all'antec 2480 o fusion
per il dissi pensavo al mini ninja che ho visto andare benissimo nel case antec, tanto da non dover montare la ventola del dissi, ma sfruttare una delle due presenti sul lato del case:D
http://hosting.superhighoutput.com/y...C/IMG_7092.jpg
http://hosting.superhighoutput.com/y...C/IMG_7090.jpg
ora mi rimane il dilemma hard disk. sto valutando due possibilità:
1- mettere 2 hdd (uno per il s.o. e l'altro come archivio video)
2- mettere un disco solo per il s.o. e l'archivio farlo fare al nas
secondo voi il disco per il s.o. potrebbe essere un 2,5" in modo da essere ultra silenzioso?
-
Il consiglio che ti do è questo:
Se la scheda fa boot da memory card prenditi una card da 8 Gb è il resto via nas.
Pro:
Rumore completamente assente.
Consumi ridotti drasticamente.
Consumi ridotti.
Contro.
Non me ne vengono in mente:)
-
Il consiglio di giskard mi pare ottimo IMHO, pero' un po' complicato da mettere in pratica. Io ho preso un Samsung HD250HJ che, pare, sia molto silenzioso. Su quello mettero' ss.oo. (plurale, non refuso!) e qualche media di appoggio (registrazioni, forse foto/musica/video di uso frequentte). Il resto in un NAS in un'altra stanza.
Con calma provero' a fare come dice lui o magari passero' direttamente ad un SSD.
-
per quanto riguarda il disco da notebook, come vi sembra l'idea? tanto anche se poi vado ad usare ffdshow per fare l'upscaling, mica mi serve il disco performante? giusto?
però pensavo: dove lo metto il disco? nello spazio da 3,25"? umh, e con che cosa lo fermo? forse dovrei prendere uno scatolino dove mettercelo dentro... avete idee????
-
Puoi anche considerare Hd performanti e poi blindarli in questi cosi, se hai spazio :http://www.silentmaxx.de/produkte/fe...ndaemmung.html
Oppure se vuoi mettere il s.o. in cf ( visti i prezzi delle memorie sdd:eek: )
puoi considerare quisti enclosure http://www.raidon.com.tw/content.php...000095&p_id=31
-
Ma guarda, grosse difficolta da mettere in pratica non ci sono.
Sono un tecnico informatico e assemblo pc tutti i giorni e ormai quasi tutte le Mainboard fanno boot da MC SSD o altro...
Poi con l'aggeggino consigliato da otaner la memoria viene vista come disco e il gioco è fatto!
io ti consiglierei vivamente di procedere in questo modo, risparmi soldi, più performante e silenzioso.
-
Citazione:
dove lo metto il disco? nello spazio da 3,25"?
Ci sono in commercio adattatori intorno a 10 - 12 €!!
-
io ho optato per un hd da 160 gb della samsung da 3.5" che utilizzo per installare programmi e s.o. Per il resto foto/video/musica/editing e tutto il resto prenderò un hd sempre della samsung (mi sono trovato bene sono molto silenziosi) di 500gb... se avrò problemi formatterò solo quello da 160... il mio htpc è in firma ;)
-
Se ti interessa c'è pure questo che lo provai qualche mese fa e non è male.
L'unica cosa 12 giorni per arrivare!!!
http://www.addonics.com/products/fla...der/adsacf.asp
-
ciao,
anche io ti consiglio uno Spinpoint da 160gb, o poko più.
ci metti il SO e le cose più importanti, le foto..o altro,
il resto lo metti su un HD esterno ( ti compi un box e ci metti uno Spinpoint da 500gb o più grosso ).
Se avevi mobo con eSata, potevi usare un box con eSata.
Io farò così più o meno.
IMHO le soluzioni con schede di memoria non sono ancora molto convenienti per lo spazio che offrono.
Per il case, ti consiglio l'Antec NSK2480, poi se guardi nella mia firma, potrai darci un'occhiata alle modifiche che gli sto facendo.
ciao
-
Ciao,
esiste anche questo sito italiano. Sto aspettando la versione con supporto per pci. Tramite email mi hanno detto a metà giugno.
Se usi XP basta una CF da 4 Gb, l'importante è che sia abbastanza veloce(266x o 300x).
L'unico accorgimento è togliere il file di swap, ma vuoi mettere avere il pc "pronto" in una decina di secondi?? :D
Altrimenti se vuoi usare un hd da 2,5" esiste anche questo supporto. Lo trovi sui 35€. Io uso quello da 3,5" e devo dire che funziona molto bene.
-
Se ne prendi una da 8 gb non hai nemmeno problemi di swap! :D
Quello che ho montato qualche mese fa addirittura si avviava senza nulla chiaramente installato in 7 secondi precisi.
Un 6400X2 con 2 gb di ram video on board consumo testato con la Cpu al 80% 90 W!!
-
scusate l'ignoranza: quindi mi vorreste dire che una schedina sd da 4gb o 8gb è più veloce di un disco sata 2,5" 5400rpm????? perchè io ho un samsung sata da 160gb 2,5" e pensavo di usare quello. anche perchè io lavoro con i notebook e i dischi samsung sono veramente silenziosi; inudubili secondo me.
altra domanda: il mini ninja passivo riuscirà a dissipare il calore dell'intel e6550? 65W TDP dichiarati
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
scusate l'ignoranza: quindi mi vorreste dire che una schedina sd da 4gb o 8gb è più veloce di un disco sata 2,5" 5400rpm?
Nel mio Htpc ho utilizzato un disco s-ata Toshiba da 2,5 '' da 160 giga: veloce e silenzioso. E consuma solo 2,5 watt.
Credo che la soluzione del 2,5'' sia la migliore per un htpc (come lo e' gia' stato per i notebook), finche' non si saranno economici gli hard disk allo stato solido che gia' alcuni notebook in commercio iniziano a montare.
Certo che le schedine comunemente utilizzate sono molto piu' lente di un hard disk! E poi soffrono di un altro problema piu' grosso: le loro celle possono essere riscritte solo un numero limitato di volte: so' che con Linux ci sono tecniche per rimappare in memoria delle porzioni di disco (es. le tmp) per evitare di scrivere continuamente sul disco (e quindi sulla schedina), ma con Windows ....
-
per il mini ninja cosa mi dite?