Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/il...ugge_3446.html
Sperimentato con scarso successo alcuni anni fa, Flexplay Entertainment torna alla ribalta annunciando il ritorno del DVD che si autodistrugge dopo 48 ore, ad un prezzo stimato compreso tra i 4 e i 6 dollari a titolo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
non vorrei fare la solita polemica ambientalista... ma ormai l'ho fatta :)
-
da campano, è la prima cosa a cui pensato anche io.
-
Nella mia città è da qualche mese che una piccola catena di videonoleggio ha reso disponibili film in tale supporto, e il costo è di 3 euro come il noleggio normale di un dvd.
-
Allora al problema ambientale anche il costo non e` poco: 4-6 euro e poi si autodistrugge?
Pensate un po` che secondo un DVD vero dovrebbe costare quella cifra... altro che dischi che si auto distruggono :D
fanoI
-
altro che polemica ambientalista! è sacrosanto pensare a come una cretinata del genere sia assolutamente fuori dal mondo! ve lo immaginate se una cosa del genere avesse successo? è una vera follia..
-
Citazione:
Originariamente scritto da quiete
non vorrei fare la solita polemica ambientalista... ma ormai l'ho fatta
Lo stesso pensiero già dopo aver letto il titolo... spero solo che sparisca di nuovo..
-
Nulla si crea e nulla si distrugge! Questa è una pensata che rasenta il patologico.....
Spero che il mercato se ne renda conto.
-
Esistono da anni aziende come ad esempio 'Cinema now' che ti consentono di scaricare, a pagamento, un film DVD e ti consentedi poterlo vedere per un tot numero di giorni, cosi come avviene per il noleggio, con la comodita' che non ti muovi da casa e non consumi nulla, non hai 'scart' di nessun genere etc etc
Questa e' un'alternativa all'acquisto, secondo me.
-
Già...non ce n'è abbastanza in giro di plastica per il mondo....che questi idioti pensano bene di incrementare lo stupido e deleterio fenomeno dell'"usa e getta"...
Mi piacerebbe che gli rovesciassero in giardino una motrice di DVD "avariati", poi forse capirebbero che disastri stanno incentivando...
Dove finiremo...poveri noi...
E poi...discorso ambientalista a parte, chi mi garantisce che alla 46esima ora il disco non si sta già mezzo "distruggendo", che tutti i lettori riescano a leggerlo durante tutte le ore di "vita", e che la qualità di visione resti invariata per tutto il periodo??
Allucinante.
-
Ma chi se le inventa certe cose roba da pazzi :mad:
-
ci vorrebbe un cassonetto differenziato per il frutto del peccato
-
D'accordo con il rischio rifiuti ;)
In più, cosa deleteria sia per il noleggio che per la tentata vendita ... 01 Distribution li mise in vendita a 8 Euro ... :eek:
Un venditore della Baia, per scusarsi con me per una svista mi omaggiò con uno di questi "oggetti" a la mission impossible che accluse alla spedizione dell'articolo vinto in asta.
Bene ... a parte lo scarso interesse per il titolo ( Cemento Armato ).... ho voluto verificare se funzionasse veramente e concettualmente la cosa mi dava MOLTO FASTIDIO ... :mad:
Ebbene si ! dopo 49 ore circa .. il supporto NON è più leggibile :rolleyes:
Fortunatamente, appena aperto, gli ho dato una passatina di Decrypter, così !! Solo per sfregio !! :cool:
-
Contrario anche io,in special modo per la causa ecologica gia' sottolineata da altri.
-
Ma una tegola nei denti a questi geni, che gli faccia male per molto più di 48 ore, chi gliela dà?
Ciao.