PROGETTAZIONE CASA/SALA HT (Consigli)
Allora ragazzi, spero di aver postato nella sezione giusta. Mi presento, mi chiamo Ivan e dgt da Ancona. Vi leggo da tempo ma solo oggi entro nella fase in cui ho "qualcosa da dire/chiedere" e quindi mi affido a voi come esperti del settore, ringraziando fin d'ora chi vorrà contribuire con idee/conoscienze
Come da titolo del thread ho affidato ad un amico architetto la progettazione della mia futura casa (ad anno nuovo posso presentare i progetti e cominciare con la realizzazione). Conoscendo bene la persona in questione, sapendo come lavora (architettura moderna, stile essenziale ma molto ricercato sia negli interni che negli esterni) gli ho subito posto il "veto" per quanto riguarda la realizzazione del "mio" covo (gli ho detto ..... "quì le regole le faccio io ...."), quello che sogno da una vita, una stanza dedicata allo svago tecnologico.
Iniziamo dicendo che l'utilizzo di questa futura "sala ht" sarà così distribuito :
50% visione tv e film
30% games (10% PC - 20% PS3)
10% musica
10% cazzeggio
Continuo dicendovi che al 100% vorrei passare alla videoproiezione, per poter avere uno schermo più grande di quello che potrebbe essere un plasma/lcd .... ma ancora non sono alla fase di ricerca dei componenti, però ho ben chiaro che passerò al VPR.
Lo spazio che avrò da dedicare a questa funzione sarà al max di 30m2, in un range compreso tra 25 e 30, (soffitto tra i 2,7 e i 3 mt .... da lavorare poi di controsoffitti ecc.), posti in un piano semiinterrato e, potendo partire veramente da zero, la prima cosa penso debba essere quella di valutare la forma da dare alla stanza, se prevedere delle finestre, come insonorizzare il tutto, quali materiali usare per il pavimento/rivestimento .... insomma ripeto che parto da zero e, per fortuna, budget permettendo (non sono mica il Berlusca :D ) posso fare quello che voglio (patti chiari ed amicizia lunga anche con la signora !!!!).
Pensando alla videoproiezione mi viene da dire che la forma della stanza dovrebbe essere allungata, profonda, in modo da aumentare la distanza di visione ... sbaglio ?
Altra considerazione prima di lasciare a voi la parola .... il mio Archi pensava di separare questa "saletta" dal resto della casa predisponendo un divisorio che permetta la visione anche a chi non è dentro la stanza, quindi per capirci tipo una struttura in acciaio/vetro visibile in molte divisioni cucina/sala (avete presente ??). Il mio pensiero è che, per quanto si possa poi creare al bisogno "buio" con delle tende e, per quanto la soluzione potrebbe piacermi esteticamente, penso che abbia dei limiti per quanto possa riguardare l'acustica.
Penso che come primo post abbia parlato già abbastanza, e non vorrei annoiare quindi .... sotto con le idee ragazzi.