Visualizzazione Stampabile
-
[DVD] Into The Wild
sedetevi, abbandonatevi e guardate lo spettacolo della natura.........
come sempre succede, quando le aspettative sono alte, si rischia di rimanere un pò delusi..............il film comunque scorre bene, piacevole, certamente un pò lento (ma è una prerogativa del film)...........avrei preferito un finale diverso, ma forse questo era l'unico possibile
video: 8-
audio: 6
voto film: 7
-
Citazione:
Originariamente scritto da Antonio1969
video: 8-
audio: 6
voto film: 7
Visto ieri sera; film davvero intenso, effettivamente un po' lungo, però direi godibile.
Sono daccordo con i tuoi voti, tranne che per quello dell'audio, che dal mio punto di vista si becca un secco 4.
Non esiste che un film del genere, che è composto anche da musiche le quali non sono semplicemente colonna sonora, ma parte integrante del "messaggio" del film (infatti sono sottotitolate), sia caratterizzato da una traccia di così basso livello.
Si tratta addirittura di una traccia 2.0, e per di più di scarsa qualità, con un volume sempre bassissimo, e con dialoghi in taluni casi difficilmente distinguibili e "separabili" dal resto. Un vero peccato, perchè un film del genere avrebbe meritato assai di meglio.
A proposito, quanto carina è la tipetta dell'accampamento?? :-)))
-
in effetti hai ragione per l'audio sono stato un pò troppo buono ...............è veramente ridicolo, il tuo "4" è probabilmente più giusto del mio "6"
-
Ciao,
è una trama un po' particolare.... può anche non piacere :(!
A me non ha eccitato molto :(...
Ma forse come avete già detto, ciò accade quando le aspettative sono alte.
Sull'audio mi associo alla secca insufficienza:
con quei paesaggi da sogno, una colonna degna non avrebbe di certo fatto male... e invece tutte le tracce presenti (l'italiano è in DD 2.0 :rolleyes: ) sono di basso livello.
Insomma, come detto da Antonio, rilassatevi e godetevi i paesaggi ;)
Ciao
-
forse ho letto male.... nel 2008 escono ancora film in DD 2.0 ?????!?!?!?!?!?!?!?!?! Ma siamo impazziti?
-
è la versione noleggio....non si sa ancora se la versione vendita sarà in 5.1 o in 2.0...
-
Sono scelte registiche e produttive...se e' per questo Woody Allen produce tuttora i suoi film in mono!
-
Dal mio punto di vista il film si becca un bel 9,poi è tratto da una storia vera e questo lo rende ancor più interessante,per l'audio consiglio a chi non lo avesse visto di scegliere la traccia audio in lingua originale,che è un buon dd 5.1,magari con l'aggiunta dei sottotitoli,la traccia audio in italiano è un penoso dd 2.0,e non rende giustizia al film.
-
gran bel film..... molto intenso..... peccato l'audio 2.0, e non per scelta del regista visto che c'è la versione 5.1 in inglese (purtroppo un americanaccio moooolto ciancicato e di difficile comprensione a volte) con sottotitoli ita.
Per me :
Video: 8
Audio: N/P (mi riserbo di dare un voto se uscirà una versione DD5.1 o meglio DTS)
Film: 8 1/2
-
Film stupendo, lontano dai soliti polpettoni commerciali e per questo un pò impegnativo; peccato per l'audio.
-
Si davvero un bel film visivamente molto diverso dai soliti action di hollywood che ultimamente spopolano solo quelli.
un peccato davvero per l'audio e per me anche il dover leggere i sottotitoli in molte scene.
-
Segnalo l'uscita del film per la vendita in due versioni: disco singolo e collector's edition con in + un CD audio e un non meglio specificato "quaderno di viaggio".
L'audio, stando alle varie schede online, è 2.0 in italiano e 5.1 in inglese.
Mi sa che questo lo noleggio:rolleyes:
-
Visto l'altra sera, intanto RIBADISCO una volta di più che il doppiaggio italiano tende il 90% (e sono buono) a NON rendere giustizia alla prova degli attori che in questo caso giudico eccellente.
Doppiaggio ridicolo, in lingua originale E' UN ALTRO FILM.
Visto con audio originale in 5.1....ragazzi che devo dire, per me il film è intenso, struggente drammatico e mi ha coinvolto molto emotivamente.
Le musiche sono perfette e...niente...semplicemente uno dei più BEI film che abbia mai visto.
ps. Non ne ho visti pochi.
Gian Luca
-
non riesco a definirlo "bello", non ci riesco proprio ...
Mi ha scavato dentro.
Un film delicato ma dirompente come il ghiaccio che si insinua nella roccia, non perfetto (ma non era facile ...), da vedere assolutamente.
Interpretazione degli attori di altissimo livello.
Forse leggermente troppo lungo, video piuttosto scadente per la maggior parte (peccato, con quegli scenari) con solo alcuni primi piani dettagliatissimi.
Audio ita fra i peggiori mai sentiti, con livello di registrazione in cantina. Extra quasi nulli. (edit: mi riferisco al film a noleggio, ma ho visto che in vendita c'è anche una versione a 2 dischi)
Peccato, questo film meritava un trattamento migliore.
P.S. la "tipetta dell'accampamento" citata da Scandinavian Explorer è Kristen Steward, già ammirata in Zathura e prossima protagonista in Twilight
-
da vedere,fa riflettere,ma anche constatare che una persona come il protagonista non so dove la trovi al giorno d oggi...
lento si,on the road,ha alcuni lati in comune con "il richiamo della foresta" .. ma del resto il protagonista di questa storia autentica ne era lettore.