Esperienza equalizzativa - come provare a devastare la resa del mio impianto.
Tempo fa ... seguendo le vari discussioni e legnate distribute ai sostenitori dell'equalizzazione digitale ho ritenuto di sperimentare anche io il metodo....
In verità ho iniziato per curiosità a misurare la risposta del mio impianto ottenendo delle risposte semplicemente terrificanti, cancellazioni i gamma media sul canale sx con voragini di 15db ed altre scempianggini.
Ho ritenuto inizialmente, con successo, di applicare del fonoassorbente nei punti nevralgici, spesa 23€ con rischio di divorzio immediato (ma i pannelli sono sempre li..incollati :D).
Poi dopo vari tentativi di messa a punto variando le posizioni dei diffusori e del sub, a volte anche con successo....ho ritenuto di tentare con un eq digitale.....il deq2496 (380€).
Insomma, vengo al dunque...
la prima sessione di equalizzazione( un ora) è fallita poichè mi sono intestardito nel tenere fisse le regolazioni del sub, infatti a momenti mi giocavo i diffusori principali;
la seconda 2 ore (57 misurazioni) e scendendo a compromessi che vedremo in seguito e con risultati certamente perfezionabili mi hanno portato ad avere risposte regolari su quasi tutta la gamma ma soprattutto simili per entrambi i canali.
Sorpresa!!! :eek:
Il salto di qualità che ho ottenuto è stato notevolissimo in tutti i parametri, basso presente estesissimo mai invadente il vibrato del mediobasso vivo le medie ed alte rifinitissime mai fastidiose.
Senso del ritmo a livelli mai ascoltati.
Grande amalgama del sub con il resto del sistema.
Aumento della sensazione di dinamica e velocità.
Ma cio' che ritengo particolarmente significativo è che questi miglioramenti li ho riscontrati con tutti i generi e tutti i CD inseriti.
E con sole 3 ore di regolazione, e con un risultato che in base alle misure non è ancora perfetto.
Dimenticavo, questo è il mio impianto:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=6330
Il DEQ è così collegato:
DV717 > DEQ2496 (attraverso cavo ottico da 2m costo 6€) > Classè Cap101 (attraverso cavo Monster Cable M-1000 in bilanciato, il DEQ ha le uscite bilanciate).
Ho anche utilizzato un cavo di alimentazione Shark per il DEQ che ha aggiunto una leggera (ma indiscutibile) rifinitura alle alte frequenze.
Nei prossimi post invierò le nuove foto dell'ambiente e le risposte prima e dopo.
Ma mi chiedo...perchè avevo il timore di cambiare...mah :confused:
Re: Esperienza equalizzativa - come provare a devastare la resa del mio impianto.
Citazione:
ivan ha scritto:
... cut E con sole 3 ore di regolazione, e con un risultato che in base alle misure non è ancora perfetto.
Sei stato una scheggia!:D
Io per equalizzare solo il sub ci ho messo almeno un mese (diciamo una dozzina di ore almeno). Probabilmente perchè non ho usato ETF (un pò perchè ho letto che sulle basse frequenze è meno affidabile ma soprattutto perchè avrei avuto problemi con la scheda audio del pc).
In ogni caso non è stato tempo sprecato, sia per i risultati ottenuti, sia per ciò che ho imparato sulle risonanze del mio locale e sulle caratteristiche di componenti
Un esempio? Sono impazzito per ottenere risultati costanti nelle varie sedute fino a quando mi sono reso conto che era sufficiente sfiorare il volume del sub e aumentarlo o diminuirlo di una tacca (su venti) per variare di 8 db un risonanza a 31Hz:eek:
Buon Lavoro;)
Ciao Franco