consiglio su accoppiata mcintosh/sonusfaber
Innanzitutto buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum a cui mi affido per un "rientro" alla grande nel mondo dell'ALTA FEDELTA'"...già, perchè da quando mi sono allontanato da questo affascinante mondo (che non ho MAI dimenticato e che ho sempre covato nel mio più profondo intimo in tutti questi anni) sono accadute molte cose, a partire dall'invasione dei file compressi per finire ai tanto odiati (da me) HT...
E' da qualche tempo che la "fiammella" si è riaccesa e devo dire che si è riaccesa alla grande!
Devo fare qualcosa!
- Primo passo è la creazione in un altra sala della mia casa di un impianto per l'ascolto (e per per giocare!)
- secondo passo è capire cosa "portare" e quindi riutilizzare del mio vecchio impianto
- terzo passo è capire (spero col vostro aiuto) cosa prendere dal mercato che possa soddisfare il mio orecchio ed il mio cuore!
Quello che porterei dal vecchio impianto è senza dubbio il mio fidato e bellissimo CD Meridian 206...dovrei farlo revisionare ma non vorrei assolutamente metterlo da parte!
Come ampli, ho da SEMPRE in mente un McIntosh...sogno segreto da quando ho l'età della ragione...
Diffusori...ecco, i diffusori? io vengo da una coppia di bookshelf ProAC ma punterei a qualcosa a torre, sonoramente imponente anche se fisicamente non necessariamente enorme!
Vi spiego: proprio ieri sono stato in un negozio di Roma zona montagnola e dopo aver fatto una chiacchierata molto cordiale ed illuminante con la proprietaria del negozio (che non conoscevo ma che si è rivelato un gioiellino per marchi trattati e per competenza) siamo giunti a questo:
Ampli: McIntosh 6900 (che io VORREI come default, ma se mi dovete smentire fatelo pure!!!) o superiore ma in questo caso mi butterei sull'usato!
CD: il mio Meridian datato!
Diffusori: Sonus Faber Grand Piano Domus (col bass reflex anteriore che "dovrebbe" portare meno problemi nel posizionamento!)
Come la vedete (o meglio, sentite?)
Io sento tutta la musica! Mi piace il dettaglio, la voce e la morbidezza (non forzata) della gamma bassa...
A questo punto...innanzitutto vi ringrazio per l'attenzione a questo mio infinito "sfogo", e chiedo suggerimenti che solo Voi potreste darmi...
Grazie e attendo fremente vs risposte!
Daniele