Visualizzazione Stampabile
-
fonti SD via HDMI
buongiorno a tutti, ho un problema che vorrei risolvere in via definitiva.
Attualmente ho un televisore CRT Sony con due scart e le seguenti sorgenti:
- DVD/HD recorder con presa SCART
- Sistema HT Sony (beh, è piccolino ma non saprei come chiamarlo) con presa SCART
- Digitale terrestre con presa SCART
- PS2 con presa SCART
- Wii con presa SCART
- Mac con presa composita
per ora ho risolto in questo modo:
- La TV invia l'audio all'HT che lo diffonde in 5.1 (vabbé simula la cosa, almeno si sente meglio che con la TV)
- il digitale terrestre entra nel DVD/HD che a sua volta entra nell'HT che è collegato alla TV tramite la prima SCART
- il Wii e la PS2 si alternano (li scambio io a mano) sulla seconda SCART
- il Mac entra nel composito davanti al televisore che, da quanto ho capito, è in comune con la seconda SCART per cui Mac e console insieme sovrappongono i segnali.
per gestire tutto questo popò di roba (passando da una modalità all'altra ovviamente cambiano gli ingressi sui vari dispositivi) senza impazzire ho comprato un telecomando Logitech Harmony che sono riuscito a programmare decentemente dopo una settimana.
ora sono in procinto di acquistare un TV color al Plasma Panasonic (probabilmente il 46PZ85). questo ha 3 scart e 3 (o 4 non ricordo) HDMI.
La mia intenzione sarebbe quella di semplificare questa ragnatela di connessioni e magari riuscire a sfruttare queste benedette porte HDMI che altrimenti mi rimarrebbero inutilizzate.
Quello che vi chiedo è, le soluzioni teoriche che propongo qui sotto sono fattibili? e nel caso cosa è meglio in un rapporto prezzo/prestazioni?
- esistono cavetti da scart a HDMI? in questo caso non mi interesserebbe migliorare il segnale in ingresso ma semplicemente utilizzare una porta che non sia scart per poter collegare tutte le apparecchiature direttamente al televisore (non credo esista anche perché servirebbe un piccolo convertitore hardware ma mai dire mai, forse esiste). :]
- ho sentito nominare il Crystal2 (non lo scriverò mai corretto, abbiate pazienza) che da quanto ho capito prende in ingresso qualunque sorgente ed è in grado di convertirla in un segnale HD di alta qualità. ora, questo apparecchio costa sui 3000 euro o giù di lì ed è abbondantemente oltre il mio target ma esistono accrocchietti simili a prezzi accessibili anche come semplici convertitori di presa?
- avete qualche altro suggerimento che non ho considerato? purtroppo dietro il mobile tv sto collezionando ciabatte su ciabatte (quelle elettriche!) e una ragnatela di cavi che ogni tanto ci trovo il gatto incastrato dentro. :]
grazie a tutti quelli che possono fare un po' di luce in questa mia nebbia, magari consigliando qualche modello di dispositivo sul mercato.
scusate per il lungo post.
-
Cavetti da scart a HDMI: NO è un segnale diverso, non è solo questione di connessioni o di presa. Per collegare una sorgente dotata di scart a un monitor dotato di HDMI devi obbligatoriamente processare il segnale e da analogico riportarlo in forma digitale.
Ciò viene fatto mediamente bene da processori che costano da soli come cambiare tutti i componenti in tuo possesso, meno bene da, ad esempio, un DVD-R che accetti in input segnali su scart ed esca su HDMI.
Ma perchè vuoi eliminare le scart? Solo perchè la HDMI è meno ingombrante? A mio parere ti conviene, man mano che i tuoi apparecchi diventeranno obsoleti, sostiytuirli con altri più recenti che abbiano già una connessione HDMI, così eliminerai un po' alla volta un tipo di connessione in favore dell'altra...
Nel frattempo, al posto di una ciabatta scart, acquista un router scart. Sono componenti attivi di qualità deciosamente migliore che ti consentono di collegare più apparecchi, con una sola uscita verso la TV. Quello che ho io ti consente anche di mandare alla TV il segnale da una sorgente e al registratore il segnale da un'altra sorgente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Cavetti da scart a HDMI: NO è un segnale diverso
perfetto, grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Ma perchè vuoi eliminare le scart? Solo perchè la HDMI è meno ingombrante?
non ho un odio particolare verso le scart (a parte quando devo connetterne una dietro il televisore andando a tentoni per non dover spostare il mobile :D ) solo che al momento ho almeno 5 apparecchi con scart e il mio attuale televisore ne ha solo 2. per cui ogni volta che voglio vedere da una sorgente devo impostare un sacco di dispositivi a cascata.
il prossimo televisore avrà 2-3 scart e 3-4 hdmi per cui speravo di poter spostare qualche apparecchio direttamente su quelle porte (e purtroppo nessuno di quelli che ho ha un'uscita hdmi).
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
A mio parere ti conviene, man mano che i tuoi apparecchi diventeranno obsoleti, sostiytuirli con altri più recenti che abbiano già una connessione HDMI, così eliminerai un po' alla volta un tipo di connessione in favore dell'altra...
si, questo è quello che pensavo. sol oche alla fine il sistema 5.1 penso che lo terrò fino a quando non si romperà, il vcr-hhd funziona bene e ps2 e wii non verranno aggiornati ad hdmi. ovvio che fra 10 anni probabilmente avrò tutto hdmi (e allora sarà uscito un nuovo tipo di porta e sarò da capo :D ) ma nel frattempo speravo di sbrogliare la matassa. :]
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Nel frattempo, al posto di una ciabatta scart, acquista un router scart. Sono componenti attivi di qualità deciosamente migliore che ti consentono di collegare più apparecchi, con una sola uscita verso la TV. Quello che ho io ti consente anche di mandare alla TV il segnale da una sorgente e al registratore il segnale da un'altra sorgente.
mi daresti qualche link a riguardo? sento oggi per la prima volta il termine "router scart" e probabilmente è proprio quello che mi serve, anche se ancora non lo so. :]
grazie mille per la disponibilità, la nebbia sta cominciando a diradarsi. :]
-
Prova a cercare una "centralina scart" (non una semplice "ciabatta" di tipo puramente "meccanico", che comporta una degradazione della qualità del segnale), ma, mi raccomando, assicurati che sia di buona qualità e che supporti il segnale RGB in tutti gli ingressi e le uscite. Come già scritto, tutte le ciabatte che ho visto io comportavano una perdita (IMHO percettibile) della qualità del segnale video, ma non avendo mai provato una centralina non so dirti che, in tal caso, la degradazione del segnale sia presente o meno (magari grazie ad un amplificatore interno). Sarebbe meglio chiedere ad un utente (molto esigente e con un buon "occhio") che già ne possiede una e la usa su di un TV di nuova generazione (comunque io i difetti delle ciabatte li notavo già sul mio vecchio CRT).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
(comunque io i difetti delle ciabatte li notavo già sul mio vecchio CRT).
verissimo, ne ho a casa una ed è finita in fondo ad un cassetto.
riguardo le "centraline" non trovo molto su google ma sono totalmente impreparato e non so dove cercare. muovendomi a caso ho trovato questi due modelli:
http://www.elepoint.com/win_2084.htm
http://www.digital-point.co.uk/model.php?ID=855
il primo ha un buon prezzo ma ha solo 2 scart e 6 ingressi rca e siccome i miei dispositivi hanno tutte scart preferirei evitare ulteriori convertitori.
il secondo mi sembra buono anche se costa tre volte di più. sui siti classici italiani pixm***a, epr**e, c*l (li scrivo semicensurati perché non so se su questo forum sono ammessi i siti commerciali) però non trovo nulla.
esiste qualche marca affermata che si trova anche qui da noi? grazie
-
Posso dirti che quella che ho io costa un centinaio di euro, è ovviamente alimentata, ha la barra di registrazione separata, fa da switch anche per audio digitale su coassiale, ha quasi tutti gli ingressi e l'uscita TV RGB (un paio di ingressi e l'uscita VCR sono in videocomposito). Ha anche l'uscita per un trasmettitore di segnale. Telecomando incluso.
Lo trovi descritto su http://www.ritar.com/upload/051107/tvbox_038777.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Posso dirti che quella che ho io costa un centinaio di euro, è ovviamente alimentata, ha la barra di registrazione separata, fa da switch anche per audio digitale su coassiale...
grazie mille, mi hai convinto, l'ho appena ordinato. :]
cosa significa "ha la barra di registrazione separata"?
-
Significa che, tra tutti i segnali in ingresso, può mandarne uno alla TV e uno diverso al registratore.
-
capito, grazie ancora. :]
-
ieri sera, dopo un paio d'ore di litigate e qualche santo chiamato in causa, mi sono reso conto che l'aggeggio è in qualche modo incompatibile con il mio dvd-hhd recorder Pioneer. tutte le altre fonti (digitale terrestre, ps2, wii, l'altro dvd) funzionano bene ma il segnale del Pioneer, che attaccato direttamente al televisore è perfetto, tramite l'accrocchio tende a far saltare le immagini, in particolar modo i menu a video. ho provato tutte le porte per cui immagino sia una sorta di incompatibilità congenita. neppure il discorso "uscita vcr" funziona per cui sono tornato alla precedente configurazione a cascata. se a qualcuno di Roma può interessare il cosetto mi mandi un PM altrimenti lo rispedisco con diritto di recesso.
ciao.
-
Da me funziona tutto... tieni comunque presente che la porta VCR non gestisce l'RGB. Verifica di avere settato le scart sui vari componenti con un formato gestito dalla porta che hai utilizzato. Un'errata gestione del collegamento potrebbe dipendere anche da questo.
Mi dispiace sinceramente che tu non stia avendo i risultati sperati.
-
beh, io ci capisco poco di queste cose, ho semplicemente collegato il DVD (che registrando su HD mi fa da VCR) a quella porta tramite una normale scart. a quel punto mi sarei aspettato che il segnale fosse bidirezionale, ossia utilizzabile sia per mandare gli altri segnali dentro per registrarli, sia per visualizzare il DVD stesso come fonte in. poi mi è anche sorto il dubbio che di solito i videoregistratori prendono in ingresso una scart esterna e mandano il segnale al televisore tramite antenna o un'altra scart.
in tal caso, dovrei utilizzare due porte sull'accrocchietto, una per il segnale DAL DVD e una per il segnale VERSO il DVD (VCR)?
e poi, abuso della tua pazienza, cosa significa che la porta VCR non gestisce l'RGB? perché il DVD manda un segnale disturbato (le immagini saltano proprio e con i menu a video tutto è distorto) in qualunque porta lo inserisca, mentre collegato direttamente al televisore è tutto perfetto.
inoltre il televisore ha due scart, differenti a quanto pare perché se la PS2 la collego alla prima vedo tutto a colori, mentre se la collego alla seconda l'immagine diventa una sorta di monocromatico verde. ma la cosa sembra riguardare unicamente la Playstation.
per ora ho riconfigurato tutto come avevo prima, però mi dispiace parecchio non riuscire a settare lo scatolotto perché mi semplificherebbe di molto la vita.
-
Quello che succede sulla tua TV dipende proprio dal fatto che il segnale che arriva sulla presa TV non è un segnmale nel formato che la presa si aspetta. Probabilmente solo una delle due gestisce i segnali in formato RGB. L'altra gestisce solo il videocomposito, e probabilmente sul piedino dove si aspetterebbe questo segnale trova solo il G (green=verde) del segnale RGB che gli arriva.
La porta VCR è bidirezionale.
Vai nel menù settaggi del DVD-R e configura la porta scart che usi (che deve essere quella che funziona sia IN che OUT, verifica sulle istruzioni) come CVBS (videocomposito). Poi riprova...
-
Citazione:
La porta VCR è bidirezionale.
Vai nel menù settaggi del DVD-R e configura la porta scart che usi (che deve essere quella che funziona sia IN che OUT, verifica sulle istruzioni) come CVBS (videocomposito). Poi riprova...
ah questo non l'ho provato (ammesso che il dvd mi permetta questo settaggio avanzato). la mia paura era che il TV-Box non fosse in grado di capire correttamente il segnale del DVD, comunque stasera provo. quindi mi confermi che con una sola scart potrei sia visualizzare il segnale del DVD che mandargli le altri fonti per la registrazione? quindi ad esempio (esempio un po' stupido), guardo la TV mentre mando il segnale del wii nel videoregistratore, giusto? riscusa le domande stupide ma per me questo argomento è quasi arabo.
-
esatto...Guardi la TV, e col telecomando sulla colonna VCR selezioni la Wii. Così facendo il segnale della Wii usirà sulla scart VCR. Ovvio che non potrai contemporaneamente guardare una cosa diversa dalla Wii se nella colonna TV selezionerai VCR.
Le impostazioni da fare non sono "settaggi avanzati" ma i settaggi che vanno sempre fatti prima di cominciare a utilizzare un apparecchio AV. Se guardi nelle istruzioni è sicuramente ben spiegato come muoversi.