Ah ok, meno male. Mi avrebbe preso un po male un cambiamento di prezzo nel giro di due giorni
:)
Visualizzazione Stampabile
Buonasera a tutti, volevo chiedere una informazione a voi esperti del gruppo.
Sto valutando l'acquisto di una tv e considerato la spazio a mia disposizione (280/290 cm) ero orientato su un 65 pollici.
Considerato il periodo del Black Friday, volevo acquistare un televisore (premetto che il budget massimo è di 900/1000€) ed ho visto alcune belle offerte su MW e Unieuro ma purtroppo a causa della mia scarsa conoscenza del mondo tv, non so valutare quale sia il miglior compromesso qualità/prezzo.
Ho letto un po' di pagine sul forum e vorrei restare su LG o Samsung, è già su questi due marchi si apre un mondo (OLED, QLED, nanocell ecc..).
L'uso prevalente che vorrei farne è guardare film (amazon prime/netflix) ed eventualmente fra qualche mese usare una console, ma ovviamente lo userò anche normalmente per guardare i programmi televisivi classici.
Sapete consigliarmi su che tv orientarmi? Scusate il lungo papiro e il linguaggio poco specifico. Vi ringrazio in anticipo
Se consideri allo stesso livello oled, qled, nanocell vedi quello che si avvicina di più al tuo budget e compra quello. Un 65 buono a 900/1000 euro non lo trovi quindi comincia a scartare gli oled
Grazie per avermi risposto. Comunque No, non li considero allo stesso livello, volevo solo capire se per l'utilizzo che ne farò c'è qualche caratteristica che dovrebbe farmi propendere per uno o per l'altro. So che Oled ha una marcia in più di qled e che nanocell è IPS con qualità inferiore, quello che non so è quanto sia inferiore.
Se non hai la possibilità di vederlo di persona questo video ti può aiutare a capire come si comporta il top nanocell rispetto ad un oled https://youtu.be/L6wifpbBSbo
2 cose:
1) qualcuno poi è mai stato ricontattato da mediaworld per i mancati acquisti del 11 novembre?
2) qualcuno si ricorda che prezzi avevano i sony xh90 da 65 e 75 quel giorno?
Grazie per la risposta. Si effettivamente a livello di neri c'è un abisso. Un qled samsung potrebbe essere una buona via di mezzo? tipo un samsung QE65Q70TAT come lo reputi? Grazie
ti prego non mi chiedere questo, leggi i tv che ho in firma e aggiungici un Sony A1 ;)
Il Q70T è VA quindi meglio di qualsiasi IPS, ma non lo comprerei mai (budget permettendo), ha sempre un abisso rispetto ad un OLED essendo un edge led (è già i FALD faticano parecchio...)
https://members.samsung.it/promozion...ackblackfriday
Cashback sui QLED SAMSUNG
Tanto per schiariti un pò le idee, qled non significa assolutamente nulla... Sono pannelli LCD classici: nessuna "via di mezzo" https://www.tomshw.it/altro/samsung-...corea-del-sud/
@ doc_zero io avevo inviato una mail tramite form per l’addebito errato e ordine non concluso, mi hanno risposto che ordine è stato annullato e i fondi sulla carta si sarebbero liberati in max 48 ore, al momento invece risultano ancora congelati...
Salve, che ne pensate del SONY KD65XH9096 a 999 euri da Mediaworld? A quella cifra (o max 1200) si trova di meglio per un 65" ?
ciao, credo sia sbagliato il link.
Qui dicono che Samsung eliminerà questa differenziazione.
https://www.tomshw.it/hardware/samsu...pazio-al-qled/
Sono interessato a questa risposta vivendo anche io in questo dilemma. Aggiungerei appunto anche il SONY KD65XH9096 a 999€, giusto per valutare al meglio il rapporto costi/benefici.
Dell'OLED panasonic ho un pò paura per due motivi: il primo è che avendo bimbi in casa, ho paura dello stampaggio, visto l'uso che ne fanno, e della logenvità del pannello, vista la tecnologia. Il secondo è che col mio attuale tv (TX-P50VT50, uno dei migliori plasma in giro) non mi sia trovato proprio benissimo col reparto software, dotato di poche funzionalità e quasi mai aggiornato).