Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Quello che dice Francky è vero: samsung ha avuto seri problemi, ma nel giro di pochi mesi sono stati risolti.Che questo voglia dire che i pannelli samsung sono migliori di questi ultimi philips?
Non voglio assolutamente dire questo. Io il Philips in questione non l'ho mai comparato con il Samsumg e non so dirti quale sia il migliore! Vanno comparati uno di fianco all'altro con stesse sorgenti e stessi test. Però prima bisogna risolvere problemi evidenti se ce ne fossero... :D
-
Ok ma a questo punto il dilemma si pone, non credi? Cioè, forse philips ha questo mito di avere una super potenza...ma se poi i risultati visivi sono questi le cose sono 2: o si risolvono e alla svelta, oppure ci si guarda in giro.
Da quel pochino che ho sentito i nuovi F86 sarebbero motlo buoni, ottimizzando l'M86 ed eliminando i suoi famosi problemi. Di problemi visivi però non ne ho sentiti. Magari la qualità dell'immagine non sarà al top come (faccio per dire eh!) come philips, ma è meglio un super pannello pieno di artefatti o uno solo buono ma che si vede bene?
Sinceramente sono confuso.
-
Io confido ancora nel pilippo!!!
come tutte le cose, appena uscite, vanno ottimizzate (vedi ps3).
speriamo bene altrimenti come dite giustamente... uno si guarda in giro!
ciao max
Saluti e buon lavoro
Massimiliano
www.testaccio.roma.it
-
Non capisco perchè non si riesca che a parlare per estremi. Il fatto che questa tv abbia qualche problema di visione con un ridotto numero di sorgenti e non si sa in quale misura non vuol dire che sia "piena di artefatti" più di altre tv. Visto che tra l'altro leggendo delle prove fatte sugli stessi Samsung 100Hz si denunciano gli stessi artefatti sulle immagini in movimento, così come su altre marche. La reazione di Omino Spaziale e i suoi interventi molto "estremi" mi fanno pensare che ben pochi display supererebbero un suo esame.
-
Se però consideri che le sorgenti sotto accusa sono TUTTE tranne (per ovvie ragioni) l'hdmi..... :rolleyes:
-
non è vero che sono tutte....secondo me il segale sd è gestito molto bene come qualità di visione.se ancora non è chiaro:il problema principale
secondo me è lo sdoppiamento dell'immagine in alcuni casi,con telecamera con spostamenti rapidi orizzontali,che tra l'altro disattivando i 100hz non si vede più di tanto....
-
si, ma in che misura? Tu hai avuto modo di verificarlo di persona?
E poi sembra che con un po' di pazienza, anzichè mandare tutti aff. si riesca ad ottenere dei risultati, e che il problema dello sdoppiamento sia solo sui segnali interlacciati e comunque causato da un certo modo di settare la tv. Vorrei solo che si cercasse di essere obiettivi.
L'esemplare da 32 pollici della serie è stato testato da una rivista che ha sempre avuto parole di disprezzo per i prodotti Philips e le loro elaborazioni pixelplus & company, eppure dicono che l'immagine si è fatta più naturale e le elaborazioni meno invasive che in passato. Anch'io ho avuto modo di vedere questi prodotti in negozio, so che in negozio non fa testo, però rispetto a quello che vedevo tempo fa sempre in negozio sugli stessi Philips settati a palla su segnali sd noto anch'io una notevole diminuzione di artefatti.
-
Scusate ma si parla anche di altri prodott ie si dimentica una cosa a mio giudizio fondamentale per la scelta di un LCD e cioè "l'effetto scia".
E' da quando c'è il 9830 che non esistono concorrenti in questo senso se non forse gli LG.
Anche Sony non è al massimo a mio giudizio e di Samsung tutto si puo' dire tranne che non abbia "scia" (ultimi modelli inclusi).
Si parla di calibrare e tarare bene il colore in certe situazioni, cosa fattibile con pazienza e tempo.
Ricordo sempre di prendere esempio dal 9830.
Anzi dico una cosa, non esistesessero questi e dov'essi oggi prendere un LCD, prenderei il 9830 senza il minimo dubbio.
-
Romano meglio specifichi bene, altrimenti come vedi è un attimo poi che circolino voci su difetti grandi e "spaventosi"
Scusa la precisazione ;)
PS Per Sabato pomeriggio prossimo andrebbe bene anche a me
Tutti a Lugano? :D
-
E quei problemi col 24p che accennava Omino? Alla fine è andato tutto in niente no?
Cmq lo sdoppiamento sarebbe interessante da vedere in che misura è presente: se guardi tokio drift con un problema marcato del genere sei fritto per esempio.
Poi c'è il problema dei chiari/scuri che fa derivare scie sui bianchi tipo con fifa.
Inoltre qualche problema sempre del genere rilevato su component da X360. Cioè se non si è in progressivo e digitale saltano fuori le magagne.
Ora, il problema è cercare di comprendere (so che a parole su un forum non è semplice come tutti attorno alla tv) in quale quantita si presentano questi difetti e quanto siano gravi. Ci sta che un lcd abbia questi difettucci (ricorrenti sugli lcd per loro stessa natura) ma se sono accettabili o cmq inferiori alla concorrenza allora non è il caso di ingigantire le cattive opioni sul philippone.
-
OT:
Allora tutti a Lugano sabato 20 :D :D :D
-
ok... allora solo dopo il 20 si saprà di che pasta è fatto questo lcd... povero televisore... lo stresserete! e non credo per poco tempo!
tanti auguri a chi lo ha concepito!
-
Anche prima del 20 se Romano e Omino continuano con le prove/test.
A quanto noto Omino purtroppo ha poco tempo, mentre Romano sta migliorando sensibilmente la situazione.
-
[QUOTE=55AMG]Romano meglio specifichi bene, altrimenti come vedi è un attimo poi che circolino voci su difetti grandi e "spaventosi"
Scusa la precisazione ;)
amg scusa,su cosa dovrei precisare bene?
-
Romano i difetti riscontrati e magari già eliminati.
Già c'è chi sconsiglia questo Philips....